Sicilia
Visualizzazione di 1-15 di 26 risultati
- Vini Rossi, Sicilia
Alta mora Etna rosso
Nerello Mascalese in purezza, varietà autoctona coltivata a spalliera e ad alberello in 12 ettari di vigneti ad una altitudine di 600/800 metri s.l.m. nelle contrade Verzella, Pietramarina, Feudo di Mezzo e Solicchiata.
La maturazione delle uve è stata perfetta, le gradazioni leggermente più alte del solito, ma il calore non ha influito sui profumi che esprimono frutta perfettamente matura.SKU: n/a - Vini Rossi, Sicilia
Altavilla della corte cabernet sauvignon Firriato
CLASSIFICAZIONE: I.G.T. Terre Siciliane
VITIGNI: Cabernet Sauvignon
ZONA DI PRODUZIONE: Agro di Trapani – Tenuta Borgo Guarini
TIPO DI TERRENO: Calcareo argilloso
ESPOSIZIONE: Sud/Sud Ovest (250 metri s.l.m.)
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Controspalliera con potatura a cordone speronato/Guyot PIANTE PER ETTARO: 5.000/6.000
RESA PER ETTARO: 7.800/8.200 kg
VENDEMMIA: Raccolta manuale. II decade di settembre.
TEMPERATURA DI FERMENTAZIONE: 24°-26°C
PERIODO DI FERMENTAZIONE: Da 10 a 12 giorni
VINIFICAZIONE: Tradizionale in rosso in vasche di acciaio inox termocontrollate FERMENTAZIONE MALOLATTICA: Svolta
AFFINAMENTO: 7 mesi in barrique di rovere francese e americano
AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA: Circa 3 mesi
GRADOALCOLICO:13.79%vol.| PH:3.67(val.medio)|ACIDITÀTOTALE:5.17g/l (val.medio)
PRIMA VENDEMMIA PRODOTTA: 1989
PRODUZIONE ANNATA: 240.000 bottiglie
FORMATI: Bottiglia da 75 cl
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16°–18°C
CALICE CONSIGLIATO: Ballon ampio, da vini di buona strutturaSKU: n/a - Vini Rossi, Sicilia
Altavilla della corte syrah Firriato
CLASSIFICAZIONE: I.G.T. Terre Siciliane
VITIGNI: Syrah
ZONA DI PRODUZIONE: Agro di Trapani – Tenuta Borgo Guarini
TIPO DI TERRENO: Medio impasto tendente all’argilloso
ESPOSIZIONE: Nord (300 metri s.l.m.)
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Controspalliera con potatura Guyot
PIANTE PER ETTARO: 4.500/5.000
RESA PER ETTARO: 7.000/7.500 kg
VENDEMMIA: Raccolta manuale. Fine agosto
TEMPERATURA DI FERMENTAZIONE: 24°C
PERIODO DI FERMENTAZIONE: 10 giorni
VINIFICAZIONE: Macerazione tradizionale in rosso in fermentini di acciaio inox termocontrollati
AFFINAMENTO: 6 mesi in barrique di rovere americano
AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA: 3 mesi
GRADOALCOLICO:13.80%vol.| PH:3.54(val.medio)|ACIDITÀTOTALE:5.13g/l (val. medio)
PRIMA VENDEMMIA PRODOTTA: 2012
PRODUZIONE ANNATA: 110.000 bottiglie
FORMATI: Bottiglia da 75 cl
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16°C
CALICE CONSIGLIATO: Di medie dimensioni, appena panciutoSKU: n/a - Vini Rossi, Sicilia
Bayamore Firriato
CLASSIFICAZIONE: D.O.C. Sicilia
VITIGNI: Frappato, Merlot e Syrah
ZONA DI PRODUZIONE: Agro di Trapani – Tenuta di Baglio Sorìa
TIPO DI TERRENO: Argillosi con presenza di marne rosse
ESPOSIZIONE: Sud (200 metri s.l.m)
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Controspalliera con potatura Guyot
PIANTE PER ETTARO: 5.800
RESA PER ETTARO: 8.700 kg
VENDEMMIA: Manuale, dalla prima alla terza settimana di settembre funzional- mente al vitigno
TEMPERATURA DI FERMENTAZIONE: 24°C
PERIODO DI FERMENTAZIONE: 20 giorni
VINIFICAZIONE: Tradizionale con macerazione delle bucce, in Serbatoi di acciaio inox
AFFINAMENTO: In barriques 6 mesi di rovere francese
AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA: Circa tre mesi
GRADO ALCOLICO: 14,10 % vol. | PH: 3.60 | ACIDITÀ TOTALE: 5.25 g/lt PRIMA VENDEMMIA PRODOTTA: 2015
PRODUZIONE ANNATA:30.000 bottiglie
FORMATI: Bottiglia da 75 cl
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16°CSKU: n/a - Vini Rossi, Sicilia
Benuara Cusumano
Tenuta Presti e Pegni
Monreale (PA).
250 m sul livello del mare, esposizione al sole
dall’alba al tramonto, terreno argilloso compatto, grande
complessità nei vini.
Uve
Nero d’Avola 70%, Syrah 30%.
Esposizione
Nero d’Avola a sud, Syrah a sud-est.
Età media dei vigneti
Nero d’Avola 16 anni, Syrah 11 anni.
Allevamento
Vigneti allevati a spalliera, densità 5000 piante per ettaro
per il Nero d’Avola e 5000 piante per ettaro per il Syrah.
Resa
60 q di uva per ettaro.
Vendemmia
Manuale, il Nero d’Avola nella prima decade di settembre,
il Syrah nell’ultima decade di agosto.
Vinificazione
Diraspatura mecerazione a freddo delle bucce per
2 giorni a 7°C, fermentazione a 26°-28° con frequenti
rimontaggi e follature, malolattica in acciaio e successivo
affinamento 80% in acciaio e 20% in botti da 20 hl.SKU: n/a - Vini Rossi, Sicilia
Cartagho Sicilia Nero d’Avola DOC Mandrarossa Magnum LT 1,5
TERRITORIO D’ORIGINE
Menfi, coste sud occidentali della SiciliaVITIGNO
100% Nero d’AvolaDENOMINAZIONE
Rosso Sicilia DOCEPOCA DI VENDEMMIA
Prima settimana di settembreVINIFICAZIONE
Le uve vengono macerate e fermentate per 8/10 giorni ad una temperatura di 22-25°C, mentre la maturazione avviene in barrique per 12 mesi e l’affinamento per 4 mesi in bottiglia.SKU: n/a - Vini Rossi, Sicilia
Cavadiserpe Magnum Sicilia Rosso Igt Mandrarossa
Vitigni – Merlot 60%, Alicante Bouschet 40%
Regione – Sicilia (Italia)
Gradazione – 13.5%
Formato – Bottiglia 75 cl
Vigneti – Vigne della contrada Cavadiserpe site a 150-250 mt slm su terreno calcareo a medio impasto che riflette la luce del sole
Vinificazione – Fermentazione in acciaio
Affinamento – 6 mesi in barriqueSKU: n/a - Vini Rossi, Sicilia
Chiaramonte nero d’Avola Firriato
CLASSIFICAZIONE: I.G.T. Terre Siciliane
VITIGNI: Nero d’Avola
ZONA DI PRODUZIONE: Agro di Trapani – Tenuta Dàgala Borromeo
TIPO DI TERRENO: Medio impasto tendente all’argilloso
ESPOSIZIONE: Sud/Sud Ovest (230 metri s.l.m.)
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Controspalliera con potatura Guyot
PIANTE PER ETTARO: 5.000/5.500
RESA PER ETTARO: 7.800/8.000 kg
VENDEMMIA: Raccolta manuale. III decade di settembre
TEMPERATURA DI FERMENTAZIONE: 26°-28°C
PERIODO DI FERMENTAZIONE: 10 giorni
VINIFICAZIONE: Tradizionale in rosso in vasche di acciaio inox termocontrollate FERMENTAZIONE MALOLATTICA: Svolta
AFFINAMENTO: 6 mesi in barrique di rovere americano
AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA: Circa 3 mesi
GRADOALCOLICO:13,95%vol.| PH:3.49(val.medio)|ACIDITÀTOTALE:5.32g/l (val. medio)
PRIMA VENDEMMIA PRODOTTA: 2000
PRODUZIONE ANNATA: 500.000 bottiglie
FORMATI: Bottiglia da 75 cl e 37.5 cl
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16°-18°C
CALICE CONSIGLIATO: Di medie dimensioni, appena panciutoSKU: n/a - Vini Rossi, Sicilia
Duca Enrico
TIPO
Rosso
CLASSIFICAZIONE
IGP Terre Siciliane
VENDEMMIA
Manuale, a perfetta maturazione.
VINIFICAZIONE
Diraspatura delle uve, macerazione a 28° – 30° C. per 8 – 10
giorni e conseguente fermentazione malolattica.
MATURAZIONE
Almeno 18 mesi in fusti di rovere francese nei quali acquisisce
complessità, stile e longevità.
AFFINAMENTO
18 mesi in bottiglia a temperatura controllata per completare
le doti organolettiche ed esaltare il caratteristico bouquet.
GRADO ALCOLICO
da 13,5% a 14,5% in vol. in base all’annata
TEMPERATURA DI SERVIZIO
16° – 18° C.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Eccellente con carni rosse, formaggi a media stagionatura e
con piatti saporiti. Ideale come vino da meditazione.
MODO DI CONSERVAZIONE
In ambiente fresco e non eccessivamente umido, al riparo
dalla luce.
DURATA
Oltre 10 anni se conservato in cantine idonee.
FORMATI
Bottiglia da 75 cl., 1.5 lt. e 3 lt.
PRIMO ANNO DI PRODUZIONE
Vendemmia 1984SKU: n/a - Vini Rossi, Sicilia
Frappato costadune Mandrarossa
Zona di produzione: Menfi, costa sud occidentale della Sicilia.
Terroir: I vigneti si estendono su colline esposte a sud e ad ovest; a circa 250 mt s.l.m., su suoli sabbiosi.
Uve: 100% Frappato
Vigneti: La densità dei nostri vigneti, allevati a controspalliera e potati a guyot, è di 4.300 – 5.000 piante/ha.
Vendemmia: Le uve vengono vendemmiate a mano la prima decade di settembre.
Vinificazione: Le uve vengono diraspate e pigiate; poste a macerare per 5 – 8 giorni ad una temperatura di 22 – 25 °C, in vasche di acciaio.
Affinamento: Subito dopo la svinatura il vino è posto ad affinare in vasche di cemento e acciaio per 6 – 8 mesi.
Classificazione: IGT
Note di degustazione: Il colore è rosso rubino con sfumature violacee, al naso spiccano aromi di marasca ed amarene, note di piccoli frutti rossi e di spezie dolci. Al palato è sapido, di buona persistenza.
Abbinamenti: Molto versatile negli abbinamenti; è perfetto sia con antipasti che con zuppe di pesce, involtini di carne, frittate di verdure e pollo alla griglia.
Nome etichetta: Costadune Frappato Mandrarossa
Gradazione alcolica: 13,5% vol.
Formati: 75 clSKU: n/a - Vini Rossi, Sicilia
Grammonte Cottanera
Vitigni: 100% Merlot
Tipo di suolo: lavico e alluvionale
Produzione: 6t/ha
Allevamento: cordone speronato
Vinificazione: tesa a valorizzare le diverse caratteristiche delle uve in base alla provenienza. Colore e profumo dai vigneti lavici, potenza dai caldi vigneti lavico-alluvionali
Macerazione: nelle singole vinificazioni è durata oltre i 20 giorni
Affinamento: fermentazione malolattica in barriques nuove di rovere francese di Tronçais a medio-alta tostatura. Il periodo di permanenza in legno è di 12 mesi
Colore: rubino cupo impenetrabile
Olfatto: elegante, fruttato, floreale, speziato
Palato: corposo, tannico, persistente
Dati analitici: alcool 14.0°, pH 3.65, acidità totale 6.0 g/lSKU: n/a - Sicilia, Vini Rossi
Harmonium – Firriato
Classi cazione: Sicilia D.O.C.
Vitigno: Nero d’Avola
Zona di produzione: agro di Trapani – Tenuta Borgo Guarini
Tipo di terreno: medio impasto, argilloso limoso
Esposizione: Nord-Est (Cru della Ferla), Sud (Cru della Beccaccia) Sud-Est (Cru della Lepre) a 300mt s.l.m.
Sistema di allevamento: controspalliera con potatura Guyot
Piante per ettaro: n° 5.000/5.500
Resa per ettaro: 6.300 kg
Epoca di Vendemmia: dalla prima all’ultima decade di settembre a seconda del Cru
Temperatura di fermentazione: 24°-26°C
Periodo di fermentazione: 14 giorni
Vini cazione: Tradizionale in rosso in vasche di acciaio inox termocontrollate
Fermentazione malolattica: svolta
A namento: 12 mesi in barrique di rovere francesi e americane
A namento in bottiglia: 6 mesi
Grado alcolico: 14,5 % volSKU: n/a - Vini Rossi, Sicilia
Maharis Feudo Maccari
Syrah DOC
Vinificazione
Fermentazione a temperatura controllata per circa 25 giorni
Maturazione in botti di rovere francese per 14/16 mesi
Affinamento in bottiglia per 6 mesi
Note di degustazione
Di colore rosso rubino con riflessi porpora mentre al naso esprime note balsamiche e speziate di pepe e cannella. Sensazioni che tornano anche al palato, rotondo e dai tannini vellutati, sul finale compaiono note di caffè, china e piccoli tocchi fumè che lo rendono piacevole e indimenticabile.
SKU: n/a - Vini Rossi, Sicilia
Merlot Branciforti Firriato
Classificazione: IGT Terre Siciliane
Vitigno 100% Merlot
Zona di produzione: agro di Trapani – Tenuta Gelso Grande
Tipo di terreno: Medio impasto tendente all’argilloso
Esposizione: Nord (300 mt. s.l.m.)
Sistema di allevamento: controspalliera con potatura Guyot
Piante per ettaro: n° 4.200
Resa per ettaro: 8.000 kg
Vendemmia: raccolta manuale. 3a decade di agosto
Temperatura di fermentazione: 24°
Periodo di fermentazione: 8-10 gg.
Vinificazione: macerazione tradizionale in rosso in fermentini di acciaio inox termocontrollati
Fermentazione malolattica Svolta
Affinamento: 1 mese in botti di rovere di media dimensione
Affinamento in bottiglia: 1 mese
Grado alcolico: 13,5% vol.
PH: 3,42 (val. medio)
Acidità totale: 6,0 g/l (val. medio)
I° vendemmia prodotta: 2012SKU: n/a