Calabria
Visualizzazione di 1-15 di 22 risultati
- Vini Bianchi, Calabria
5 Generazioni Bianco Tramontana
5 GENERAZIONI – Caratteristiche di produzione
classificazione I.G.T.
tipo di vino bianco
vitigno Greco bianco
ubicazione dei terreni Reggio Calabria – Crotone
esposizione soleggiata
altitudine 200-300 metri s.l.m.
tipologia del terreno mediamente argilloso
forma di allevamento controspalliera Guyot
densità di impianto 4.000 piante a ettaro
anno di impianto 2005
resa per ettaro 100 q.li, 2,5 kg per pianta
epoca di vendemmia prima decade di settembre
tipo di raccolta manuale
vinificazione pigiadiraspatura, macerazione per 12 ore sulle bucce a 10°. Svinatura e fermentaziozne in pulito a temperatura controllata.
Fermentazione in vasche di acciaio inox da 200 hl a 16°-18°
affinamento botte di rovere da 225 litri per 3 mesi
epoca di imbottigliamento fine dicembre
invecchiamento –
tipo di bottiglia borgognotta alta
gradazione alcolica 13,5% vol.
temperatura di servizio 12° C
5 GENERAZIONI – Caratteristiche organolettiche
colore bianco con riflessi verdognoli
aroma intenso, fiorito con sentori di frutta
gusto in bocca è aromatico, con una delicata acidità e freschezza, il finale è gradevolmente lungoabbinamenti gastronomici pesce e carni bianche
SKU: n/a - Spumanti - Prosecchi - Champagne, Calabria
Almaneti Spumante Brut Bianco Metodo Classico
Almaneti
Spumante Brut Bianco Metodo Classico
Comune di produzione
Agro di Casabona/Rocca di Neto
Regione di produzione
Calabria
Uve
Chardonnay
Tipologia del terreno
argilloso, calcareo
Sistema di allevamento e densità d’impianto
cordone speronato, 5000 piante ad ettaro
Resa per ettaro
80 quintali – 52 ettolitri
Epoca di vendemmia
seconda decade di agosto
delle uve a grappolo intero.
Rifermentazione con metodo classico
in acciaio termocondizionato. Tiraggio nel mese di aprile
con permanenza sui lieviti per 18-20 mesi
con pressatura soffice.
Comune di produzione
Agro di Casabona/Rocca di Neto
Uve
Chardonnay
Tipologia del terreno
argilloso, calcareo
Sistema di allevamento e densità d’impianto
cordone speronato, 5000 piante ad ettaro
Resa per ettaro
80 quintali – 52 ettolitri
Epoca di vendemmia
seconda decade di agosto
delle uve a grappolo intero.
Rifermentazione con metodo classico
in acciaio termocondizionato.
con permanenza sui lieviti per 18-20 mesi.SKU: n/a - Vini Bianchi, Calabria
Baronè Bianco Magna Graecia
Territorio di origine: Calabria centro, provincia di Cosenza
Vitigno: Pecorello
Tipo: Bianco
Classificazione: Indicazione Geografica Protetta Calabria
Terreno: Di tipo misto tendente all’argilloso
Altimetria: Oltre i 400 metri s.l.m.
Vigneti: Allevati ad alberello con densità di ceppi per ettaro media-alta (4.000 piante)
Clima: Mediterraneo
Vendemmia: Manuale (prima decade di settembre)
Vinificazione: Pressatura soffice e Fermentazione a temperatura controllata
Maturazione: A temperatura controllata sino a primavera per favorire l’illimpidamento naturale
Affinamento: Per quattro mesi circa in bottiglia a temperatura controllata
Degustazione:Colore: Giallo Paglierino
Profumo: Bouquet ampio e persistente con aromi di biancospino
Sapore: Morbido, elegante, piacevole e di lunga persistenza, di splendida struttura e di lunga persistenzaGradazione alcolica: 13,5 % / 14,5 % in vol. ( la gradazione alcolica può subire variazioni in base all’andamento climatico)
Produzione: 3.000 bottiglie
Temperatura di servizio: 8/10° C.
Bicchiere consigliato: Calice a tulipano fine a stelo lungo in vetro trasparente
Abbinamenti gastronomici: Ottimo aperitivo, eccellente con piatti a base di pesce, fritture e grigliate.
Modo di conservazione: In ambiente molto fresco al riparo dalla luce
Formati: Bottiglia da 75 clSKU: n/a - Vini Bianchi, Calabria
Chrysòs Bianco Frizzante Ippolito
I grappoli dorati in vigna, la trasparenza e la
luminosità del mosto appena spremuto in cantina,
fregiano questo vino a pieno titolo di Chrysòs, nome
che gli antichi greci davano all’oro lavorato per
indicarne la suprema bellezza e la raffinata
preziosità.
Vitigno: Greco Bianco (100%).
Tecnica di produzione: presa di spuma con metodo
Charmat e affinamento sur lie.
Caratteristiche: giallo paglierino cristallino, si rivela
intenso e persistente al naso con sentori di banana,
frutti tropicali e crosta di pane in sottofondo. Di
buona acidità e delicato, si ripropone persistente in
bocca.
Consigli: ottimo con pesci e crostacei, crostata di
frutta e pasticceria secca. Se servito freddo è un
ottimo aperitivo.
Temperatura ideale di servizio: 12°C (55°F)SKU: n/a - Vini Bianchi, Calabria
Ciro’ Bianco Ippolito Mare Chiar
Mare Chiaro è un vino bianco calabrese prodotto dalla cantina Ippolito 1845 ed ottenuto da uve Greco Bianco, un antico vitigno calabrese coltivato vicino al Mar Ionio. Da qui il nome del vino “Mare Chiaro”. Dopo una vendemmia manuale, il vino è vinificato in bianco.
Mare Chiaro si presenta al calice di color giallo paglierino tenue, cristallino. Un bouquet caratterizzato da note tropicali di frutta e fiori freschi. Il gusto è leggermente sapido, richiamando sentori marini e salini tipici dei vitigni coltivati vicino al mare. Suggeriamo di servirlo ad una temperatura di 12 °C.SKU: n/a - Spumanti - Prosecchi - Champagne, Calabria
Don Fortunato Brut Tenuta Iuzzolini
Tipo: Spumante Brut metodo charmat.
Varietà: Uve bianche coltivate in Calabria.
Zona di produzione: Calabria, centro orientale nella provincia di Crotone, in Cirò Marina località “Timpa Bianca”.
Terreno:argilla bianca.
Altimetria: da 50 a 100 metri s.l.m.
Sistema di allevamento: spalliera con densità di ceppi per ettaro di 5600 piante.
Clima: mediterraneo, con inverni miti ed estati calde e asciutte.
Vendemmia: manuale fine agosto.
Affinamento: un mese in bottiglia a temperatura controllata.
Caratteristiche: Colore – giallo paglierino scarico.Aromi – profumo delicato che ricorda i lieviti freschi. Gusto – asciutto, di buona acidità, vivace, sapido, armonioso, moderatamente secco con zuccheri inferiori a 15 g/l.
Grado alcolico: 11% in vol.
Abbinamento gastronomico: ottimo come aperitivo, si abbina facilmente con crostacei, molluschi e formaggi freschi.
Temperatura di servizio: 8-10 °C.SKU: n/a - Calabria, Vini Bianchi
Donna Giovanna – Iuzzolini
Tipo: Bianco.
Classificazione: Indicazione Geografica Tipica Calabria.
Vitigno: Greco bianco di vendemmia tardiva.
Zona di produzione: Calabria, centro orientale nella provincia di Crotone, in Cirò Marina località “Timpa Bianca”.
Terreno:argilloso, calcareo.
Altimetria: da 200 a 300 metri s.l.m.
Sistema di allevamento: spalliera con densità di ceppi per ettaro di 5600 piante.
Clima: mediterraneo, con inverni miti ed estati calde e asciutte.
Vendemmia: manuale ultima settimana di ottobre con uve surmature.
Resa per ettaro di uva: 60 – 70 q.li.
Vinificazione: diraspopigiatura, pressatura soffice, resa in mosto fiore 60% sull’uva.
Maturazione: sei mesi in barriques di rovere francese nuove.
Affinamento: due mesi in bottiglia a temperatura controllata.
Degustazione: Colore – giallo paglierino con tenui riflessi verdognoli. Profumo – delicato, floreale, con lievi note di albicocca secca. Sapore – ampio, di buon corpo, piacevolmente fruttato con un finale persistente di agrumi e frutto della passione.
Grado alcolico: 13% in vol.
Abbinamento gastronomico: eccellente aperitivo, si esalta con primi piatti di pesce, crostacei e frutti di mare.
Temperatura di servizio: 8-10 °C.SKU: n/a - Vini Bianchi, Calabria
Gaudio Bianco Magna Graecia
Territorio di origine: Calabria centro, provincia di Cosenza
Vitigno: Pecorello e Chardonnay
Tipo: Bianco
Classificazione: Indicazione Geografica Protetta Calabria
Terreno: Di tipo misto tendente all’argilloso
Altimetria: Oltre i 400 metri s.l.m.
Vigneti: Allevati ad alberello con densità di ceppi per ettaro media-alta (4.000 piante)
Clima: Mediterraneo
Vendemmia: Manuale (seconda settimana di agosto)
Vinificazione: Pressatura soffice e Fermentazione a temperatura controllata
Maturazione: A temperatura controllata sino a primavera per favorire l’illimpidamento naturale
Affinamento: Per un mese in bottiglia a temperatura controllata
Degustazione: Colore: Giallo Paglierino
Profumo: complesso con aromi esotici e floreali
Sapore: morbido, sapido e setoso, di splendida struttura e di lunga persistenza
Gradazione alcolica: 13,5 % / 14,5% in vol. ( la gradazione alcolica può subire variazioni in base all’andamento climatico)
Produzione: 6.000 bottiglie
Temperatura di servizio: 8/10° C.
Bicchiere consigliato: Calice a tulipano fine a stelo lungo in vetro trasparente
Abbinamenti gastronomici: Ottimo aperitivo, eccellente con piatti a base di pesce, fritture e grigliate
Modo di conservazione: In ambiente molto fresco al riparo dalla luce
Formati: Bottiglia da 75 clSKU: n/a - Vini Bianchi, Calabria
Greco Statti Calabria
Prodotto:
Vino BiancoUve:
Greco 100%Vinificazione:
Pressatura soffice delle uve, con fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata (16 – 18 °C).Affinamento:
In vasche di acciaio inox.Degustazione:
Comodo, emozionante, potente ma sicuro, come una corsa su una rossa Alfa Romeo Duetto.SKU: n/a - Calabria, Vini Bianchi
Grisara – Ceraudo
Pecorello 100%
VAL DI NETO I.GT. Bianco
Zona di produzione : Colline di Strongoli
Altitudine : 60-100 ml. S.l.m.
Esposizione : Sud-Est
Sistema di allevamento : Spalliera a cordone speronato.
Età dei vitigni :20 anni
Produzione per Ha : 50 quintali
Colore : Giallo paglierino
Profumo : Fragrante floreale, ricorda i Fiori di campo,la
mela verde con note agrumate.
Sapore : Fresco, morbido e persistente
Gradi alcolici: 13.5%.
Acidità totale: 5.80
Temperatura di servizio: 12 -14°C
Accostamenti: pietanze che richiedono un bianco di
buona stoffa, accompagna bene anche le carni biancheSKU: n/a - Vini Bianchi, Calabria
Imyr Ceraudo
CHARDONNAY 100%
VAL DI NETO I.G.T. BIANCO ANNATA 2016- VINO BIOLOGICO
Zona di produzione : Colline di Strongoli Altitudine : 60-100 ml. S.l.m.
Esposizione : Sud-Est
Sistema di allevamento : Spalliera a cordone speronato.
Età dei vitigni : 25 anni
Produzione per Ha : 50 quintali
Colore : Giallo paglierino
Profumo : Pieno armonico e persistente
Sapore : Fresco e rotondo
Gradi alcolici: 13%.
Acidità totale: 5,5.
Temperatura di servizio: 12 -14° C
Accostamenti: pietanze che richiedono un bianco di buona stoffa, accompagna bene anche le carni bianche.
Affinamento : in barrique di rovere francese
Raccolta notturna, a mano con due vendemmie
a maturazioni differenti delle uve. Fermentazione naturale in barrique per tutto il periodo d’invecchiamento. Bianco di grande struttura, longevo, all’olfatto sentori di frutta matura, seguite da note dolci e affumicate.SKU: n/a - Vini Bianchi, Calabria
Madre Goccia Tenuta Iuzzolini Bianco IGT Calabria
Tipo: Bianco.
Classificazione: Indicazione Geografica Tipica Calabria.
Vitigno: Greco bianco e Chardonnay.
Zona di produzione: Calabria, centro orientale nella provincia di Crotone, in Carfizzi località “Motta”.
Terreno:argilloso, calcareo.
Altimetria: da 200 a 300 metri s.l.m.
Sistema di allevamento: spalliera con densità di ceppi per ettaro di 5600 piante.
Clima: mediterraneo, con inverni miti ed estati calde e asciutte.
Vendemmia: manuale ultima settimana di settembre.
Resa per ettaro di uva: 60-70 q.li.
Vinificazione: diraspopigiatura, pressatura soffice, resa in mosto fiore 60% sull’uva.
Maturazione: in acciaio il Greco bianco e due mesi in barriques lo Chardonnay.
Affinamento: un mese in bottiglia a temperatura controllata.
Degustazione: Colore – giallo paglierino con tenui riflessi verdognoli. Profumo – floreale, complesso e morbido con lievi note di albicocca secca e frutta esotica. Sapore – ampio e piacevolmente fruttato.
Grado alcolico: 12,5% in vol.
Abbinamento gastronomico: si esalta con primi piatti di pesce, crostacei e frutti di mare.
Temperatura di servizio: 8-10 °C.SKU: n/a