Peso | 1,800 kg |
---|
Gewurztraminer La Vis
brand: Cantina La VisEsaurito
Denominazione Trentino DOC
Vitigni Gewurztraminer 100%
Regione Trentino (Italia)
Gradazione 13.5%
Formato Bottiglia 75 cl
Vigneti In località Furli a 350 mt slm con esposizione a sud da viti allevate a guyot e pergola trentina
Vinificazione Fermentazione in acciaio a temperatura controllata
Affinamento 5-6 mesi in acciaio
11,50 €
Esaurito
Basato su 0 recensioni
Siate i primi a scrivere una recensione di “Gewurztraminer La Vis” Annulla risposta
Prodotti correlati
-
Vini Bianchi, Friuli Venezia Giulia
Collio Pinot Grigio Gradis’ciutta
0 out of 5(0)Vitigni: Ottenuto totalmente da uve Pinot grigio, varietà chiamata anche Ruländer quando fu introdotta nella seconda metà dell’800 nel Goriziano. Si dimostrò da subito molto adatta alle marne argillose del Collio, in particolare ai declivi di queste colline. Si distingue da tutte le altre uve per il colore caratteristico che tende al rame. Già nel 1891 a Gorizia raccomandarono «la sua diffusione per ogni dove si ha mira di produrre vini bianchi fini di primissimo ordine». Nell’azienda Gradis’ciutta è presente dal 1975.
Altimetria: Le uve si producono nei vigneti Budignacco, Pozar e di Dragica, ad un’altitudine dai 100 ai 140 metri s.l.m. in terreni costituiti da marne argillose.
Sistema di allevamento: Coltivati a guyot, con produzioni non superiori ai 80 q.li/ettaro.
Vinificazione: Ottenuto da pressatura soffice. La fermentazione viene svolta in vasche in acciaio a temperatura controllata. Segue poi la conservazione “sur lie” fino ad imbottigliamento.
Colore: Giallo paglierino brillante, con lievi riflessi tendenti al color rame
Naso: Delicato ed elegante, richiama i sentori vegetali della foglia di pomodoro, della pesca, della mela matura.
Palato: Sapido e gentile, ha nell’equilibrio il suo punto di forza, lasciando un piacevole retrogusto amarognolo che invita ad un nuovo sorso.
Temperatura di servizio: Va servito fresco, attorno ai 9 – 10° C.
Abbinamento: Vino da aperitivo, adatto a tutta la gamma di antipasti, minestre, pesce, sia fritto che al forno, e secondi a base di carni bianche. Può accompagnarsi anche a formaggi saporiti.SKU: n/a -
Vini Bianchi, Campania
Greco di Tufo Poggio Reali Guido Marsella
0 out of 5(0)Il “Poggi Reali” di Guido Marsella è un Greco di Tufo che nasce da viti di circa 25 anni d’età, situate a circa 500 metri sul livello del mare, in parcelle caratterizzate da un sottosuolo di tipo argilloso e tufaceo. I grappoli vengono raccolti con estrema cura durante la fase manuale di vendemmia, con una cernita che trasferisce in cantina solo i frutti più maturi. Al termine della diraspatura gli acini sono pressati sofficemente, e il mosto fiore che si ottiene fermenta in vasche d’acciaio inossidabile, a una temperatura controllata. L’affinamento finale si svolge in acciaio per alcuni mesi.
SKU: n/a -
Vini Bianchi, Sardegna
Surrau Vermentino di Gallura
0 out of 5(0)CARATTERISTICHE Color paglierino brillante con riflessi verdi, all’olfatto ricorda note fruttate come pompelmo, scorza di limone, mela verde. Risalta anche una nota minerale che ricorda la pietra e il gesso. Al palato è fresco, con note minerali predominanti.
ABBINAMENTO GASTRONOMICO Ideale per accompagnare carni bianche e pesce, frutti di mare e piatti a base di pomodoro. Formaggi come pecorino o manchego.
VITIGNO E ZONA DI PRODUZIONE Vermentino 100%. I vigneti sono ubicati nel territorio di Arzachena, i terreni sono una miscela di granito e sabbia, che conferiscono la mineralità caratteristica di questa denominazione. I vigneti sono vicini al mare e i venti marini conferiscono freschezza mentre mitigano il clima.
VINIFICAZIONE Vendemmia manuale, diraspato e spremuto, questo processo è portato a termine a temperatura controllata per evitare i rischi dovuti al calore dell’estate sarda. In seguito viene fatto fermentare in cisterne di acciaio a temperatura controllata e imbottigliato giovane.
TEMPERATURA DI SERVIZIO 6-8 °C. Stappare al momento del servizio.
GRADAZIONE ALCOLICA 13% vol.SKU: n/a -
Vini Bianchi, Sardegna
Is Argiolas
0 out of 5(0)Vermentino di Sardegna a Denominazione di Origine Controllata
CARATTERISTICHE
Colore: paglierino scarico a inflessioni verdognole.
Olfatto: intenso aroma primario, delicato, persistente, ottimo aroma secondario, eccellente bouquet.
Gusto: vivace, fresco, sapido, equilibrato, delicato, fine.FORMATI
75 cl
SUOLO
Calcareo-argilloso.
AFFINAMENTO
Una piccola frazione del mosto fermenta e si affina su piccoli fusti di rovere francese.
VINIFICAZIONE
Colore: paglierino scarico a inflessioni verdognole.
Olfatto: intenso aroma primario, delicato, persistente, ottimo aroma secondario, eccellente bouquet.
Gusto: vivace, fresco, sapido, equilibrato, delicato, fine.ABBINAMENTI
Antipasti a base di pesce, culurgiones di patate alla menta, risotto alla marinara, risotto ai carciofi, linguine allo scoglio, pesce in umido e alla brace, carni bianche, formaggi di media stagionatura.SKU: n/a
Non ci sono ancora commenti.