Alta mora Etna rosso
brand: Cantina Cusumano ViniEsaurito
Nerello Mascalese in purezza, varietà autoctona coltivata a spalliera e ad alberello in 12 ettari di vigneti ad una altitudine di 600/800 metri s.l.m. nelle contrade Verzella, Pietramarina, Feudo di Mezzo e Solicchiata.
La maturazione delle uve è stata perfetta, le gradazioni leggermente più alte del solito, ma il calore non ha influito sui profumi che esprimono frutta perfettamente matura.
17,50 €
Esaurito
Prodotti correlati
-
Vini Rossi, Calabria
Calabrise Ippoplito
0 out of 5(0)Calabria
Indicazione Geografica Tipica
Dopo un periodo di sperimentazione sul Calabrese, antico vitigno autoctono originario della Calabria meridionale, nasce Calabrise, testimone della nostra attitudine a riscoprire e valorizzare il patrimonio ampelografico regionale. Un omaggio alla nostra terra ed alla sua gente.
Vitigno: Calabrese (100%).
Grado alcolico: 14%.
Tecnica di produzione: le uve, raccolte manualmente agli inizi di ottobre, subiscono una lunga macerazione sulle vinacce. Dopo soli 7 mesi di affinamento in recipienti di acciaio, il vino viene imbottigliato, così da preservare intatta la fragranza del frutto.
Caratteristiche: di colore rosso cupo con riflessi violacei, al naso presenta sentori di frutta rossa, prugna, amarena e pepe nero. In bocca è fresco, polposo, solare, dai tannini morbidi e carezzevoli. Consigli: ideale con tutti i piatti tipici della cucina mediterranea.
Temperatura di servizio ideale: 18° C (65° F).SKU: n/a -
Vini Rossi, Calabria
Neostos rosso Spiriti Ebbri
0 out of 5(0)Merlot, Greco Nero, Guarnaccia Nera
Zona di Produzione: Comune di Frascineto (CS) – Comune di Mottafollone (CS)
Vendemmia: manuale
Vinificazione: nella vinificazione nessun uso di additivi: solo lieviti e batteri indigeni e piccole quantità di anidride solforosa. Fermentazione e macerazione sulle bucce (circa 7 giorni) con continue e semplici follature, pressatura soffice con torchio tradizionale verticale
Affinamento: completamento della fermentazione ed affinamento in barrique usate (circa 9 mesi) con un misurato batonnage. Ulteriore affinamento in serbatoi inox (1 mese).
Imbottigliamento: filtrato grossolanamente, è stato imbottigliato vivo. Il vino non è mai stato portato a temperature prossime o inferiori a 0°C. Eventuali sedimenti, pertanto, sono del tutto naturali, come del resto assolutamente naturali sono il colore, il profumo ed il sapore
Colore: rosso rubino molto intenso con riflessi violacei
Profumo: intenso e fruttato, aromi di frutta nera matura, marmellata di frutti di bosco, pepe e spezie dolci
Sapore: morbido, intenso, caldo e rotondo, materico e polposo
Formato: bottiglia da 0,75 lt
Grado Alcolico: 14,5% volSKU: n/a -
Vini Rossi, Veneto
Ripasso Remo Farina
0 out of 5(0)VITIGNI
50% Corvina, 15% Corvinone, 20% Rondinella, 5% Molinara, 10% Oseletaicon_provenienzaPROVENIENZA
Colline di San Pietro in Cariano e Sant’Ambrogio di Valpolicellaicon-affinamentoAFFINAMENTO
100% botti di rovere di Slavonia, successivo affinamento in bottigliaicon-gradoGRADO ALCOLICO
13,50% vol.icon_noteFORMATO (Lt)
0,750icon_noteNOTE ORGANOLETTICHE
Colore rosso rubino. Intenso al naso, con aromi di pepe, cuoio, marmellata di ciliegie e prugne, liquirizia e zenzero, al palato risulta ben strutturato, vigoroso, armonico.SKU: n/a -
Vini Rossi, Calabria
Colli del Mancuso
0 out of 5(0)Cirò Rosso Classico Superiore Riserva
Denominazione di Origine Controllata
Emblema della migliore enologia calabrese, questo cru nasce dal più antico vitigno autoctono di Calabria, il Gaglioppo, coltivato nei vigneti collinari a bassa resa della tenuta Mancuso situata nel cuore del Cirò.
Vitigno: Gaglioppo (100%).
Grado alcolico: 14% Vol.
Tecnica di produzione: le uve, lasciate a maturare in collina fino alla seconda metà di ottobre, sono accuratamente selezionate. Ad una lunga macerazione sulle vinacce segue un affinamento di 12 mesi in botti di rovere, così da esaltare l’eleganza e la morbidezza del vino.
Caratteristiche: rosso rubino di bella vivacità offre eleganti profumi di marasca, prugna, spezie e vaniglia. Il sapore è pieno, morbido, finemente tannico.
Consigli: rosso di grande prestigio si abbina con selvaggina, arrosti e brasati.
Temperatura di servizio ideale: 18° C (65° F).SKU: n/a
Non ci sono ancora commenti.