Peso | 1.900 kg |
---|
Pinot Nero Tramin
Brand: Cantina TraminEsaurito
vitigno: Pinot Nero
resa: 65 hl/ha
altitudine: 350 -450 m
terreno: calcareo di conformazione argillosa e ghiaiosa
clima: forti escursioni termiche dovute a giornate calde, influenzate dal clima mediterraneo, e notti fredde con venti molto freschi che giungono dalle montagne
14,50 €
Esaurito
Basato su 0 recensioni
Siate i primi a scrivere una recensione di “Pinot Nero Tramin” Annulla risposta
Prodotti correlati
-
Vini Rossi, Calabria
Britto Colacino
0 out of 5(0)TIPOLOGIA Vino Rosso, barricato non filtrato
COLORE Rosso rubino con sfumature granate
PROFUMO Frutta matura e spezie avvolgenti che trovano la loro sinergia aromatica con tabacco e liquirizia
SAPORE Pieno, rotondo, vellutato con stravolgente densità di lunga persistenza aromatica, gradevole il legno in secondo luogo
TEMPERATURA DI SERVIZIO Ottimo a ca. 18°C
ABBINAMENTO PASTI Grande vino per grandi piatti principali, carni e sughi di selvaggina, arrosti, tagliate e carne alla brace
ZONA DI PRODUZIONE Marzi (CS)
ALTITUDINE Tra i 450 m. e i 500 m s.l.m.
VENDEMMIA Manuale, metà ottobre
UVE Arvino, Greco Nero, Magliocco Canino, Nerello Cappuccio.
ORIGINE VIGNA Vigna “Britto”
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Alberello, 3.200 piante per ettaroSKU: n/a -
Vini Rossi, Toscana
Caccia al piano 1868 ruit hora Bolgheri
0 out of 5(0)UVE: Merlot 65%, Cabernet Sauvignon 25% e Petit Verdot 10%,
dai vigneti di proprietà della tenuta.EPOCA DELLA RACCOLTA: inizio settembre per le uve Merlot,
inizio ottobre per le varietà più tardive.RESA: 8.000 kg d’uva per ettaro, con una resa in mosto del 60%,
equivalente a 6.400 bottiglie a ettaro.VINIFICAZIONE: dopo l’accurata selezione dei grappoli e la
diraspatura, le uve sono lasciate macerare in tini di acciaio
a temperatura controllata.
Inizia così la fermentazione alcolica, che si protrae
per 14 giorni, alla quale segue la svinatura e la messa
in barrique, dove avviene la fermentazione malo-lattica.MATURAZIONE: 14 mesi in barrique di rovere,
di varie tostature e tonnellerie; dopo selezione dei singoli lotti,
viene effettuato l’assemblaggio e la messa in bottiglia,
dove è affinato per almeno 6 mesi.SKU: n/a -
Vini Rossi, Calabria
Jacca Ventu
0 out of 5(0)Classificazione: DOP
Tipo di vino: Rosso
Vitigni: Gaglioppo, Greco Nero
Comune di produzione: Strongoli (KR)
Altimetria: 60m slm
Tipologia del terreno: Pliocenico di medio impasto
Epoca di vendemmia: 2° decade di ottobre
Vinificazione: Pressatura soffice e illimpidamento statico a freddo
Materiale delle vasche di fermentazione: acciaio inox
Temperatura di fermentazione: 20 C°
Durata della macerazione: 20 gg
Periodo di maturazione: 6 mesi in barrique e 2 mesi in bott.
Gradazione alcolica: 13,50 % in vol.
Capacità di invecchiamento: Almeno 5 anni
Epoca di massimo godimento: Già dal 2 o 3° mese dall’imbottigliamentoSCHEDA ORGANOLETTICA
Colore: Rubino
Naso: Vinoso caratteristico
Bocca: Asciutto, corposo, sapidoABBINAMENTI
Temperatura di servizio: 16-18 C°
Abbinamenti: Carni rosse, selvaggina e formaggi stagionatiSKU: n/a -
Vini Rossi, Calabria
Cirò Rosso Classico Superiore Riserva Cataldo Calabretta
0 out of 5(0)CARATTERISTICHE
Denominazione
Ciro DOC
Vitigni
Gaglioppo 100%
Regione
Calabria (Italia)
Gradazione
14.0%
Formato
Bottiglia 75 cl
Vigneti
Siti su terreni calcareo-argillosi allevati ad alberello. Resa per ettaro di 50 quintali. Coltivati in biologico
Vinificazione
Fermentazione spontanea in vasche di cemento, con macerazione di due settimane
Affinamento
Almeno 24 mesi sulle fecce fini in tini di cemento
Filosofia produttiva
Biologici, Artigianali, Lieviti indigeni, Vignaioli Indipendenti
Il vino Cirò Superiore Riserva è ottenuto da uve di Gaglioppo in purezza, provenienti da viti ad alberello di circa 15 anni coltivate in zone collinari e che poggiano su suoli argilloso-calcarei. La vendemmia avviene rigorosamente a mano, con accurata cernita dei grappoli migliori. Le uve vengono successivamente trasportate in cantina, dove dopo la diraspapigiatura avverrà spontaneamente la fermentazione in vasche di cemento con macerazione sulle bucce di circa due settimane. Successivo affinamento in cemento prima della messa in bottiglia.SKU: n/a
Non ci sono ancora commenti.