Peso | 2,800 kg |
---|
Grappa di Barbaresco Rabajà vendemmia 2006
Brand: Distilleria MaroloDisponibile
VITIGNO: Nebbiolo da Barbaresco.
TENORE ALCOLICO: 45% in volume.
VOLUME BOTTIGLIA: 70cl.
AFFINAMENTO: 12 anni in piccole botti di rovere.
DEGUSTAZIONE: L’eccezionalità di questa grappa ha il suo fondamento nei vigneti da cui proviene. Il mito del Rabajà non è soltanto di ordine naturale. Chi lo coltiva ha sviluppato un’attenzione meticolosa e maniacale alla qualità, conducendo un’agricoltura attentissima all’ambiente e alla sostenibilità. Il Rabajà è a buon diritto «il giardino» del Barbaresco, luogo ambito tra i viticoltori, in cui uomo e paesaggio hanno raggiunto un perfetto equilibrio di forma e sostanza. È questo lo «spirito del territorio» di cui che Marolo è alla costante ricerca: i segni invisibili che il terroir cesella pazientemente nella materia prima e che l’arte della distillazione – figlia dell’alchimia – insegue con pazienza artigianale, cotta dopo cotta, goccia a goccia. La nostra Grappa di Barbaresco Rabajà è il risultato di una doppia perizia: quella dei vignaioli, che hanno saputo valorizzare la vendemmia 2006, e la maestria del grappaiolo, che ha il dovere di non tradire quell’unicità. Prelevate freschissime, le vinacce ricevono le più scrupolose attenzioni: una distillazione a bagnomaria lentissima e completamente manuale, volta a sprigionare la forza e la suadenza dei profumi. L’invecchiamento, studiato per preservare le caratteristiche date dal terroir di provenienza, regala una grappa di altissimo profilo organolettico. Corpo morbido e vellutato, alcool etereo e avvolgente, calda in bocca e fine al naso, con immediate sensazioni di freschezza e note fruttate.
BOTTIGLIE PRODOTTE: riserva di 1835 esemplari prodotti ed imbottigliati nel 2018.
PACKAGING: i decanter, rigorosamente confezionati a mano, sono presentati in un elegante cofanetto dai particolari ricercatissimi.
145,00 €
Disponibile
Basato su 0 recensioni
Siate i primi a scrivere una recensione di “Grappa di Barbaresco Rabajà vendemmia 2006” Annulla risposta
Prodotti correlati
-
Distillati, Rum
Admiral Rodney HMS Princessa Fine Mature
0 out of 5(0)LA DISTILLERIA
Situata nei Caraibi, nella meravigliosa valle di Roseau, Santa Lucia nasce nel 1972 dalla fusione di due storiche distillerie a gestione familiare: Geest e Barnard.CARATTERISTICHE
La linea dei Rum Admiral Rodney rappresenta la produzione più antica e complessa delle Distillerie St. Lucia. Questo rum prende il nome di una delle navi utilizzate durante la battaglia dei santi.
Il processo di produzione prevede, dopo un lunga fermentazione della melassa in vasche aperte con lieviti autoctoni, la distillazione in alambicchi a colonna e discontinui. Per l’invecchiamento si usano botti di rovere americano precedentemente impiegate per il Bourbon Whisky, lo Sherry o il Cognac.
Solo dopo la maturazione, di 5-9 anni, si procede al blend.Il gruppo di società St Lucia Distillers è emerso da una tradizione della produzione di rum in loco, speciale per la casa, che era una caratteristica comune della piantagione di zucchero dell’India occidentale.
Sottoprodotto di zucchero, il melasso è stato fermentato e distillato a rum, la cui domanda è stata costante attraverso le fluttuazioni delle economie delle piantagioni dell’India occidentale.
Verso la fine degli anni ’50, rimanevano due distillerie, una a Dennery, il sito della piantagione della famiglia Barnard, e l’altra di proprietà di Geest a Roseau, l’ubicazione dell’attuale Gruppo di società di distillatori St Lucia.
Il gruppo di società St Lucia Distillers è stato fondato nel 1972 quando le due distillerie si sono amalgamate producendo una miscela di rum ormai fuori produzione, il cui nome riflette la fusione, Denros Bounty Rum.
La famiglia Barnard acquistò le azioni Geest nel 1992 e nel 1997 vendette azioni alla Angostura Ltd., con sede a Trinidad, dando alla società una più ampia presenza regionale e la capitale per perseguire la filosofia di sviluppo del prodotto che da allora ha caratterizzato il Gruppo di società St Lucia Distillers.
Nel 2005 la famiglia Barnard, piantatori e distillatori di rum per oltre un secolo ha venduto a CLICO, con la rumeria di terza generazione Laurie Barnard che ha ricoperto il ruolo di Managing Director.
Il gruppo di società St Lucia Distillers, nei trentanove (39) anni dalla sua nascita, è cresciuto dalla produzione di un rum di massa del mercato unico a un portafoglio di rum e liquori di alta qualità.
Oggi il gruppo di società St Lucia Distillers vanta una gamma di oltre 25 prodotti rum e rum, che si sono esibiti in modo eccezionale e hanno vinto onori nelle competizioni internazionali.SKU: n/a -
Distillati, Rum
Ron Centenario Flor De Cana 12 y.o
0 out of 5(0)Colore Ambrato rosso
Profumo Equilibrato e complesso, sentori di caramello, noci, vaniglia, cannella
Gusto Equilibrato ed elegante, note di torrone, burro di mandorle, miele e nocciole, finale al caramello.
Il Rum “Centenario” della distilleria Flor de Caña invecchiato 12 anni è un rum molto elegante, premiato con la medaglia d’oro e con il titolo “Best in Class” nel 2010 all’International Wine and Spirits Competition a Londra. Proveniente dal centro America, dal Nicaragua, è il risultato di un secolo di maestria artigianale della famiglia Pellas, oggi giunta alla quinta generazione, che si è concentrata principalmente sull’arte dell’invecchiamento. Prodotto a partire da melassa, ricavata da canna da zucchero natia del Nicaragua, viene distillato negli alambicchi più moderni al San Antonio Sugar Mill a Chichigalpa per ben cinque volte. Questo “Centenario” è stato conservato per 12 anni in botti di rovere bianca americana; in questo periodo di tempo hanno preso forma le più belle qualità che lo caratterizzano: equilibrio, struttura e profondità. Come già il nome della distilleria suggerisce, la dolcezza è molto presente nei sentori di questo rum: un vero e proprio “Fiore di canna da zucchero”, da assaporare lentamente in tutte le sue sfumature, eventualmente in accompagnamento con un buon sigaro. Tempo e riflessione sono i tratti alla sua base, in perfetta coerenza con le conoscenze dei mastri distillatori apprese dai propri antenati.SKU: n/a -
Distillati, Barricata, Grappa
Le Diciotto Lune – Distilleria Marzadro
0 out of 5(0)Grappa Stravecchia emblematica della cultura, della cura e dell’arte del distillare. Ottenuta dalla distillazione a Bagnomaria in alambicco discontinuo di 5 vinacce trentine quali Marzemino, Teroldego, Merlot, Moscato e Chardonnay, affina in piccole botti di Ciliegio, Frassino, Rovere e Robinia che regalano ciascuno le proprie caratteristiche di profumo, aroma, colore e sapore. Il tempo di invecchiamento ricalca i ritmi della natura: di luna in luna scorrono 18 mesi.
Il profumo si fa intenso, diviene più etereo ed armonico, il gusto perde le spigolosità iniziali e si arrotonda per dare una percezione in bocca elegante e setosa. Il colore raggiunge una calda tonalità ambrata. Il Mastro Distillatore ne segue la maturazione sino al raggiungimento del blend ideale e della piena armonia tra legno e Grappa. Nasce così, Le Diciotto Lune Marzadro, raffinata Grappa da meditazione.Profumo: intenso, amabileStruttura: morbida, asciutta
Gradazione (% Vol.): 41
Invecchiamento: 18 mesi in botti di Ciliegio, Frassino, Rovere e RobiniaSKU: n/a -
Distillati, Vodka
Potocki Vodka
0 out of 5(0)La famiglia Potocki è una delle più rappresentative della storia della Polonia. Proprietari dello storico castello Lancut produssero wodka dal 1784 sino al 1944. La distilleria fu nazionalizzata nel 1945 e incorporata nel monopolio di stato Polmos. Fu chiusa nel 1992, finché alla fine del novecento, Jan-Roman Potocki ha deciso di riprendere la produzione della wodka di famiglia, mirando a realizzare un prodotto di grande qualità che sapesse conquistare tutti i mercati mondiali. La Potocki Wodka è distillata esclusivamente da segale coltivata nella regione, fermentata lentamente e distillata due volte in una doppia colonna continua. Oggi il suo straordinario successo fa si che sia presente nei migliori negozi di Londra, Parigi, New York e Chicago.
SKU: n/a
Non ci sono ancora commenti.