Skip to navigation Skip to content
Agapein Srl
  • ENOTECA ONLINE: Ecommerce Vendita Vini e Distillati
0 0,00 €
  • Nessun prodotto nel carrello.

All Department
  • ENOTECA ONLINE: Ecommerce Vendita Vini e Distillati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Gallery
  • Sala degustazione
  • Contatti
  • ENOTECA ONLINE: Ecommerce Vendita Vini e Distillati
Agapein Srl
  • Search
  • 0

rum-e-distillati-vendita-online RUM
E TANTI ALTRI DISTILLATI
IN PRONTA CONSEGNA SCOPRI LE OFFERTE
PROSECCHI E
CHAMPAGNE
LE BOLLICINE CHE AMI ACQUISTA ORA
Slide Slide
migliori-rum-prezzo-zacapa-royal
La nostra selezione di
RUM
Acquista ora
grappa-barricata-e-bianca-online

GRAPPE
per ogni palato
Acquista Online

I LIQUORI da offrire ai tuoi ospiti
Acquista Ora
Negozio
più caldo
Prodotti
Negozio di ora
  • In vetrina
  • In Vendita
  • Prodotti
  • Calabria, Vini Bianchi

    Grisara – Ceraudo

    Calabria, Vini Bianchi

    Grisara – Ceraudo

    0 out of 5
    (0)

    Pecorello 100%
    VAL DI NETO I.GT. Bianco
    Zona di produzione : Colline di Strongoli
    Altitudine : 60-100 ml. S.l.m.
    Esposizione : Sud-Est
    Sistema di allevamento : Spalliera a cordone speronato.
    Età dei vitigni :20 anni
    Produzione per Ha : 50 quintali
    Colore : Giallo paglierino
    Profumo : Fragrante floreale, ricorda i Fiori di campo,la
    mela verde con note agrumate.
    Sapore : Fresco, morbido e persistente
    Gradi alcolici: 13.5%.
    Acidità totale: 5.80
    Temperatura di servizio: 12 -14°C
    Accostamenti: pietanze che richiedono un bianco di
    buona stoffa, accompagna bene anche le carni bianche

    SKU: n/a
    Leggi tutto
    brand: Ceraudo Vini
  • Calabria, Vini Rossi

    Palizzi – Tramontana

    vino-rosso-palizzi-tramontana-palìzzì
    Calabria, Vini Rossi

    Palizzi – Tramontana

    0 out of 5
    (0)

    classificazione I.G.T.
    tipo di vino rosso
    vitigno Calabrese 80% – Merlot 30%
    ubicazione dei terreni Reggio Calabria – Palizzi
    esposizione soleggiata
    altitudine 200-300 metri s.l.m.
    tipologia del terreno mediamente argilloso
    forma di allevamento alberello, controspalliera
    densità di impianto 4.000 piante a ettaro
    anno di impianto 2005
    resa per ettaro 100 q.li, 2,5 kg per pianta
    epoca di vendemmia seconda decade di settembre
    tipo di raccolta manuale
    vinificazione pigiadiraspatura, macerazione per 12 giorni sulle bucce in fermentini di acciaio da 150hl a 28°
    affinamento –
    epoca di imbottigliamento fine gennaio
    invecchiamento 2 – 5 anni
    tipo di bottiglia bordolese europea
    gradazione alcolica 14% vol.
    temperatura di servizio 16-18° C
    PALIZZI – Caratteristiche organolettiche
    colore rosso rubino intenso
    aroma profumo fruttato, ampio che rifa al marasca e ai frutti di bosco
    gusto pieno, caldo e persistente
    abbinamenti gastronomici carni arrosto e alla griglia, selvaggina e formaggi

    SKU: n/a
    Leggi tutto
    brand: Tenuta Tramontana Vini
  • Calabria, Vini Rossi

    Don Rosario – Masseria Falvo

    vino-rosso-don-rosario-masseria-flavio
    Calabria, Vini Rossi

    Don Rosario – Masseria Falvo

    0 out of 5
    (0)

    Don Rosario e' un vino di grande personalita', ottenuto dal vitigno autoctono denominato Lacrima del Pollino (magliocco dolce), viene invecchiato 18 mesi in tonneaux di rovere francese di primo passaggio; vino di grande eleganza e di buona struttura si presta bene all'invecchiamento.

    SKU: n/a
    Leggi tutto
    brand: Masseria Falvo Vini
  • Sicilia, Vini Rossi

    Harmonium – Firriato

    vino-rosso-nero-d'avola-harmonium-firriato
    Sicilia, Vini Rossi

    Harmonium – Firriato

    0 out of 5
    (0)

    Classi cazione: Sicilia D.O.C.
    Vitigno: Nero d’Avola
    Zona di produzione: agro di Trapani – Tenuta Borgo Guarini
    Tipo di terreno: medio impasto, argilloso limoso
    Esposizione: Nord-Est (Cru della Ferla), Sud (Cru della Beccaccia) Sud-Est (Cru della Lepre) a 300mt s.l.m.
    Sistema di allevamento: controspalliera con potatura Guyot
    Piante per ettaro: n° 5.000/5.500
    Resa per ettaro: 6.300 kg
    Epoca di Vendemmia: dalla prima all’ultima decade di settembre a seconda del Cru
    Temperatura di fermentazione: 24°-26°C
    Periodo di fermentazione: 14 giorni
    Vini cazione: Tradizionale in rosso in vasche di acciaio inox termocontrollate
    Fermentazione malolattica: svolta
    A namento: 12 mesi in barrique di rovere francesi e americane
    A namento in bottiglia: 6 mesi
    Grado alcolico: 14,5 % vol

    SKU: n/a
    Leggi tutto
    brand: Firriato Vini
  • Distillati, Rum

    Rum Don Papa Baroko

    Distillati, Rum

    Rum Don Papa Baroko

    0 out of 5
    (0)

    Don Papa è un Rum prodotto nelle Filippine da The Bleeding Heart Company ed è composto da una miscela di rum con 7 anni di invecchiamento, ottenuti dalla canna da zucchero dell’Isola di Negros, per poi subire una maturazione in botti di rovere.
    L’intento dei creatori di Don Papa è quello di realizzare un Rum di qualità, impiegando una varietà di canna da zucchero generalmente ben considerata. Oltre al Don Papa standard, esiste anche la versione 10 years old. Entrambe vengono commercializzate nel nostro Paese da F.lli Rinaldi Importatori.
    Così denominato in onore di Dionisio Magbuelas, conosciuto anche come “Papa” Isio, figura chiave nella Rivoluzione Filippina.
    Viene affinato alle pendici del monte Kanlaon, sulla già citata Isola di Negros, per poi essere sottoposto all’attenta miscelazione del Master Blender.
    Concepito come prodotto in tiratura limitata, ho notato che non è affatto difficile reperirlo in Italia, essendo disponibile presso diverse enoteche fisiche e shop online.
    Ero già a conoscenza dell’esistenza di questo Rum, approdato in Italia un paio d’anni fa. Tuttavia, non avevo ancora provveduto a provarlo in modo attento, indi non avevo ancora pubblicato le mie impressioni. Provvedo oggi! Buona Lettura!

    Note Degustative:

    Aspetto: Oro con riflessi ambrati.

    Olfatto: Olfatto potentemente e preponderantemente dolce, con profonde note di vaniglia abbinate a un mix di frutta esotica: banane, cocco, mango. Continua con un sentore tipico da Gran Marnier, con notevole presenza di arancia candita. Ancora, caramello in quantità, zucchero di canna caramellato e mou. A tratti, note di cheesecake e di pannacotta al caramello. Compare infine del cedro.
    In sintesi, un olfatto estremamente dolce, gradevole ma a tratti stucchevole. Non è molto complesso, anzi si snoda in modo piuttosto rapido e veloce, risultando di facile comprensione.

    Palato: Di corpo leggero, ripropone una notevole dolcezza contraddistinta da caramello e vaniglia, cui però funge da contraltare un mix di arancia candita e leggera nota citrica, che ne mitiga un po’ l’elevata dolcezza. Torna ad avvertirsi il cedro, qui accompagnato da banana evidente, guizzo di cocco, miele d’acacia. Ancora, arance e mandarini in quantità. Anche in questo caso, estremamente dolce il cui bilanciamento viene però fornito da una discreta quantità di agrumi. Leggero cacao.

    Finale: Breve, di arance, mandarini, leggero cacao, vaniglia e miele.

    Un Rum molto dolce, non propriamente il mio genere ma sicuramente troverà molti che lo gradiranno proprio per questa sua caratteristica. Fortunatamente al palato non risulta stucchevole come all’olfatto, grazie al bilanciamento offerto dalla nota agrumata che diviene man mano più evidente. Sembra più un liquore che un rum, lo vedo più adatto alla miscelazione che al bere liscio.

    SKU: n/a
    Leggi tutto
    brand: Distilleria Don Papa Rum
  • Spumanti - Prosecchi - Champagne

    “COLBELO” Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry

    Spumanti - Prosecchi - Champagne

    “COLBELO” Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry

    0 out of 5
    (0)

    ZONA DI PRODUZIONE: Vigneti di Col San Martino e di Pieve di Soligo.
    VITIGNI: 100% Glera.
    TECNOLOGIA ADOTTATA: Vinificazione in bianco, spremitura soffice e fermentazione in
    purezza a temperatura controllata. Presa di spuma e fermentazione
    naturale in autoclave per circa 40 giorni a 13° – 14°C.
    CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE
    Alcool 11 %
    Residuo zuccherino 16 g/l
    Pressione a 20° C 5 bar
    CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
    Aspetto: Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli.
    Spuma brillante e grana sottile.
    Perlage fine e persistente.
    Profumo: Fruttato, netto, con sentori di mela verde e pera.
    Sfumature floreali di glicine e fiori di acacia.
    Gusto: Morbido, di buon corpo, equilibrato.
    Retrogusto: Vellutato con sentore di frutta fresca.
    ABBINAMENTI: Ottimo come aperitivo, irresistibile sempre nei momenti di
    convivialità. Perfetto con piatti raffinati di pesce e carni bianche.
    TEMPERATURA DI SERVIZIO 6 – 8°C

    SKU: n/a
    Leggi tutto
    brand: Merotto Spumanti
  • Vini da Dessert

    Malvasia delle Lipari Fenech

    Vini da Dessert

    Malvasia delle Lipari Fenech

    0 out of 5
    (0)

    Area di produzione: Malfa, isola di Salina, Clima insulare caldo semi-arido
    Terreno: Sabbioso, di origine vulcanica
    Vitigni: Malvasia delle Liparia 95%, Corinto nero 5%
    Vendemmia: Tradiva, dopo il 20 Settembre
    Tecnica di produzione: Raccolta a Settembre, fermentazione a temperatura controllata
    Maturazione: Maturazione dell\'uva al sole prima della spremitura
    Vinificazione: Macerazione a bassa temperatura per 10/12 ore e fermentazione in contenitori di acciaio inox a temperatura controllata per almeno 6 mesi
    Colore: Ambrato brillante
    Bouquet: Fichi secchi e albicocca
    Gusto: Dolce, aromatico, pieno e di ottima struttura
    Gradazione alcolica: 13,5E vol.%
    Temperatura di servizio: 8-10C°
    Abbinamenti: Frutta, dessert, formaggi erborinati

    SKU: n/a
    Leggi tutto
    brand: Fenech Vini
  • Vini da Dessert

    Greco di Bianco Luca’

    Vini da Dessert

    Greco di Bianco Luca’

    0 out of 5
    (0)

    Vitigno Greco B di Bianco
    Zona di produzione Calabria; provincia di reggio calabria in Bianco località Pirarelle
    Terreno argilla bianca
    Altimetria da 50 a 100 metri s.l.m.
    Sistema di allevamento spalliera con densità di ceppi per Ha di 4000 piante
    Clima mediterraneo con inverni miti ed estati calde e asciutte
    Vendemmia manuale nella prima decade di settembre. Uva appassita sui graticci con esposizione diretta al sole per 8-10 giorni circa
    Resa per ettaro 40/60 q.li.
    Vinificazione diraspapigiatura, pressatura soffice, resa in mosto fiore 35% sull’uva, segue fermentazione a temperatura controllata
    Maturazione in acciaio con passaggio in botti di castagno
    GRADO ALCOLICO
    14+3 %
    FORMATO
    0,5 l

    SKU: n/a
    28,00 €
    Leggi tutto
    brand: Lucà Vini
  • Vini Rossi, Sicilia

    Benuara Cusumano

    Vini Rossi, Sicilia

    Benuara Cusumano

    0 out of 5
    (0)

    Tenuta Presti e Pegni
    Monreale (PA).
    250 m sul livello del mare, esposizione al sole
    dall’alba al tramonto, terreno argilloso compatto, grande
    complessità nei vini.
    Uve
    Nero d’Avola 70%, Syrah 30%.
    Esposizione
    Nero d’Avola a sud, Syrah a sud-est.
    Età media dei vigneti
    Nero d’Avola 16 anni, Syrah 11 anni.
    Allevamento
    Vigneti allevati a spalliera, densità 5000 piante per ettaro
    per il Nero d’Avola e 5000 piante per ettaro per il Syrah.
    Resa
    60 q di uva per ettaro.
    Vendemmia
    Manuale, il Nero d’Avola nella prima decade di settembre,
    il Syrah nell’ultima decade di agosto.
    Vinificazione
    Diraspatura mecerazione a freddo delle bucce per
    2 giorni a 7°C, fermentazione a 26°-28° con frequenti
    rimontaggi e follature, malolattica in acciaio e successivo
    affinamento 80% in acciaio e 20% in botti da 20 hl.

    SKU: n/a
    Leggi tutto
    brand: Cusumano Vini
  • Vini Rossi, Sicilia

    Sole di sesta Cottanera

    Vini Rossi, Sicilia

    Sole di sesta Cottanera

    0 out of 5
    (0)

    Classificazione DOC Sicilia Syrah
    Varietà 100% Syrah
    Numero di bottiglie 6.000
    Comune di produzione Castiglione di Sicilia Zona di produzione Contrada Cottanera e Contrada Feudo di Mezzo
    Altitudine 750 metri s.l.m.
    Età media dei vigneti 18 anni
    Resa 60 quintali di uve per ettaro
    Sistema di allevamento cordone speronato
    Densità di impianto 5700 piante per ettaro
    Vinificazione diraspatura e macerazione a contatto con le bucce a temperatura controllata di 26-28°C per circa 20 – 25 giorni. Fermentazione a temperatura controllata di 26-28°C con costanti rimontaggi e follature. Malolattica in carati di rovere francese da 225 litri.
    Affinamento 12-14 mesi in barrique di rovere francese
    a medio alta tostatura (45% nuove).
    Successivamente 18 mesi di affinamento.
    Alcool 13,5°
    PH 3,61
    Acidità Totale 5,5 g/l
    Tipo di suolo lavico
    Epoca vendemmiale seconda decade di settembre Vendemmia manuale in cassetta

    SKU: n/a
    Leggi tutto
    brand: Cottanera Vini
  • Vini da Dessert

    Gewürztraminer Passito Doc – Nectaris – Eisacktaler – Valle Isarco

    Vini da Dessert

    Gewürztraminer Passito Doc – Nectaris – Eisacktaler – Valle Isarco

    0 out of 5
    (0)

    Tra le uve bianche coltivate nella Valle Isarco, quella che più si addice ad un vino passito è sicuramente l’uva del Traminer Aromatico. Le uve raccolte a piena maturazione vengono sottoposte ad appassimento naturale per 5 mesi. Durante questa fase il peso dell’uva si riduce a meno della metà e nel contempo aumenta il tenore zuccherino che dopo la pressatura raggiunge circa il 38% conferendo al vino un piacevole grado alcolico e il gradevole sapore fruttato del residuo zuccherino.

    Colore giallo oro intenso. Profumo deciso e aromatico, con sentore di rosa e frutta secca. Sapore dolce e suadente, pieno, robusto

    ABBINAMENTO: ideale come vino da dessert, si abbina a formaggi saporiti.

    Gradazione alcolica 11 % vol. Zuccheri residui 190 g/l. Aciditá 6,6 g/l.

    Bottiglia in Vetro da 0.375 ml.

    SKU: n/a
    Leggi tutto
    brand: Valle Isarco Vini
  • Distillati, Brandy

    Brandy Gran Duque d’Alba Solera Gran Reserva

    Distillati, Brandy

    Brandy Gran Duque d’Alba Solera Gran Reserva

    0 out of 5
    (0)

    Dopo aver distillato il vino in alambicchi a 65 °C, il Brandy Gran Duque d’Alba Solera Gran Reserva – Williams & Humbert viene lasciato invecchiare secondo il metodo Solera in botti di rovere, che hanno precedente contenuto Sherry Oloroso. Color mogano brillante con sfumature dorate. Al naso esprime complessi aromi, arricchiti da toni balsamici e da sentori dati dal lungo affinamento in legno. In bocca è pieno e morbido, lascia spazio ancora alla tostatura del legno e a gusti vanigliati. Lunghissima la persistenza.

    SKU: n/a
    Leggi tutto
    brand: Williams & Humbert Vini
  • Distillati, Rum

    Chamarel VSOP 4 anni Rhum Agricole

    Distillati, Rum

    Chamarel VSOP 4 anni Rhum Agricole

    0 out of 5
    (0)

    Provenienza: Mauritius
    Tipologia: Rhum Agricole
    Chamarel distilla solo puro succo di canne da zucchero cresciute sui terreni di proprietà, raccolte a mano e con lieviti propri. La versione VSOP invecchia 4 anni in botti di rovere francese.

    SKU: n/a
    Leggi tutto
    brand: Chamarel Rum
  • Distillati, Bianca, Grappa

    Unica Grappa Berta

    Distillati, Bianca, Grappa

    Unica Grappa Berta

    0 out of 5
    (0)

    Vitigno Selezione Berta.
    Sistema di Distillazione Discontinuo in caldaie di rame a vapore.
    Affinamento Acciaio inox per un periodo di 3-6 mesi.
    Colore Limpida, incolore.
    Profumo Elegante e armonioso.
    Sapore Secco, austero.
    Capacità bottiglie Cl 20, cl 50, cl 100, cl 300.
    Gradazione 43% Vol.
    Bicchiere consigliato Calice Berta.

    SKU: n/a
    Leggi tutto
    brand: Berta
  • Distillati, Barricata, Grappa

    Grappa Due Barili Poli

    Distillati, Barricata, Grappa

    Grappa Due Barili Poli

    0 out of 5
    (0)

    Materia prima: blend di Grappa da Prosecco e pura vinaccia dall’aroma floreale
    Distillazione: artigianale con Crysopea, alambicco a bagnomaria sottovuoto
    Aroma: cioccolato al latte, uva passa e nocciole tostate
    Gusto: persistente e armonico
    % alc – Contenuto: 40% Alc./Vol – 700 ml
    Servizio: in un bicchiere a tulipano, a 18/20 °C.

    SKU: n/a
    Leggi tutto
    brand: Distilleria Poli
  • Spumanti - Prosecchi - Champagne

    Franciacorta Brut DOCG “Teatro alla Scala” 2012 – Bellavista

    Spumanti - Prosecchi - Champagne

    Franciacorta Brut DOCG “Teatro alla Scala” 2012 – Bellavista

    0 out of 5
    (0)

    Il Franciacorta Brut Teatro alla Scala di Bellavista è un metodo classico brut millesimato che si eleva per 60 mesi sui lieviti.
    La spuma è vivace con perlage fine e persistente. È uno spumante generoso con belle note floreali, di agrumi canditi e confetti. In bocca è asciutto, morbido e fresco con bella acidità che ne accentua la personalità.

    SCHEDA TECNICA

    Denominazone Franciacorta Docg
    Tipologia vino spumante
    Provenienza Lombardia
    Vitigni Chardonnay
    Vinificazione: con metodo classico e fermentazione in piccole botti di rovere bianco.
    Affinamento di 60 mesi sui lieviti.
    Gradazione 12,5%
    Formato 0,75
    Temperatura di servizio: 6-8° C
    Abbinamenti: antipasti, piatti a base di pesce, anche crudo. Ottimo come aperitivo.

    SCOPRI L’AZIENDA BELLAVISTA

    Annata2012ProvenienzaLombardiaVitigniChardonnayAbbinamentiAperitivo, Antipasti di pesce, Crudité di pesce e sushi, Primi piatti di verdure, Primi piatti di pesce, Frutti di mare, Frittura di pesce, Pesce alla griglia, Pesce in umido, Piatti vegetariani

    SKU: n/a
    Leggi tutto
    brand: Bellavista Spumanti e Vini
  • Calabria, Vini Bianchi

    Grisara – Ceraudo

    Calabria, Vini Bianchi

    Grisara – Ceraudo

    0 out of 5
    (0)

    Pecorello 100%
    VAL DI NETO I.GT. Bianco
    Zona di produzione : Colline di Strongoli
    Altitudine : 60-100 ml. S.l.m.
    Esposizione : Sud-Est
    Sistema di allevamento : Spalliera a cordone speronato.
    Età dei vitigni :20 anni
    Produzione per Ha : 50 quintali
    Colore : Giallo paglierino
    Profumo : Fragrante floreale, ricorda i Fiori di campo,la
    mela verde con note agrumate.
    Sapore : Fresco, morbido e persistente
    Gradi alcolici: 13.5%.
    Acidità totale: 5.80
    Temperatura di servizio: 12 -14°C
    Accostamenti: pietanze che richiedono un bianco di
    buona stoffa, accompagna bene anche le carni bianche

    SKU: n/a
    Leggi tutto
    brand: Ceraudo Vini
  • Calabria, Vini Rossi

    Palizzi – Tramontana

    vino-rosso-palizzi-tramontana-palìzzì
    Calabria, Vini Rossi

    Palizzi – Tramontana

    0 out of 5
    (0)

    classificazione I.G.T.
    tipo di vino rosso
    vitigno Calabrese 80% – Merlot 30%
    ubicazione dei terreni Reggio Calabria – Palizzi
    esposizione soleggiata
    altitudine 200-300 metri s.l.m.
    tipologia del terreno mediamente argilloso
    forma di allevamento alberello, controspalliera
    densità di impianto 4.000 piante a ettaro
    anno di impianto 2005
    resa per ettaro 100 q.li, 2,5 kg per pianta
    epoca di vendemmia seconda decade di settembre
    tipo di raccolta manuale
    vinificazione pigiadiraspatura, macerazione per 12 giorni sulle bucce in fermentini di acciaio da 150hl a 28°
    affinamento –
    epoca di imbottigliamento fine gennaio
    invecchiamento 2 – 5 anni
    tipo di bottiglia bordolese europea
    gradazione alcolica 14% vol.
    temperatura di servizio 16-18° C
    PALIZZI – Caratteristiche organolettiche
    colore rosso rubino intenso
    aroma profumo fruttato, ampio che rifa al marasca e ai frutti di bosco
    gusto pieno, caldo e persistente
    abbinamenti gastronomici carni arrosto e alla griglia, selvaggina e formaggi

    SKU: n/a
    Leggi tutto
    brand: Tenuta Tramontana Vini
  • Calabria, Vini Rossi

    Don Rosario – Masseria Falvo

    vino-rosso-don-rosario-masseria-flavio
    Calabria, Vini Rossi

    Don Rosario – Masseria Falvo

    0 out of 5
    (0)

    Don Rosario e' un vino di grande personalita', ottenuto dal vitigno autoctono denominato Lacrima del Pollino (magliocco dolce), viene invecchiato 18 mesi in tonneaux di rovere francese di primo passaggio; vino di grande eleganza e di buona struttura si presta bene all'invecchiamento.

    SKU: n/a
    Leggi tutto
    brand: Masseria Falvo Vini
  • Sicilia, Vini Rossi

    Harmonium – Firriato

    vino-rosso-nero-d'avola-harmonium-firriato
    Sicilia, Vini Rossi

    Harmonium – Firriato

    0 out of 5
    (0)

    Classi cazione: Sicilia D.O.C.
    Vitigno: Nero d’Avola
    Zona di produzione: agro di Trapani – Tenuta Borgo Guarini
    Tipo di terreno: medio impasto, argilloso limoso
    Esposizione: Nord-Est (Cru della Ferla), Sud (Cru della Beccaccia) Sud-Est (Cru della Lepre) a 300mt s.l.m.
    Sistema di allevamento: controspalliera con potatura Guyot
    Piante per ettaro: n° 5.000/5.500
    Resa per ettaro: 6.300 kg
    Epoca di Vendemmia: dalla prima all’ultima decade di settembre a seconda del Cru
    Temperatura di fermentazione: 24°-26°C
    Periodo di fermentazione: 14 giorni
    Vini cazione: Tradizionale in rosso in vasche di acciaio inox termocontrollate
    Fermentazione malolattica: svolta
    A namento: 12 mesi in barrique di rovere francesi e americane
    A namento in bottiglia: 6 mesi
    Grado alcolico: 14,5 % vol

    SKU: n/a
    Leggi tutto
    brand: Firriato Vini
  • Distillati, Rum

    Rum Don Papa Baroko

    Distillati, Rum

    Rum Don Papa Baroko

    0 out of 5
    (0)

    Don Papa è un Rum prodotto nelle Filippine da The Bleeding Heart Company ed è composto da una miscela di rum con 7 anni di invecchiamento, ottenuti dalla canna da zucchero dell’Isola di Negros, per poi subire una maturazione in botti di rovere.
    L’intento dei creatori di Don Papa è quello di realizzare un Rum di qualità, impiegando una varietà di canna da zucchero generalmente ben considerata. Oltre al Don Papa standard, esiste anche la versione 10 years old. Entrambe vengono commercializzate nel nostro Paese da F.lli Rinaldi Importatori.
    Così denominato in onore di Dionisio Magbuelas, conosciuto anche come “Papa” Isio, figura chiave nella Rivoluzione Filippina.
    Viene affinato alle pendici del monte Kanlaon, sulla già citata Isola di Negros, per poi essere sottoposto all’attenta miscelazione del Master Blender.
    Concepito come prodotto in tiratura limitata, ho notato che non è affatto difficile reperirlo in Italia, essendo disponibile presso diverse enoteche fisiche e shop online.
    Ero già a conoscenza dell’esistenza di questo Rum, approdato in Italia un paio d’anni fa. Tuttavia, non avevo ancora provveduto a provarlo in modo attento, indi non avevo ancora pubblicato le mie impressioni. Provvedo oggi! Buona Lettura!

    Note Degustative:

    Aspetto: Oro con riflessi ambrati.

    Olfatto: Olfatto potentemente e preponderantemente dolce, con profonde note di vaniglia abbinate a un mix di frutta esotica: banane, cocco, mango. Continua con un sentore tipico da Gran Marnier, con notevole presenza di arancia candita. Ancora, caramello in quantità, zucchero di canna caramellato e mou. A tratti, note di cheesecake e di pannacotta al caramello. Compare infine del cedro.
    In sintesi, un olfatto estremamente dolce, gradevole ma a tratti stucchevole. Non è molto complesso, anzi si snoda in modo piuttosto rapido e veloce, risultando di facile comprensione.

    Palato: Di corpo leggero, ripropone una notevole dolcezza contraddistinta da caramello e vaniglia, cui però funge da contraltare un mix di arancia candita e leggera nota citrica, che ne mitiga un po’ l’elevata dolcezza. Torna ad avvertirsi il cedro, qui accompagnato da banana evidente, guizzo di cocco, miele d’acacia. Ancora, arance e mandarini in quantità. Anche in questo caso, estremamente dolce il cui bilanciamento viene però fornito da una discreta quantità di agrumi. Leggero cacao.

    Finale: Breve, di arance, mandarini, leggero cacao, vaniglia e miele.

    Un Rum molto dolce, non propriamente il mio genere ma sicuramente troverà molti che lo gradiranno proprio per questa sua caratteristica. Fortunatamente al palato non risulta stucchevole come all’olfatto, grazie al bilanciamento offerto dalla nota agrumata che diviene man mano più evidente. Sembra più un liquore che un rum, lo vedo più adatto alla miscelazione che al bere liscio.

    SKU: n/a
    Leggi tutto
    brand: Distilleria Don Papa Rum
  • Spumanti - Prosecchi - Champagne

    “COLBELO” Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry

    Spumanti - Prosecchi - Champagne

    “COLBELO” Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry

    0 out of 5
    (0)

    ZONA DI PRODUZIONE: Vigneti di Col San Martino e di Pieve di Soligo.
    VITIGNI: 100% Glera.
    TECNOLOGIA ADOTTATA: Vinificazione in bianco, spremitura soffice e fermentazione in
    purezza a temperatura controllata. Presa di spuma e fermentazione
    naturale in autoclave per circa 40 giorni a 13° – 14°C.
    CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE
    Alcool 11 %
    Residuo zuccherino 16 g/l
    Pressione a 20° C 5 bar
    CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
    Aspetto: Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli.
    Spuma brillante e grana sottile.
    Perlage fine e persistente.
    Profumo: Fruttato, netto, con sentori di mela verde e pera.
    Sfumature floreali di glicine e fiori di acacia.
    Gusto: Morbido, di buon corpo, equilibrato.
    Retrogusto: Vellutato con sentore di frutta fresca.
    ABBINAMENTI: Ottimo come aperitivo, irresistibile sempre nei momenti di
    convivialità. Perfetto con piatti raffinati di pesce e carni bianche.
    TEMPERATURA DI SERVIZIO 6 – 8°C

    SKU: n/a
    Leggi tutto
    brand: Merotto Spumanti
  • Vini da Dessert

    Malvasia delle Lipari Fenech

    Vini da Dessert

    Malvasia delle Lipari Fenech

    0 out of 5
    (0)

    Area di produzione: Malfa, isola di Salina, Clima insulare caldo semi-arido
    Terreno: Sabbioso, di origine vulcanica
    Vitigni: Malvasia delle Liparia 95%, Corinto nero 5%
    Vendemmia: Tradiva, dopo il 20 Settembre
    Tecnica di produzione: Raccolta a Settembre, fermentazione a temperatura controllata
    Maturazione: Maturazione dell\'uva al sole prima della spremitura
    Vinificazione: Macerazione a bassa temperatura per 10/12 ore e fermentazione in contenitori di acciaio inox a temperatura controllata per almeno 6 mesi
    Colore: Ambrato brillante
    Bouquet: Fichi secchi e albicocca
    Gusto: Dolce, aromatico, pieno e di ottima struttura
    Gradazione alcolica: 13,5E vol.%
    Temperatura di servizio: 8-10C°
    Abbinamenti: Frutta, dessert, formaggi erborinati

    SKU: n/a
    Leggi tutto
    brand: Fenech Vini
  • Vini da Dessert

    Greco di Bianco Luca’

    Vini da Dessert

    Greco di Bianco Luca’

    0 out of 5
    (0)

    Vitigno Greco B di Bianco
    Zona di produzione Calabria; provincia di reggio calabria in Bianco località Pirarelle
    Terreno argilla bianca
    Altimetria da 50 a 100 metri s.l.m.
    Sistema di allevamento spalliera con densità di ceppi per Ha di 4000 piante
    Clima mediterraneo con inverni miti ed estati calde e asciutte
    Vendemmia manuale nella prima decade di settembre. Uva appassita sui graticci con esposizione diretta al sole per 8-10 giorni circa
    Resa per ettaro 40/60 q.li.
    Vinificazione diraspapigiatura, pressatura soffice, resa in mosto fiore 35% sull’uva, segue fermentazione a temperatura controllata
    Maturazione in acciaio con passaggio in botti di castagno
    GRADO ALCOLICO
    14+3 %
    FORMATO
    0,5 l

    SKU: n/a
    28,00 €
    Leggi tutto
    brand: Lucà Vini

Best Seller

  • Top 20
  • Prodotti Vari
  • Abruzzo
  • Abruzzo
  • Vini Rosati, Calabria

    Charà Antonella Lombardo

    Leggi tutto
  • Vini Rossi, Calabria

    Magliocco Ferrocinto

    Leggi tutto
  • Vini Bianchi, Calabria

    Pi greco Antonella Lombardo

    Leggi tutto
  • Vini da Dessert

    Greco di Bianco Luca’

    28,00 €
    Leggi tutto
  • Distillati, Rum

    Havana Club Cuban Barrel Proof

    Leggi tutto
  • Vini Rossi, Toscana

    Bolgheri Rosso superiore Sondraia

    Leggi tutto
  • Distillati, Rum

    Don Papa Sevillana Cask 70 cl

    Leggi tutto
  • Liquori, Amari

    Amaro Of Bonollo

    Leggi tutto
  • Spumanti - Prosecchi - Champagne

    Brunei Brut La Tordera Mathusalem lt 6

    Leggi tutto
  • Distillati, Barricata, Grappa

    Grappa Selezione Del Fondatore Paolo Berta 70cl

    Leggi tutto
  • Spumanti - Prosecchi - Champagne

    Ca’ del Bosco Franciacorta Cuvée Prestige 46° edizione non astucciato

    34,50 €
    Leggi tutto
  • Distillati, Barricata, Grappa

    I Legni Frassino Grappa in Barrique B. Tosolini cl 50

    Leggi tutto
  • Vini Rossi, Calabria

    Gaglioppo Statti

    Leggi tutto
  • Vini Rossi, Calabria

    Calabrise Ippoplito

    Leggi tutto
  • Distillati, Whisky

    Macallan 2005 Bottled 2014 Speymalt

    Leggi tutto
  • Distillati, Rum

    Rum Don Papa Baroko

    Leggi tutto
  • Spumanti - Prosecchi - Champagne

    Champagne bollinger cofanetto regalo james bond 007

    Leggi tutto
  • Distillati, Whisky

    Caol Ila 2006 Cask Strength Gordom & Macphail

    Leggi tutto
  • Distillati, Barricata, Grappa

    Grappa Of amarone barrique Bonollo

    Leggi tutto
  • Distillati, Rum

    Rhum Blanc Pmg 56° cl 70

    Leggi tutto

Aggiunto

Calabria, Vini Bianchi

Grisara – Ceraudo

Calabria, Vini Bianchi

Grisara – Ceraudo

0 out of 5
(0)

Pecorello 100%
VAL DI NETO I.GT. Bianco
Zona di produzione : Colline di Strongoli
Altitudine : 60-100 ml. S.l.m.
Esposizione : Sud-Est
Sistema di allevamento : Spalliera a cordone speronato.
Età dei vitigni :20 anni
Produzione per Ha : 50 quintali
Colore : Giallo paglierino
Profumo : Fragrante floreale, ricorda i Fiori di campo,la
mela verde con note agrumate.
Sapore : Fresco, morbido e persistente
Gradi alcolici: 13.5%.
Acidità totale: 5.80
Temperatura di servizio: 12 -14°C
Accostamenti: pietanze che richiedono un bianco di
buona stoffa, accompagna bene anche le carni bianche

SKU: n/a
Leggi tutto
brand: Ceraudo Vini
Calabria, Vini Rossi

Palizzi – Tramontana

vino-rosso-palizzi-tramontana-palìzzì
Calabria, Vini Rossi

Palizzi – Tramontana

0 out of 5
(0)

classificazione I.G.T.
tipo di vino rosso
vitigno Calabrese 80% – Merlot 30%
ubicazione dei terreni Reggio Calabria – Palizzi
esposizione soleggiata
altitudine 200-300 metri s.l.m.
tipologia del terreno mediamente argilloso
forma di allevamento alberello, controspalliera
densità di impianto 4.000 piante a ettaro
anno di impianto 2005
resa per ettaro 100 q.li, 2,5 kg per pianta
epoca di vendemmia seconda decade di settembre
tipo di raccolta manuale
vinificazione pigiadiraspatura, macerazione per 12 giorni sulle bucce in fermentini di acciaio da 150hl a 28°
affinamento –
epoca di imbottigliamento fine gennaio
invecchiamento 2 – 5 anni
tipo di bottiglia bordolese europea
gradazione alcolica 14% vol.
temperatura di servizio 16-18° C
PALIZZI – Caratteristiche organolettiche
colore rosso rubino intenso
aroma profumo fruttato, ampio che rifa al marasca e ai frutti di bosco
gusto pieno, caldo e persistente
abbinamenti gastronomici carni arrosto e alla griglia, selvaggina e formaggi

SKU: n/a
Leggi tutto
brand: Tenuta Tramontana Vini
Calabria, Vini Rossi

Don Rosario – Masseria Falvo

vino-rosso-don-rosario-masseria-flavio
Calabria, Vini Rossi

Don Rosario – Masseria Falvo

0 out of 5
(0)

Don Rosario e' un vino di grande personalita', ottenuto dal vitigno autoctono denominato Lacrima del Pollino (magliocco dolce), viene invecchiato 18 mesi in tonneaux di rovere francese di primo passaggio; vino di grande eleganza e di buona struttura si presta bene all'invecchiamento.

SKU: n/a
Leggi tutto
brand: Masseria Falvo Vini
Sicilia, Vini Rossi

Harmonium – Firriato

vino-rosso-nero-d'avola-harmonium-firriato
Sicilia, Vini Rossi

Harmonium – Firriato

0 out of 5
(0)

Classi cazione: Sicilia D.O.C.
Vitigno: Nero d’Avola
Zona di produzione: agro di Trapani – Tenuta Borgo Guarini
Tipo di terreno: medio impasto, argilloso limoso
Esposizione: Nord-Est (Cru della Ferla), Sud (Cru della Beccaccia) Sud-Est (Cru della Lepre) a 300mt s.l.m.
Sistema di allevamento: controspalliera con potatura Guyot
Piante per ettaro: n° 5.000/5.500
Resa per ettaro: 6.300 kg
Epoca di Vendemmia: dalla prima all’ultima decade di settembre a seconda del Cru
Temperatura di fermentazione: 24°-26°C
Periodo di fermentazione: 14 giorni
Vini cazione: Tradizionale in rosso in vasche di acciaio inox termocontrollate
Fermentazione malolattica: svolta
A namento: 12 mesi in barrique di rovere francesi e americane
A namento in bottiglia: 6 mesi
Grado alcolico: 14,5 % vol

SKU: n/a
Leggi tutto
brand: Firriato Vini
Distillati, Rum

Rum Don Papa Baroko

Distillati, Rum

Rum Don Papa Baroko

0 out of 5
(0)

Don Papa è un Rum prodotto nelle Filippine da The Bleeding Heart Company ed è composto da una miscela di rum con 7 anni di invecchiamento, ottenuti dalla canna da zucchero dell’Isola di Negros, per poi subire una maturazione in botti di rovere.
L’intento dei creatori di Don Papa è quello di realizzare un Rum di qualità, impiegando una varietà di canna da zucchero generalmente ben considerata. Oltre al Don Papa standard, esiste anche la versione 10 years old. Entrambe vengono commercializzate nel nostro Paese da F.lli Rinaldi Importatori.
Così denominato in onore di Dionisio Magbuelas, conosciuto anche come “Papa” Isio, figura chiave nella Rivoluzione Filippina.
Viene affinato alle pendici del monte Kanlaon, sulla già citata Isola di Negros, per poi essere sottoposto all’attenta miscelazione del Master Blender.
Concepito come prodotto in tiratura limitata, ho notato che non è affatto difficile reperirlo in Italia, essendo disponibile presso diverse enoteche fisiche e shop online.
Ero già a conoscenza dell’esistenza di questo Rum, approdato in Italia un paio d’anni fa. Tuttavia, non avevo ancora provveduto a provarlo in modo attento, indi non avevo ancora pubblicato le mie impressioni. Provvedo oggi! Buona Lettura!

Note Degustative:

Aspetto: Oro con riflessi ambrati.

Olfatto: Olfatto potentemente e preponderantemente dolce, con profonde note di vaniglia abbinate a un mix di frutta esotica: banane, cocco, mango. Continua con un sentore tipico da Gran Marnier, con notevole presenza di arancia candita. Ancora, caramello in quantità, zucchero di canna caramellato e mou. A tratti, note di cheesecake e di pannacotta al caramello. Compare infine del cedro.
In sintesi, un olfatto estremamente dolce, gradevole ma a tratti stucchevole. Non è molto complesso, anzi si snoda in modo piuttosto rapido e veloce, risultando di facile comprensione.

Palato: Di corpo leggero, ripropone una notevole dolcezza contraddistinta da caramello e vaniglia, cui però funge da contraltare un mix di arancia candita e leggera nota citrica, che ne mitiga un po’ l’elevata dolcezza. Torna ad avvertirsi il cedro, qui accompagnato da banana evidente, guizzo di cocco, miele d’acacia. Ancora, arance e mandarini in quantità. Anche in questo caso, estremamente dolce il cui bilanciamento viene però fornito da una discreta quantità di agrumi. Leggero cacao.

Finale: Breve, di arance, mandarini, leggero cacao, vaniglia e miele.

Un Rum molto dolce, non propriamente il mio genere ma sicuramente troverà molti che lo gradiranno proprio per questa sua caratteristica. Fortunatamente al palato non risulta stucchevole come all’olfatto, grazie al bilanciamento offerto dalla nota agrumata che diviene man mano più evidente. Sembra più un liquore che un rum, lo vedo più adatto alla miscelazione che al bere liscio.

SKU: n/a
Leggi tutto
brand: Distilleria Don Papa Rum
Spumanti - Prosecchi - Champagne

“COLBELO” Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry

Spumanti - Prosecchi - Champagne

“COLBELO” Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry

0 out of 5
(0)

ZONA DI PRODUZIONE: Vigneti di Col San Martino e di Pieve di Soligo.
VITIGNI: 100% Glera.
TECNOLOGIA ADOTTATA: Vinificazione in bianco, spremitura soffice e fermentazione in
purezza a temperatura controllata. Presa di spuma e fermentazione
naturale in autoclave per circa 40 giorni a 13° – 14°C.
CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE
Alcool 11 %
Residuo zuccherino 16 g/l
Pressione a 20° C 5 bar
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Aspetto: Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Spuma brillante e grana sottile.
Perlage fine e persistente.
Profumo: Fruttato, netto, con sentori di mela verde e pera.
Sfumature floreali di glicine e fiori di acacia.
Gusto: Morbido, di buon corpo, equilibrato.
Retrogusto: Vellutato con sentore di frutta fresca.
ABBINAMENTI: Ottimo come aperitivo, irresistibile sempre nei momenti di
convivialità. Perfetto con piatti raffinati di pesce e carni bianche.
TEMPERATURA DI SERVIZIO 6 – 8°C

SKU: n/a
Leggi tutto
brand: Merotto Spumanti
Vini da Dessert

Malvasia delle Lipari Fenech

Vini da Dessert

Malvasia delle Lipari Fenech

0 out of 5
(0)

Area di produzione: Malfa, isola di Salina, Clima insulare caldo semi-arido
Terreno: Sabbioso, di origine vulcanica
Vitigni: Malvasia delle Liparia 95%, Corinto nero 5%
Vendemmia: Tradiva, dopo il 20 Settembre
Tecnica di produzione: Raccolta a Settembre, fermentazione a temperatura controllata
Maturazione: Maturazione dell\'uva al sole prima della spremitura
Vinificazione: Macerazione a bassa temperatura per 10/12 ore e fermentazione in contenitori di acciaio inox a temperatura controllata per almeno 6 mesi
Colore: Ambrato brillante
Bouquet: Fichi secchi e albicocca
Gusto: Dolce, aromatico, pieno e di ottima struttura
Gradazione alcolica: 13,5E vol.%
Temperatura di servizio: 8-10C°
Abbinamenti: Frutta, dessert, formaggi erborinati

SKU: n/a
Leggi tutto
brand: Fenech Vini
Vini da Dessert

Greco di Bianco Luca’

Vini da Dessert

Greco di Bianco Luca’

0 out of 5
(0)

Vitigno Greco B di Bianco
Zona di produzione Calabria; provincia di reggio calabria in Bianco località Pirarelle
Terreno argilla bianca
Altimetria da 50 a 100 metri s.l.m.
Sistema di allevamento spalliera con densità di ceppi per Ha di 4000 piante
Clima mediterraneo con inverni miti ed estati calde e asciutte
Vendemmia manuale nella prima decade di settembre. Uva appassita sui graticci con esposizione diretta al sole per 8-10 giorni circa
Resa per ettaro 40/60 q.li.
Vinificazione diraspapigiatura, pressatura soffice, resa in mosto fiore 35% sull’uva, segue fermentazione a temperatura controllata
Maturazione in acciaio con passaggio in botti di castagno
GRADO ALCOLICO
14+3 %
FORMATO
0,5 l

SKU: n/a
28,00 €
Leggi tutto
brand: Lucà Vini
Distillati, Barricata, Grappa

Grappa Of amarone barrique Bonollo

Distillati, Barricata, Grappa

Grappa Of amarone barrique Bonollo

0 out of 5
(0)

Grappa OF Amarone Barrique è il frutto della distillazione delle vinacce provenienti dalla pigiatura delle uve passite da cui viene ottenuto il pregiatissimo vino Amarone della Valpolicella.

Grappa Amarone Invecchiata Barrique
70 cl
42% vol

SKU: n/a
Leggi tutto
brand: Bonollo
Spumanti - Prosecchi - Champagne

Cristal

Spumanti - Prosecchi - Champagne

Cristal

0 out of 5
(0)

ELABORAZIONE
58% di Pinot nero – 42% di Chardonnay – 15% di vini vinificati in legno (fusti di rovere) con bâtonnage settimanale. Nessuna fermentazione malolattica. La cuvée Cristal viene elaborata a partire dai grands crus della Montagne de Reims, la Vallée de la Marne e la Côte des Blancs. 5 anni di maturazione in cantina – 8 mesi di riposo dopo lo sboccamento. Dosaggio: 9,5 g/l.

SKU: n/a
Leggi tutto
brand: Louis Roederer Champagne
Vini Rossi, Veneto

Amarone della Valpolicella D.O.C.G. Classico Speri

Vini Rossi, Veneto

Amarone della Valpolicella D.O.C.G. Classico Speri

0 out of 5
(0)

UVAGGIO Corvina veronese e Corvinone 70%, Rondinella 25%, Molinara 5%.
GRADO ALCOLICO 15% vol.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Di colore rosso granato intenso, ha un profumo etereo di frutta appassita.
Al palato è corposo, caldo, avvolgente, asciutto. Vino importante e di rara
eleganza, si presta bene all’invecchiamento.
ABBINAMENTO GASTRONOMICO
Indicato con secondi piatti robusti di carni rosse come brasati e cacciagione,
ottimo con formaggi stagionati. Consigliato anche alla fine di un buon pasto.

SKU: n/a
Leggi tutto
brand: Speri Vini
Vini Rossi, Veneto

Amarone della Valpolicella tenuta Sant’Antonio

Vini Rossi, Veneto

Amarone della Valpolicella tenuta Sant’Antonio

0 out of 5
(0)

Vino ben equilibrato, rotondo, morbido ed elegante, fatto con uve di Corvina, Rondinella, Croatina e Oseleta. Dal colore rosso rubino dai riflessi granati e dal profumo di frutta rossa matura, con aromi speziati di liquirizia, pepe nero e note di cioccolato. Si abbina perfettamente a primi piatti sapidi, carni rosse, formaggi stagionati. Temperatura di servizio: 16°C – 17°C

SKU: n/a
Leggi tutto
brand: Sant'Antonio Vini
Vini Rossi, Veneto

Ripasso Remo Farina

Vini Rossi, Veneto

Ripasso Remo Farina

0 out of 5
(0)

VITIGNI
50% Corvina, 15% Corvinone, 20% Rondinella, 5% Molinara, 10% Oseleta

icon_provenienzaPROVENIENZA
Colline di San Pietro in Cariano e Sant’Ambrogio di Valpolicella

icon-affinamentoAFFINAMENTO
100% botti di rovere di Slavonia, successivo affinamento in bottiglia

icon-gradoGRADO ALCOLICO
13,50% vol.

icon_noteFORMATO (Lt)
0,750

icon_noteNOTE ORGANOLETTICHE
Colore rosso rubino. Intenso al naso, con aromi di pepe, cuoio, marmellata di ciliegie e prugne, liquirizia e zenzero, al palato risulta ben strutturato, vigoroso, armonico.

SKU: n/a
Leggi tutto
brand: Remo Farina Vini
Vini Rossi, Toscana

Caccia al piano 1868 ruit hora Bolgheri

Vini Rossi, Toscana

Caccia al piano 1868 ruit hora Bolgheri

0 out of 5
(0)

UVE: Merlot 65%, Cabernet Sauvignon 25% e Petit Verdot 10%,
dai vigneti di proprietà della tenuta.

EPOCA DELLA RACCOLTA: inizio settembre per le uve Merlot,
inizio ottobre per le varietà più tardive.

RESA: 8.000 kg d’uva per ettaro, con una resa in mosto del 60%,
equivalente a 6.400 bottiglie a ettaro.

VINIFICAZIONE: dopo l’accurata selezione dei grappoli e la
diraspatura, le uve sono lasciate macerare in tini di acciaio
a temperatura controllata.
Inizia così la fermentazione alcolica, che si protrae
per 14 giorni, alla quale segue la svinatura e la messa
in barrique, dove avviene la fermentazione malo-lattica.

MATURAZIONE: 14 mesi in barrique di rovere,
di varie tostature e tonnellerie; dopo selezione dei singoli lotti,
viene effettuato l’assemblaggio e la messa in bottiglia,
dove è affinato per almeno 6 mesi.

SKU: n/a
Leggi tutto
brand: Caccia al Piano Vini
Distillati, Acquavite d'uva

Most Acquavite d’Uva Moscato Rosa Bepi Tosolini

Distillati, Acquavite d'uva

Most Acquavite d’Uva Moscato Rosa Bepi Tosolini

0 out of 5
(0)

Bianca e trasparente
Gusto molto elegante dal sapore floreali con note dolci.
Delicatissima.

SKU: n/a
Leggi tutto
brand: Bepi Tosolini
Distillati, Barricata, Grappa

Le Diciotto Lune – Distilleria Marzadro

Distillati, Barricata, Grappa

Le Diciotto Lune – Distilleria Marzadro

0 out of 5
(0)

Grappa Stravecchia emblematica della cultura, della cura e dell’arte del distillare. Ottenuta dalla distillazione a Bagnomaria in alambicco discontinuo di 5 vinacce trentine quali Marzemino, Teroldego, Merlot, Moscato e Chardonnay, affina in piccole botti di Ciliegio, Frassino, Rovere e Robinia che regalano ciascuno le proprie caratteristiche di profumo, aroma, colore e sapore. Il tempo di invecchiamento ricalca i ritmi della natura: di luna in luna scorrono 18 mesi.
Il profumo si fa intenso, diviene più etereo ed armonico, il gusto perde le spigolosità iniziali e si arrotonda per dare una percezione in bocca elegante e setosa. Il colore raggiunge una calda tonalità ambrata. Il Mastro Distillatore ne segue la maturazione sino al raggiungimento del blend ideale e della piena armonia tra legno e Grappa. Nasce così, Le Diciotto Lune Marzadro, raffinata Grappa da meditazione.

Profumo: intenso, amabileStruttura: morbida, asciutta

Gradazione (% Vol.): 41
Invecchiamento: 18 mesi in botti di Ciliegio, Frassino, Rovere e Robinia

SKU: n/a
Leggi tutto
brand: Distilleria Marzadro
Distillati, Barricata, Grappa

Giare Gewürztraminer – Distilleria Marzadro

Distillati, Barricata, Grappa

Giare Gewürztraminer – Distilleria Marzadro

0 out of 5
(0)

Grappa di monovitigno dal profumo intenso, di notevole impatto sensoriale con una sensazione gustativa molto armonica. Ottenuta dalla distillazione a Bagnomaria in alambicco discontinuo di vinacce di Gewürztraminer, viene lasciata affinare per un periodo di almeno 36 mesi in piccole botti di Rovere da 1000 litri, durante il quale il Mastro Distillatore segue con attenzione l'evolversi del blend, verificando sentori e aromi, fino al conseguimento di un equilibrio unico.

Profumo: intenso, aromaticoStruttura: delicata, armonica

Gradazione (% Vol.): 41
Invecchiamento: 36 mesi

SKU: n/a
Leggi tutto
brand: Distilleria Marzadro
Vini Rossi, Calabria

Magliocco Ferrocinto

Vini Rossi, Calabria

Magliocco Ferrocinto

0 out of 5
(0)

Uva: Magliocco
Fermentazione e maturazione: Acciaio
Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non omologazione 30/35

Il Magliocco Canino è un antico vitigno a bacca rossa di origine calabrese, con puntatine anche nelle Marche ed in Sicilia, che sta al più famoso Gaglioppo come il Carignano sardo al Cannonau, il Negroamaro pugliese al Primitivo, il Frappato siciliano al Nero d’Avola, il Piedirosso campano all’Aglianico e cosi via. Voglio dire che i primi sembrano specie varietali autoctone minori e subalterne rispetto ai fratelli già affermati e che fino a poco tempo fa erano impiegate quasi sempre in assemblaggio. Ma per fortuna ultimamente le cose sono cambiate, perché una volta scoperta la qualità dei vini prodotti in purezza, questi vitigni hanno iniziato a percorrere un proprio ed autonomo itinerario vitivinicolo.

SKU: n/a
Leggi tutto
brand: Tenute Ferrocinto Vini
Vini Bianchi, Sicilia

Alta mora Etna bianco

Vini Bianchi, Sicilia

Alta mora Etna bianco

0 out of 5
(0)

Zone di produzione
Milo, contrada Praino versante sud;
Castiglione di Sicilia, contrada Verzella
Uve
Carricante, varietà autoctona coltivata
a spalliera in circa 8 ettari di vigneti,
ad una altitudine di 600 metri s.l.m.
Età media dei vigneti
15 anni
Allevamento
A spalliera con una densità di 6.500 piante
per ettaro
Resa
65 quintali per ettaro
Vendemmia
Manuale, seconda decade di ottobre
Vinificazione
Raccolta in cassette, pressatura soffice,
decantazione statica, travaso.
Fermentazione a 18°-20°C, permanenza
in acciaio sulle fecce fini per 4 mesi
e successivo affinamento in bottiglia
Bottiglia
Litri 0,75

SKU: n/a
Leggi tutto
brand: Cusumano Vini
Vini Rossi, Sicilia

Alta mora Etna rosso

Vini Rossi, Sicilia

Alta mora Etna rosso

0 out of 5
(0)

Nerello Mascalese in purezza, varietà autoctona coltivata a spalliera e ad alberello in 12 ettari di vigneti ad una altitudine di 600/800 metri s.l.m. nelle contrade Verzella, Pietramarina, Feudo di Mezzo e Solicchiata.
La maturazione delle uve è stata perfetta, le gradazioni leggermente più alte del solito, ma il calore non ha influito sui profumi che esprimono frutta perfettamente matura.

SKU: n/a
Leggi tutto
brand: Cusumano Vini

CONTATTI

Agapein Srl

Via Nazionale 111 n° 282/284

89013 Gioia Tauro (RC)

Telefono 0966-504270 cell. 348-8583011

P. iva: 03110990805

e-mail : info@agapein.it

Privacy Policy

Cookie Policy

Servizio Assistenza

Agapein Srl
Enoteca
logo-agapein-enoteca-online-vendita-vini
Telefonare 0966 504270 - 348 8583011
ENOTECA
Agapein Srl
89013 Gioia Tauro (RC)
© Agapein Srl - All Rights Reserved
logo-agapein-enoteca-online-vendita-vini
Telefonare 0966 504270 - 348 8583011