Weight | 1,350 kg |
---|
Donna Filomena
brand: Masseria Falvo ViniOut of stock
Bianco secco Parco del Pollino DOC Terre di Cosenza BIO Biologica Certificata
Guarnaccia Bianca (70%)
Malvasia (30%)
Basato su 0 recensioni
Siate i primi a scrivere una recensione di “Donna Filomena” Annulla risposta
Related products
-
Vini Bianchi, Umbria
Arnaldo Caprai Colli Martani DOC Grechetto Grecante 75
0 out of 5(0)Varietà: 100% Grechetto
Prima annata prodotta: 1989
Tecniche di allevamento: Cordone Speronato, Guyot con densità d’impianto di 5.000 piante Ha.
Resa per ettaro 90 q
Affinamento: 3 mesi in acciaio e almeno 3 mesi in bottiglia
Aroma: intensi profumi di frutta esotica e pesca gialla, note floreali di fresia e biancospino e per finire una gradevole nota gessosa
Gusto: pieno, fresco, di lunga persistenza
Abbinamenti: eccellente aperitivo, ma perfetto anche per accompagnare piatti di pesce e di carne mediamente strutturati. Servire a 10 °C
Potenziale di affinamento: 3-5 anniSKU: n/a -
Vini Bianchi, Campania
Falanghina Poggio Reali Guido Marsella
0 out of 5(0)100% Falanghina
Zona di Produzione: Benevento
Terreno: argilloso-calcareo
Vendemmia: manuale
Vinificazione: il mosto ottenuto dalla pressatura degli acini fermenta in vasche d’acciaio a temperatura controllata
Affinamento: il vino rimane per qualche mese a riposare in acciaio, per poi venire imbottigliato e immesso in commercio
Imbottigliamento: isobarico, previa filtrazione sterile
Colore: giallo paglierino brillante con riflessi dorati
Profumo: aromi di fiori e frutta fresca, emergono anche nitide sensazioni minerali, di miele e di agrumi
Sapore: fresco, sapido, minerale e dal finale lungo
Acidità: 6,5 g/l
Formato: bottiglia da 0,75 lt
Grado Alcolico: 13% volSKU: n/a -
Vini Bianchi, Friuli Venezia Giulia
Friulano – Doc Collio Livon
0 out of 5(0)DATI ANALITICI GENERALI:
Vigneto: situato nel Comune di Dolegna del Collio
Tipo di terreno: Marne ed Argilla
Vitigno: Friulano
Forma di allevamento: Cappuccina, Guyot
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO:
Vendemmia effettuata interamente a mano in cassette, con macerazione
a freddo in pressa orizzontale della durata di otto ore e successiva pulitura
del mosto per decantazione.
La fermentazione avviene in vasche in acciaio ad una temperatura controllata
di 18°C. Terminata la fermentazione, il prodotto così ottenuto
non viene travasato e rimane quindi a maturare negli stessi contenitori
per circa cinque mesi mantenendolo ad una temperatura costante.
Concluso tale periodo viene effettuato l’imbottigliamento a cui fa seguito
l’affinamento in bottiglia prima che il vino inizi ad essere distribuito.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:
Di colore giallo paglierino con caratteristici riflessi verdognoli
ed un profumo personale, con delicato aroma e sentore di mandorla.
Il sapore è pieno, di corpo, asciutto ed armonico.
ULTERIORI INFORMAZIONI:
Abbinamenti: eccellente fuori pasto, è il classico vino da aperitivo.
Sulla tavola si accosta egregiamente a piatti di pesce, ma anche a grigliate
di carni bianche. Particolarmente adatto ad accompagnare il prosciutto crudo
di San Daniele, anche quando leggermente affumicato.
Longevità: 4-5 anni.
Temperatura di servizio: 11-12°C.SKU: n/a -
Vini Bianchi, Friuli Venezia Giulia
Pino & Toi Maculan
0 out of 5(0)Adattissimo come aperitivo, si sposa bene con insalate, primi piatti a base di pesce e piatti vegetariani.
occhio-maculanAgli occhi: giallo paglierino con nette sfumature verdoline
naso-maculanAl naso: profumo intenso e fruttato con sentori floreali
bocca-maculanIn bocca: fresco e leggero, secco ed in equilibrio con l’acidità
Varietà di uva:
60%
TAI
25%
PINOT BIANCO
15%
PINOT GRIGIO
Collocazione del vigneto: le colline breganzesi
Giacitura e tipo terreno: colline vulcaniche e tufacee
Cura nella preparazione: macerazione a freddo per due giorni pressatura soffice in iper-riduzione
Affinamento: per quattro mesi in vasche di acciaioSKU: n/a
Non ci sono ancora commenti.