Peso | 1.400 kg |
---|
Narobio tenuta del castello
Brand: Cantina Tenuta del CastelloEsaurito
Uvaggio: Aglianico 100%
Sistema di allevamento: cordone speronato
Affinamento in barriques nuove per 8 mesi
12,50 €
Esaurito
Basato su 0 recensioni
Siate i primi a scrivere una recensione di “Narobio tenuta del castello” Annulla risposta
Prodotti correlati
-
Vini Rossi, Calabria
Teodora Terre Nobili
0 out of 5(0)Nerello cappuccio e
mascalese 100%Montalto Uffugo
6 Ha
350 metri s.l.m.
tendenzialmente argilloso
Cordone speronato
3500 per Ha
45 Q.li
15 settembre
Macerazione sulle bucce
per 20 giorni con numerose follature, salasso 20%In acciaio inox
Interamente svolta in barriques
In Barriques nuove per 24 mesi
14,50%
SKU: n/a -
Vini Rossi, Toscana
Caccia al piano 1868 ruit hora Bolgheri
0 out of 5(0)UVE: Merlot 65%, Cabernet Sauvignon 25% e Petit Verdot 10%,
dai vigneti di proprietà della tenuta.EPOCA DELLA RACCOLTA: inizio settembre per le uve Merlot,
inizio ottobre per le varietà più tardive.RESA: 8.000 kg d’uva per ettaro, con una resa in mosto del 60%,
equivalente a 6.400 bottiglie a ettaro.VINIFICAZIONE: dopo l’accurata selezione dei grappoli e la
diraspatura, le uve sono lasciate macerare in tini di acciaio
a temperatura controllata.
Inizia così la fermentazione alcolica, che si protrae
per 14 giorni, alla quale segue la svinatura e la messa
in barrique, dove avviene la fermentazione malo-lattica.MATURAZIONE: 14 mesi in barrique di rovere,
di varie tostature e tonnellerie; dopo selezione dei singoli lotti,
viene effettuato l’assemblaggio e la messa in bottiglia,
dove è affinato per almeno 6 mesi.SKU: n/a -
Vini Rossi, Calabria
Neostos rosso Spiriti Ebbri
0 out of 5(0)Merlot, Greco Nero, Guarnaccia Nera
Zona di Produzione: Comune di Frascineto (CS) – Comune di Mottafollone (CS)
Vendemmia: manuale
Vinificazione: nella vinificazione nessun uso di additivi: solo lieviti e batteri indigeni e piccole quantità di anidride solforosa. Fermentazione e macerazione sulle bucce (circa 7 giorni) con continue e semplici follature, pressatura soffice con torchio tradizionale verticale
Affinamento: completamento della fermentazione ed affinamento in barrique usate (circa 9 mesi) con un misurato batonnage. Ulteriore affinamento in serbatoi inox (1 mese).
Imbottigliamento: filtrato grossolanamente, è stato imbottigliato vivo. Il vino non è mai stato portato a temperature prossime o inferiori a 0°C. Eventuali sedimenti, pertanto, sono del tutto naturali, come del resto assolutamente naturali sono il colore, il profumo ed il sapore
Colore: rosso rubino molto intenso con riflessi violacei
Profumo: intenso e fruttato, aromi di frutta nera matura, marmellata di frutti di bosco, pepe e spezie dolci
Sapore: morbido, intenso, caldo e rotondo, materico e polposo
Formato: bottiglia da 0,75 lt
Grado Alcolico: 14,5% volSKU: n/a -
Vini Rossi, Friuli Venezia Giulia
Cabernet Sauvignon Livon
0 out of 5(0)DATI ANALITICI GENERALI:
Vigneto: situato nel Comune di Dolegna del Collio.
Tipo di terreno: Marne ed Argilla
Vitigno: Cabernet Sauvignon
Forma di allevamento: Guyot e cappuccina
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO:
Vendemmia effettuata interamente a mano in cassette, diraspatura soffice
e successiva fermentazione a temperatura controllata di 23°C
per diciotto giorni sulle bucce.
La maturazione avviene per il 30% in Barriques e per il restante 70% in vasche
di acciaio a temperatura costante di 16°C.
Terminato tale periodo si effettua l’assemblaggio definitivo
e l’imbottigliamento a cui fa seguito un ulteriore periodo di affinamento in
bottiglia.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:
Di colore rosso rubino carico con orli violacei, ha un profumo leggermente
erbaceo, ricordando il lampone, la mora selvatica e sottobosco.
Sapido, piacevole, leggermente tannico, di corpo e persistente.
ULTERIORI INFORMAZIONI:
Abbinamenti: Si presta agli abbinamenti gastronomici piu impegnativi
in particolare con carni rosse e cacciagione.
Longevità: 6-8 anni
Temperatura di servizio: 16-18°C.SKU: n/a
Non ci sono ancora commenti.