Alta mora Etna rosso
Brand: Cantina Cusumano ViniEsaurito
Nerello Mascalese in purezza, varietà autoctona coltivata a spalliera e ad alberello in 12 ettari di vigneti ad una altitudine di 600/800 metri s.l.m. nelle contrade Verzella, Pietramarina, Feudo di Mezzo e Solicchiata.
La maturazione delle uve è stata perfetta, le gradazioni leggermente più alte del solito, ma il calore non ha influito sui profumi che esprimono frutta perfettamente matura.
17,50 €
Esaurito
Prodotti correlati
-
Vini Rossi, Friuli Venezia Giulia
Schioppettino di Prepotto Traverso
0 out of 5(0)CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:
Vino rosso rubino tendente al violaceo. Aroma tipico di frutti di bosco, lampone e pepe. Sapore intenso e asprigno.VITIGNI CHE COMPONGONO IL VINO E PERCENTUALI:
Schioppettino 100%ZONA DI PRODUZIONE ED ESPOSIZIONE:
Vigneti in Prepotto, provincia di Udine, a 160 m sul livello del mare, rivolti a sud-est.SISTEMA DI ALLEVAMENTO:
Guyot con resa di 50/70 quintali per ettaro.TIPOLOGIA DEL TERRENO:
Zona del Ronco, dove l’importante presenza di argilla (qui denominata “ponca”) e l’esposizione della collina rendono i vini profondi, aromatici e persistenti.EPOCA DI VENDEMMIA:
La vendemmia ha luogo tra fine di settembre e i primi di ottobre con la raccolta manuale in cassetta.VINIFICAZIONE:
Diraspatura e pigiatura; macerazione per 8/10 giorni con delestage quotidiani.MATURAZIONE ED AFFINAMENTO:
Fermentazione malolattica completa. A fine fermentazione alcolica in acciaio inox per tutto l’autunno e barriques di diversi cicli per circa 12 mesi poi in vetro per alcuni mesi.ABBINAMENTI:
Arrosti e formaggi stagionati.TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16° – 18° C
GRADAZIONE ALCOLICA: 13.5% VOL
ACIDITÀ TOTALE: 5 G / L
ESTRATTO SECCO: 28 G / L
SOLFITI: 54 MG / LSKU: n/a -
Vini Rossi, Calabria
Britto Colacino
0 out of 5(0)TIPOLOGIA Vino Rosso, barricato non filtrato
COLORE Rosso rubino con sfumature granate
PROFUMO Frutta matura e spezie avvolgenti che trovano la loro sinergia aromatica con tabacco e liquirizia
SAPORE Pieno, rotondo, vellutato con stravolgente densità di lunga persistenza aromatica, gradevole il legno in secondo luogo
TEMPERATURA DI SERVIZIO Ottimo a ca. 18°C
ABBINAMENTO PASTI Grande vino per grandi piatti principali, carni e sughi di selvaggina, arrosti, tagliate e carne alla brace
ZONA DI PRODUZIONE Marzi (CS)
ALTITUDINE Tra i 450 m. e i 500 m s.l.m.
VENDEMMIA Manuale, metà ottobre
UVE Arvino, Greco Nero, Magliocco Canino, Nerello Cappuccio.
ORIGINE VIGNA Vigna “Britto”
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Alberello, 3.200 piante per ettaroSKU: n/a -
Vini Rossi, Calabria
Colli del Mancuso
0 out of 5(0)Cirò Rosso Classico Superiore Riserva
Denominazione di Origine Controllata
Emblema della migliore enologia calabrese, questo cru nasce dal più antico vitigno autoctono di Calabria, il Gaglioppo, coltivato nei vigneti collinari a bassa resa della tenuta Mancuso situata nel cuore del Cirò.
Vitigno: Gaglioppo (100%).
Grado alcolico: 14% Vol.
Tecnica di produzione: le uve, lasciate a maturare in collina fino alla seconda metà di ottobre, sono accuratamente selezionate. Ad una lunga macerazione sulle vinacce segue un affinamento di 12 mesi in botti di rovere, così da esaltare l’eleganza e la morbidezza del vino.
Caratteristiche: rosso rubino di bella vivacità offre eleganti profumi di marasca, prugna, spezie e vaniglia. Il sapore è pieno, morbido, finemente tannico.
Consigli: rosso di grande prestigio si abbina con selvaggina, arrosti e brasati.
Temperatura di servizio ideale: 18° C (65° F).SKU: n/a -
Calabria, Vini Rossi
Palizzi – Tramontana
0 out of 5(0)classificazione I.G.T.
tipo di vino rosso
vitigno Calabrese 80% – Merlot 30%
ubicazione dei terreni Reggio Calabria – Palizzi
esposizione soleggiata
altitudine 200-300 metri s.l.m.
tipologia del terreno mediamente argilloso
forma di allevamento alberello, controspalliera
densità di impianto 4.000 piante a ettaro
anno di impianto 2005
resa per ettaro 100 q.li, 2,5 kg per pianta
epoca di vendemmia seconda decade di settembre
tipo di raccolta manuale
vinificazione pigiadiraspatura, macerazione per 12 giorni sulle bucce in fermentini di acciaio da 150hl a 28°
affinamento –
epoca di imbottigliamento fine gennaio
invecchiamento 2 – 5 anni
tipo di bottiglia bordolese europea
gradazione alcolica 14% vol.
temperatura di servizio 16-18° C
PALIZZI – Caratteristiche organolettiche
colore rosso rubino intenso
aroma profumo fruttato, ampio che rifa al marasca e ai frutti di bosco
gusto pieno, caldo e persistente
abbinamenti gastronomici carni arrosto e alla griglia, selvaggina e formaggiSKU: n/a
Non ci sono ancora commenti.