Peso | 1,800 kg |
---|
Quattro Lustri Serracavallo
Brand: Cantine Serracavallo ViniEsaurito
Da uve Magliocco dolce coltivate a 600 m.s.l.m.
14,5% vol
12,50 €
Esaurito
Basato su 0 recensioni
Siate i primi a scrivere una recensione di “Quattro Lustri Serracavallo” Annulla risposta
Prodotti correlati
-
Vini Rossi, Friuli Venezia Giulia
Cabernet Sauvignon Livon
0 out of 5(0)DATI ANALITICI GENERALI:
Vigneto: situato nel Comune di Dolegna del Collio.
Tipo di terreno: Marne ed Argilla
Vitigno: Cabernet Sauvignon
Forma di allevamento: Guyot e cappuccina
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO:
Vendemmia effettuata interamente a mano in cassette, diraspatura soffice
e successiva fermentazione a temperatura controllata di 23°C
per diciotto giorni sulle bucce.
La maturazione avviene per il 30% in Barriques e per il restante 70% in vasche
di acciaio a temperatura costante di 16°C.
Terminato tale periodo si effettua l’assemblaggio definitivo
e l’imbottigliamento a cui fa seguito un ulteriore periodo di affinamento in
bottiglia.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:
Di colore rosso rubino carico con orli violacei, ha un profumo leggermente
erbaceo, ricordando il lampone, la mora selvatica e sottobosco.
Sapido, piacevole, leggermente tannico, di corpo e persistente.
ULTERIORI INFORMAZIONI:
Abbinamenti: Si presta agli abbinamenti gastronomici piu impegnativi
in particolare con carni rosse e cacciagione.
Longevità: 6-8 anni
Temperatura di servizio: 16-18°C.SKU: n/a -
Vini Rossi, Toscana
Caccia al piano 1868 ruit hora Bolgheri
0 out of 5(0)UVE: Merlot 65%, Cabernet Sauvignon 25% e Petit Verdot 10%,
dai vigneti di proprietà della tenuta.EPOCA DELLA RACCOLTA: inizio settembre per le uve Merlot,
inizio ottobre per le varietà più tardive.RESA: 8.000 kg d’uva per ettaro, con una resa in mosto del 60%,
equivalente a 6.400 bottiglie a ettaro.VINIFICAZIONE: dopo l’accurata selezione dei grappoli e la
diraspatura, le uve sono lasciate macerare in tini di acciaio
a temperatura controllata.
Inizia così la fermentazione alcolica, che si protrae
per 14 giorni, alla quale segue la svinatura e la messa
in barrique, dove avviene la fermentazione malo-lattica.MATURAZIONE: 14 mesi in barrique di rovere,
di varie tostature e tonnellerie; dopo selezione dei singoli lotti,
viene effettuato l’assemblaggio e la messa in bottiglia,
dove è affinato per almeno 6 mesi.SKU: n/a -
Vini Rossi, Sicilia
Benuara Cusumano
0 out of 5(0)Tenuta Presti e Pegni
Monreale (PA).
250 m sul livello del mare, esposizione al sole
dall’alba al tramonto, terreno argilloso compatto, grande
complessità nei vini.
Uve
Nero d’Avola 70%, Syrah 30%.
Esposizione
Nero d’Avola a sud, Syrah a sud-est.
Età media dei vigneti
Nero d’Avola 16 anni, Syrah 11 anni.
Allevamento
Vigneti allevati a spalliera, densità 5000 piante per ettaro
per il Nero d’Avola e 5000 piante per ettaro per il Syrah.
Resa
60 q di uva per ettaro.
Vendemmia
Manuale, il Nero d’Avola nella prima decade di settembre,
il Syrah nell’ultima decade di agosto.
Vinificazione
Diraspatura mecerazione a freddo delle bucce per
2 giorni a 7°C, fermentazione a 26°-28° con frequenti
rimontaggi e follature, malolattica in acciaio e successivo
affinamento 80% in acciaio e 20% in botti da 20 hl.SKU: n/a -
Calabria, Vini Rossi
Don Rosario – Masseria Falvo
0 out of 5(0)Don Rosario e' un vino di grande personalita', ottenuto dal vitigno autoctono denominato Lacrima del Pollino (magliocco dolce), viene invecchiato 18 mesi in tonneaux di rovere francese di primo passaggio; vino di grande eleganza e di buona struttura si presta bene all'invecchiamento.
SKU: n/a
Non ci sono ancora commenti.