Peso | 1,800 kg |
---|
Vermentino di Sardegna ‘Villa Solais’ Santadi
Brand: SantadiEsaurito
Denominazione-Vermentino di Sardegna DOC
Vitigni-Vermentino 85%, Nuragus 15%
Regione-Sardegna (Italia)
Gradazione-13.0%
Formato-Bottiglia 75 cl
Vigneti-Nel basso Sulcis su terreni di medio impasto sabbiosi e argillosi
Vinificazione-Pressatura soffice e fermentazione in vasche d’acciaio
Affinamento-Alcuni mesi sulle fecce in vasche d’acciaio
9,50 €
Esaurito
Basato su 0 recensioni
Siate i primi a scrivere una recensione di “Vermentino di Sardegna ‘Villa Solais’ Santadi” Annulla risposta
Prodotti correlati
-
Vini Bianchi, Friuli Venezia Giulia
Chardonnay Livon
0 out of 5(0)DATI ANALITICI GENERALI:
Vigneto: situato nel Comune di Dolegna del Collio
Tipo di terreno: Marne ed argilla
Vitigno: Chardonnay
Forma di allevamento: Guyot e cappuccina
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO:
Vendemmia effettuata interamente a mano in cassette, con macerazione
a freddo in pressa orizzontale della durata di otto ore e successiva pulitura
del mosto per decantazione.
La fermentazione avviene in vasche in acciaio ad una temperatura
controllata di 18°C.
Terminata la fermentazione, il prodotto cosi ottenuto non viene travasato
e rimane quindi a maturare negli stessi contenitori per circa cinque mesi
mantenendolo ad una temperatura costante.
Concluso tale periodo viene effettuato l’imbottigliamento a cui fa seguito
l’affinamento in bottiglia prima che il vino inizi ad essere distribuito.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:
Dal colore giallo paglierino brillante si presenta pieno di fascino ed eleganza.
Ha un profumo che va dalla mela golden alla crosta di pane, alla pesca e alla
nocciola. Al palato è vellutato lasciando la bocca pulita e asciutta.
ULTERIORI INFORMAZIONI:
Abbinamenti: si serve a centro pranzo con risotti di primizie o preparazioni
delicate di pesce. Invecchiato può accompagnare primi piatti saporiti e carni
bianche.
Longevità: 4-5 anni.
Temperatura di servizio: 11-12°C.SKU: n/a -
Vini Bianchi, Veneto
Valdobbiadene Prosecco DOCG Frizzante Riva dei Frati
0 out of 5(0)La natura e la vocazione particolare ed
unica dei Colli di Valdobbiadene hanno
premiato la signorilità e la simpatia di
questo vino frizzante. Accompagna in modo
armonico e raffinato tutto il pasto. Si abbina
perfettamente a carni bianche, ma anche ai
formaggi di media stagionatura e agli
insaccati regionali.
Varietà uva 100% glera
Vendemmia a mano
Altitudine 200-300slm
Contenuto alcolico 11 %
Residuo Zuccherino 12 gr/lt
Acidità 5,5-6 gr/lt
Temperatura di servizio 10-12 °CSKU: n/a -
Vini Bianchi, Umbria
Arnaldo Caprai Colli Martani DOC Grechetto Grecante 75
0 out of 5(0)Varietà: 100% Grechetto
Prima annata prodotta: 1989
Tecniche di allevamento: Cordone Speronato, Guyot con densità d’impianto di 5.000 piante Ha.
Resa per ettaro 90 q
Affinamento: 3 mesi in acciaio e almeno 3 mesi in bottiglia
Aroma: intensi profumi di frutta esotica e pesca gialla, note floreali di fresia e biancospino e per finire una gradevole nota gessosa
Gusto: pieno, fresco, di lunga persistenza
Abbinamenti: eccellente aperitivo, ma perfetto anche per accompagnare piatti di pesce e di carne mediamente strutturati. Servire a 10 °C
Potenziale di affinamento: 3-5 anniSKU: n/a -
Vini Bianchi, Sicilia
Grillo costadune Mandrarossa
0 out of 5(0)Il vino Grillo “Costadune” è un bianco siciliano piacevole e intenso, capace di raccontare in maniera impeccabile la propria origine. Il Grillo, varietale a cui è particolarmente legata Mandrarossa, si racconta sia al naso che in bocca con un’importante trama minerale che accompagna l’intera fase di degustazione, rivelando ai palati più esperti la vicinanza dei vigneti con il mare. Una bottiglia caratterizzata da uno stile moderno e schietto, ma sempre intimamente allacciata alle proprie radici.
Questo “Costadune” è un Grillo in purezza, uva a bacca bianca che racconta come poche altre la vitalità del terroir siciliano in ambito vitivinicolo. Questa varietà viene coltivata dalla cantina Mandrarossa in vigneti compresi fra gli 80 e i 200 metri sul livello del mare, esposti verso sud e verso sud-est. Qui il terroir è costiero, e ha una silhouette composta da dune sinuose, caratterizzate da un sottosuolo sabbioso. Dopo una breve criomacerazione il mosto fermenta in contenitori d’acciaio inox a una temperatura controllata ricompresa fra i 16 e i 18 gradi. Sempre in acciaio rimane per 3 mesi ad affinare, per poi effettuare un altro periodo di maturazione di 3 mesi direttamente in vetro, prima dell’immissione in commercio.
Il Grillo “Costadune” si annuncia nel bicchiere con una veste color giallo paglierino, orlata da alcuni riflessi più tendenti al verdolino visibili nell’unghia. Giovane a croccante il naso, che racconta un ventaglio di profumi variegato, dal balsamico al fruttato, toccando anche note più marine ed erbacee. Al palato è di corpo leggero, dinamico e sbarazzino, con un sorso che scorre fluidamente grazie a una bella trama minerale e salina. Un buon bianco siciliano perfetto per diverse occasioni, che, come tutti i prodotti firmati da Mandrarossa, si caratterizza per il convenientissimo rapporto qualità-prezzo.SKU: n/a
Non ci sono ancora commenti.