Peso | 1,350 kg |
---|
Cartagho Nero d’Avola
brand: Mandrarossa ViniEsaurito
TERRITORIO D’ORIGINE
Menfi, coste sud occidentali della Sicilia
VITIGNO
100% Nero d’Avola
DENOMINAZIONE
Rosso Sicilia DOC
Basato su 0 recensioni
Siate i primi a scrivere una recensione di “Cartagho Nero d’Avola” Annulla risposta
Prodotti correlati
-
Vini Rossi, Calabria
Magliocco Ferrocinto
0 out of 5(0)Uva: Magliocco
Fermentazione e maturazione: Acciaio
Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non omologazione 30/35Il Magliocco Canino è un antico vitigno a bacca rossa di origine calabrese, con puntatine anche nelle Marche ed in Sicilia, che sta al più famoso Gaglioppo come il Carignano sardo al Cannonau, il Negroamaro pugliese al Primitivo, il Frappato siciliano al Nero d’Avola, il Piedirosso campano all’Aglianico e cosi via. Voglio dire che i primi sembrano specie varietali autoctone minori e subalterne rispetto ai fratelli già affermati e che fino a poco tempo fa erano impiegate quasi sempre in assemblaggio. Ma per fortuna ultimamente le cose sono cambiate, perché una volta scoperta la qualità dei vini prodotti in purezza, questi vitigni hanno iniziato a percorrere un proprio ed autonomo itinerario vitivinicolo.
SKU: n/a -
Vini Rossi, Veneto
Amarone della Valpolicella D.O.C.G. Classico Speri
0 out of 5(0)UVAGGIO Corvina veronese e Corvinone 70%, Rondinella 25%, Molinara 5%.
GRADO ALCOLICO 15% vol.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Di colore rosso granato intenso, ha un profumo etereo di frutta appassita.
Al palato è corposo, caldo, avvolgente, asciutto. Vino importante e di rara
eleganza, si presta bene all’invecchiamento.
ABBINAMENTO GASTRONOMICO
Indicato con secondi piatti robusti di carni rosse come brasati e cacciagione,
ottimo con formaggi stagionati. Consigliato anche alla fine di un buon pasto.SKU: n/a -
Vini Rossi, Sicilia
Alta mora Etna rosso
0 out of 5(0)Nerello Mascalese in purezza, varietà autoctona coltivata a spalliera e ad alberello in 12 ettari di vigneti ad una altitudine di 600/800 metri s.l.m. nelle contrade Verzella, Pietramarina, Feudo di Mezzo e Solicchiata.
La maturazione delle uve è stata perfetta, le gradazioni leggermente più alte del solito, ma il calore non ha influito sui profumi che esprimono frutta perfettamente matura.SKU: n/a -
Vini Rossi, Calabria
Zingamaro
0 out of 5(0)Classificazione: IGT
Tipo di vino: Rosso
Vitigno: Greco Nero
Comune di produzione: Strongoli (KR)
Altimetria: 60m slm
Tipologia del terreno: Pliocenico di medio impasto
Epoca di vendemmia: 2° decade di ottobre
Vinificazione: Vendemmia notturna, preselezione delle uve in vigna, pressatura soffice e illimpidamento statico a freddo
Materiale delle vasche di fermentazione: acciaio inox
Temperatura di fermentazione: 20 C°
Durata della macerazione: 20 gg
Periodo di maturazione: 6 mesi in barrique e 2 mesi in bott.
Gradazione alcolica: 14,50 % in vol.
Capacità di invecchiamento: Almeno 5 anni
Epoca di massimo godimento: Già dal 2 o 3° mese dall’imbottigliamentoSCHEDA ORGANOLETTICA
Colore: Granato con riflessi violacei
Naso: Speziato di frutta matura
Bocca: Caldo, morbido e persistenteABBINAMENTI
Temperatura di servizio: 16-18 C°
Abbinamenti: Carni rosse, selvaggina e formaggi stagionatiSKU: n/a
Non ci sono ancora commenti.