Peso | 1,800 kg |
---|
Le Sabbie dell Etna Rosso Firriato
brand: Firriato ViniEsaurito
Classificazione: Etna D.O.C
Vitigno: Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio
Pedoclima: montano
Suolo: franco sabbioso, di matrice vulcanica, con elevata capacità drenante
Esposizione: versante nord orientale del vulcano (700 mt.s.l.m)
Basato su 0 recensioni
Siate i primi a scrivere una recensione di “Le Sabbie dell Etna Rosso Firriato” Annulla risposta
Prodotti correlati
-
Vini Rossi, Calabria
Colli del Mancuso
0 out of 5(0)Cirò Rosso Classico Superiore Riserva
Denominazione di Origine Controllata
Emblema della migliore enologia calabrese, questo cru nasce dal più antico vitigno autoctono di Calabria, il Gaglioppo, coltivato nei vigneti collinari a bassa resa della tenuta Mancuso situata nel cuore del Cirò.
Vitigno: Gaglioppo (100%).
Grado alcolico: 14% Vol.
Tecnica di produzione: le uve, lasciate a maturare in collina fino alla seconda metà di ottobre, sono accuratamente selezionate. Ad una lunga macerazione sulle vinacce segue un affinamento di 12 mesi in botti di rovere, così da esaltare l’eleganza e la morbidezza del vino.
Caratteristiche: rosso rubino di bella vivacità offre eleganti profumi di marasca, prugna, spezie e vaniglia. Il sapore è pieno, morbido, finemente tannico.
Consigli: rosso di grande prestigio si abbina con selvaggina, arrosti e brasati.
Temperatura di servizio ideale: 18° C (65° F).SKU: n/a -
Vini Rossi, Calabria
Neostos rosso Spiriti Ebbri
0 out of 5(0)Merlot, Greco Nero, Guarnaccia Nera
Zona di Produzione: Comune di Frascineto (CS) – Comune di Mottafollone (CS)
Vendemmia: manuale
Vinificazione: nella vinificazione nessun uso di additivi: solo lieviti e batteri indigeni e piccole quantità di anidride solforosa. Fermentazione e macerazione sulle bucce (circa 7 giorni) con continue e semplici follature, pressatura soffice con torchio tradizionale verticale
Affinamento: completamento della fermentazione ed affinamento in barrique usate (circa 9 mesi) con un misurato batonnage. Ulteriore affinamento in serbatoi inox (1 mese).
Imbottigliamento: filtrato grossolanamente, è stato imbottigliato vivo. Il vino non è mai stato portato a temperature prossime o inferiori a 0°C. Eventuali sedimenti, pertanto, sono del tutto naturali, come del resto assolutamente naturali sono il colore, il profumo ed il sapore
Colore: rosso rubino molto intenso con riflessi violacei
Profumo: intenso e fruttato, aromi di frutta nera matura, marmellata di frutti di bosco, pepe e spezie dolci
Sapore: morbido, intenso, caldo e rotondo, materico e polposo
Formato: bottiglia da 0,75 lt
Grado Alcolico: 14,5% volSKU: n/a -
Vini Rossi, Calabria
Zingamaro
0 out of 5(0)Classificazione: IGT
Tipo di vino: Rosso
Vitigno: Greco Nero
Comune di produzione: Strongoli (KR)
Altimetria: 60m slm
Tipologia del terreno: Pliocenico di medio impasto
Epoca di vendemmia: 2° decade di ottobre
Vinificazione: Vendemmia notturna, preselezione delle uve in vigna, pressatura soffice e illimpidamento statico a freddo
Materiale delle vasche di fermentazione: acciaio inox
Temperatura di fermentazione: 20 C°
Durata della macerazione: 20 gg
Periodo di maturazione: 6 mesi in barrique e 2 mesi in bott.
Gradazione alcolica: 14,50 % in vol.
Capacità di invecchiamento: Almeno 5 anni
Epoca di massimo godimento: Già dal 2 o 3° mese dall’imbottigliamentoSCHEDA ORGANOLETTICA
Colore: Granato con riflessi violacei
Naso: Speziato di frutta matura
Bocca: Caldo, morbido e persistenteABBINAMENTI
Temperatura di servizio: 16-18 C°
Abbinamenti: Carni rosse, selvaggina e formaggi stagionatiSKU: n/a -
Vini Rossi, Calabria
Jacca Ventu
0 out of 5(0)Classificazione: DOP
Tipo di vino: Rosso
Vitigni: Gaglioppo, Greco Nero
Comune di produzione: Strongoli (KR)
Altimetria: 60m slm
Tipologia del terreno: Pliocenico di medio impasto
Epoca di vendemmia: 2° decade di ottobre
Vinificazione: Pressatura soffice e illimpidamento statico a freddo
Materiale delle vasche di fermentazione: acciaio inox
Temperatura di fermentazione: 20 C°
Durata della macerazione: 20 gg
Periodo di maturazione: 6 mesi in barrique e 2 mesi in bott.
Gradazione alcolica: 13,50 % in vol.
Capacità di invecchiamento: Almeno 5 anni
Epoca di massimo godimento: Già dal 2 o 3° mese dall’imbottigliamentoSCHEDA ORGANOLETTICA
Colore: Rubino
Naso: Vinoso caratteristico
Bocca: Asciutto, corposo, sapidoABBINAMENTI
Temperatura di servizio: 16-18 C°
Abbinamenti: Carni rosse, selvaggina e formaggi stagionatiSKU: n/a
Non ci sono ancora commenti.