Peso | 1.400 kg |
---|
Narobio tenuta del castello
Brand: Cantina Tenuta del CastelloDisponibile
Uvaggio: Aglianico 100%
Sistema di allevamento: cordone speronato
Affinamento in barriques nuove per 8 mesi
12,50 €
Disponibile
Basato su 0 recensioni
Siate i primi a scrivere una recensione di “Narobio tenuta del castello” Annulla risposta
Prodotti correlati
- Vini Rossi, Calabria
To Crasi’
0 out of 5(0)TO CRASI’ – Caratteristiche di produzione
classificazione I.G.T.
tipo di vino rosso
vitigno Calabrese 60%
ubicazione dei terreni Reggio Calabria
esposizione soleggiata
altitudine 200/300 metri s.l.m.
tipologia del terreno mediamente argilloso
forma di allevamento alberello, controspalliera
densità di impianto 4.000 piante a ettaro
anno di impianto 1992-1997
resa per ettaro 100 q.li, 2,5 kg. per pianta
epoca di vendemmia prima decade di ottobre
tipo di raccolta manuale
vinificazione pigiadiraspatura, macerazione per 12 giorni con bucce in fermentini di acciaio da 150 hl a 28° C.
affinamento 6 mesi in botte di rovere
epoca di imbottigliamento fine febbraio
invecchiamento 4-6 anni
tipo di bottiglia bordolese europea conica
gradazione alcolica 13,50% vol.
temperatura di servizio 18-20° C
TO CRASI’ – Caratteristiche organolettiche
colore rosso rubino, con riflessi violacei
aroma consistente e intenso, sprigiona un profumo di frutti di bosco, fragole e more. Gradevoli note speziate che ricordano la cannella e i chiodi di garofano
gusto pieno, si esprime con gentilezza e spontaneità, i tannini sono dolci e vellutati, di buona persistenza aromaticaabbinamenti gastronomici carni rosse e formaggi stagionati
SKU: n/a - Calabria, Vini Rossi
Palizzi – Tramontana
0 out of 5(0)classificazione I.G.T.
tipo di vino rosso
vitigno Calabrese 80% – Merlot 30%
ubicazione dei terreni Reggio Calabria – Palizzi
esposizione soleggiata
altitudine 200-300 metri s.l.m.
tipologia del terreno mediamente argilloso
forma di allevamento alberello, controspalliera
densità di impianto 4.000 piante a ettaro
anno di impianto 2005
resa per ettaro 100 q.li, 2,5 kg per pianta
epoca di vendemmia seconda decade di settembre
tipo di raccolta manuale
vinificazione pigiadiraspatura, macerazione per 12 giorni sulle bucce in fermentini di acciaio da 150hl a 28°
affinamento –
epoca di imbottigliamento fine gennaio
invecchiamento 2 – 5 anni
tipo di bottiglia bordolese europea
gradazione alcolica 14% vol.
temperatura di servizio 16-18° C
PALIZZI – Caratteristiche organolettiche
colore rosso rubino intenso
aroma profumo fruttato, ampio che rifa al marasca e ai frutti di bosco
gusto pieno, caldo e persistente
abbinamenti gastronomici carni arrosto e alla griglia, selvaggina e formaggiSKU: n/a - Vini Rossi, Calabria
Calabrise Ippoplito
0 out of 5(0)Calabria
Indicazione Geografica Tipica
Dopo un periodo di sperimentazione sul Calabrese, antico vitigno autoctono originario della Calabria meridionale, nasce Calabrise, testimone della nostra attitudine a riscoprire e valorizzare il patrimonio ampelografico regionale. Un omaggio alla nostra terra ed alla sua gente.
Vitigno: Calabrese (100%).
Grado alcolico: 14%.
Tecnica di produzione: le uve, raccolte manualmente agli inizi di ottobre, subiscono una lunga macerazione sulle vinacce. Dopo soli 7 mesi di affinamento in recipienti di acciaio, il vino viene imbottigliato, così da preservare intatta la fragranza del frutto.
Caratteristiche: di colore rosso cupo con riflessi violacei, al naso presenta sentori di frutta rossa, prugna, amarena e pepe nero. In bocca è fresco, polposo, solare, dai tannini morbidi e carezzevoli. Consigli: ideale con tutti i piatti tipici della cucina mediterranea.
Temperatura di servizio ideale: 18° C (65° F).SKU: n/a - Sicilia, Vini Rossi
Harmonium – Firriato
0 out of 5(0)Classi cazione: Sicilia D.O.C.
Vitigno: Nero d’Avola
Zona di produzione: agro di Trapani – Tenuta Borgo Guarini
Tipo di terreno: medio impasto, argilloso limoso
Esposizione: Nord-Est (Cru della Ferla), Sud (Cru della Beccaccia) Sud-Est (Cru della Lepre) a 300mt s.l.m.
Sistema di allevamento: controspalliera con potatura Guyot
Piante per ettaro: n° 5.000/5.500
Resa per ettaro: 6.300 kg
Epoca di Vendemmia: dalla prima all’ultima decade di settembre a seconda del Cru
Temperatura di fermentazione: 24°-26°C
Periodo di fermentazione: 14 giorni
Vini cazione: Tradizionale in rosso in vasche di acciaio inox termocontrollate
Fermentazione malolattica: svolta
A namento: 12 mesi in barrique di rovere francesi e americane
A namento in bottiglia: 6 mesi
Grado alcolico: 14,5 % volSKU: n/a
Non ci sono ancora commenti.