Peso | 1,900 kg |
---|
Grappa Riserva Eligo Tenuta dell’Ornellaia
brand: Tenuta dell'Ornellaia ViniEsaurito
Eligo dell’Ornellaia Grappa Riserva è espressione della filosofia di Ornellaia, secondo cui un processo rigoroso di selezione delle uve nel vigneto e in ogni fase della produzione sono fondamentali per creare la migliore qualità possibile.
Con l’arrivo dell’autunno, dopo che i vini dell’Ornellaia sono stati trasferiti nelle botti di rovere francese per l’affinamento, le vinacce vengono affidate a una distilleria artigianale nel cuore della campagna toscana. Qui il mastro distillatore, forte delle proprie competenze, estrae il delicato cuore aromatico dalle bucce di Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot.
Dopo la paziente distillazione in piccoli alambicchi di rame, la grappa viene affinata per almeno tre anni – un tempo doppio rispetto a quanto previsto per ottenere una Grappa Riserva – nelle botti di proprietà di Ornellaia.
Viene poi assemblata con le riserve delle annate precedenti per ottenere maggiore ampiezza e carattere. Per garantirne l’artigianalità, la grappa è distillata, assemblata e imbottigliata nella stessa distilleria. Con i suoi aromi, la trama setosa e le splendide sfumature dorate, Eligo dell’Ornellaia Grappa Riserva si distingue per l’origine e lo stile unici, ispirati alla natura e perfezionati dall’uomo.
Basato su 0 recensioni
Siate i primi a scrivere una recensione di “Grappa Riserva Eligo Tenuta dell’Ornellaia” Annulla risposta
Prodotti correlati
-
Distillati, Barricata, Grappa
Le Diciotto Lune – Distilleria Marzadro
0 out of 5(0)Grappa Stravecchia emblematica della cultura, della cura e dell’arte del distillare. Ottenuta dalla distillazione a Bagnomaria in alambicco discontinuo di 5 vinacce trentine quali Marzemino, Teroldego, Merlot, Moscato e Chardonnay, affina in piccole botti di Ciliegio, Frassino, Rovere e Robinia che regalano ciascuno le proprie caratteristiche di profumo, aroma, colore e sapore. Il tempo di invecchiamento ricalca i ritmi della natura: di luna in luna scorrono 18 mesi.
Il profumo si fa intenso, diviene più etereo ed armonico, il gusto perde le spigolosità iniziali e si arrotonda per dare una percezione in bocca elegante e setosa. Il colore raggiunge una calda tonalità ambrata. Il Mastro Distillatore ne segue la maturazione sino al raggiungimento del blend ideale e della piena armonia tra legno e Grappa. Nasce così, Le Diciotto Lune Marzadro, raffinata Grappa da meditazione.Profumo: intenso, amabileStruttura: morbida, asciutta
Gradazione (% Vol.): 41
Invecchiamento: 18 mesi in botti di Ciliegio, Frassino, Rovere e RobiniaSKU: n/a -
Distillati, Barricata, Grappa
Giare Gewürztraminer – Distilleria Marzadro
0 out of 5(0)Grappa di monovitigno dal profumo intenso, di notevole impatto sensoriale con una sensazione gustativa molto armonica. Ottenuta dalla distillazione a Bagnomaria in alambicco discontinuo di vinacce di Gewürztraminer, viene lasciata affinare per un periodo di almeno 36 mesi in piccole botti di Rovere da 1000 litri, durante il quale il Mastro Distillatore segue con attenzione l'evolversi del blend, verificando sentori e aromi, fino al conseguimento di un equilibrio unico.
Profumo: intenso, aromaticoStruttura: delicata, armonica
Gradazione (% Vol.): 41
Invecchiamento: 36 mesiSKU: n/a -
Distillati, Rum
Clément Rhum Vieux Agricole VSOP
0 out of 5(0)Rhum Agricole Vieux invecchia da un minimo di quattro anni in barrique vergini del Limousin, oltre a un periodo in botti di bourbon. La superba alchimia di rum naturale, orchestrata dal Maestro di Cantina, conferisce a questo eccezionale rum invecchiato il suo brillante colore mogano, l’aroma di cacao tostato e un incredibile morbidezza.
Il caramello caldo, le spezie esotiche e gli aromi di frutta secca conducono ad un ingresso morbido e setoso con un corpo moderatamente asciutto, ricco di cocco e banana, noci e aromi di frutta secca. Finisce con una lunga dissolvenza di zucchero di canna carbonizzato, crema di cocco, spezie piccanti e minerali umidi delicati.
Un trattamento elegante ed esotico.
SKU: n/a
Non ci sono ancora commenti.