Peso | 1,500 kg |
---|
Sylvaner Kofererhof
Brand: Cantina Kofererhof ViniEsaurito
Denominazione-Alto Adige/Sudtirol DOC
Vitigni-Sylvaner 100%
Regione-Alto Adige (Italia)
Gradazione-13.5%
Formato-Bottiglia 75 cl
Affinamento-Alcuni mesi in acciaio
19,50 €
Esaurito
Basato su 0 recensioni
Siate i primi a scrivere una recensione di “Sylvaner Kofererhof” Annulla risposta
Prodotti correlati
-
Vini Bianchi, Campania
Greco di Tufo Poggio Reali Guido Marsella
0 out of 5(0)Il “Poggi Reali” di Guido Marsella è un Greco di Tufo che nasce da viti di circa 25 anni d’età, situate a circa 500 metri sul livello del mare, in parcelle caratterizzate da un sottosuolo di tipo argilloso e tufaceo. I grappoli vengono raccolti con estrema cura durante la fase manuale di vendemmia, con una cernita che trasferisce in cantina solo i frutti più maturi. Al termine della diraspatura gli acini sono pressati sofficemente, e il mosto fiore che si ottiene fermenta in vasche d’acciaio inossidabile, a una temperatura controllata. L’affinamento finale si svolge in acciaio per alcuni mesi.
SKU: n/a -
Vini Bianchi, Sardegna
Surrau Vermentino di Gallura
0 out of 5(0)CARATTERISTICHE Color paglierino brillante con riflessi verdi, all’olfatto ricorda note fruttate come pompelmo, scorza di limone, mela verde. Risalta anche una nota minerale che ricorda la pietra e il gesso. Al palato è fresco, con note minerali predominanti.
ABBINAMENTO GASTRONOMICO Ideale per accompagnare carni bianche e pesce, frutti di mare e piatti a base di pomodoro. Formaggi come pecorino o manchego.
VITIGNO E ZONA DI PRODUZIONE Vermentino 100%. I vigneti sono ubicati nel territorio di Arzachena, i terreni sono una miscela di granito e sabbia, che conferiscono la mineralità caratteristica di questa denominazione. I vigneti sono vicini al mare e i venti marini conferiscono freschezza mentre mitigano il clima.
VINIFICAZIONE Vendemmia manuale, diraspato e spremuto, questo processo è portato a termine a temperatura controllata per evitare i rischi dovuti al calore dell’estate sarda. In seguito viene fatto fermentare in cisterne di acciaio a temperatura controllata e imbottigliato giovane.
TEMPERATURA DI SERVIZIO 6-8 °C. Stappare al momento del servizio.
GRADAZIONE ALCOLICA 13% vol.SKU: n/a -
Vini Bianchi, Sardegna
Is Argiolas
0 out of 5(0)Vermentino di Sardegna a Denominazione di Origine Controllata
CARATTERISTICHE
Colore: paglierino scarico a inflessioni verdognole.
Olfatto: intenso aroma primario, delicato, persistente, ottimo aroma secondario, eccellente bouquet.
Gusto: vivace, fresco, sapido, equilibrato, delicato, fine.FORMATI
75 cl
SUOLO
Calcareo-argilloso.
AFFINAMENTO
Una piccola frazione del mosto fermenta e si affina su piccoli fusti di rovere francese.
VINIFICAZIONE
Colore: paglierino scarico a inflessioni verdognole.
Olfatto: intenso aroma primario, delicato, persistente, ottimo aroma secondario, eccellente bouquet.
Gusto: vivace, fresco, sapido, equilibrato, delicato, fine.ABBINAMENTI
Antipasti a base di pesce, culurgiones di patate alla menta, risotto alla marinara, risotto ai carciofi, linguine allo scoglio, pesce in umido e alla brace, carni bianche, formaggi di media stagionatura.SKU: n/a -
Vini Bianchi, Campania
Falanghina Poggio Reali Guido Marsella
0 out of 5(0)100% Falanghina
Zona di Produzione: Benevento
Terreno: argilloso-calcareo
Vendemmia: manuale
Vinificazione: il mosto ottenuto dalla pressatura degli acini fermenta in vasche d’acciaio a temperatura controllata
Affinamento: il vino rimane per qualche mese a riposare in acciaio, per poi venire imbottigliato e immesso in commercio
Imbottigliamento: isobarico, previa filtrazione sterile
Colore: giallo paglierino brillante con riflessi dorati
Profumo: aromi di fiori e frutta fresca, emergono anche nitide sensazioni minerali, di miele e di agrumi
Sapore: fresco, sapido, minerale e dal finale lungo
Acidità: 6,5 g/l
Formato: bottiglia da 0,75 lt
Grado Alcolico: 13% volSKU: n/a
Non ci sono ancora commenti.