Peso | 1.600 kg |
---|
Pinot Grigio Bastianich
Brand: Cantina Bastianich ViniDisponibile
Denominazione-Colli Orientali del Friuli DOC
Vitigni-Pinot Grigio 100%
Regione-Friuli Venezia Giulia (Italia)
Gradazione-13.0%
Formato-Bottiglia 75 cl
Vigneti-Viti allevate a Guyot su marne prevalentemente calcaree
Vinificazione-In vasche di acciaio
Affinamento-Alcuni mesi in acciaio
16,50 €
Disponibile
Basato su 0 recensioni
Siate i primi a scrivere una recensione di “Pinot Grigio Bastianich” Annulla risposta
Prodotti correlati
- Vini Bianchi, Umbria
Arnaldo Caprai Colli Martani DOC Grechetto Grecante 75
0 out of 5(0)Varietà: 100% Grechetto
Prima annata prodotta: 1989
Tecniche di allevamento: Cordone Speronato, Guyot con densità d’impianto di 5.000 piante Ha.
Resa per ettaro 90 q
Affinamento: 3 mesi in acciaio e almeno 3 mesi in bottiglia
Aroma: intensi profumi di frutta esotica e pesca gialla, note floreali di fresia e biancospino e per finire una gradevole nota gessosa
Gusto: pieno, fresco, di lunga persistenza
Abbinamenti: eccellente aperitivo, ma perfetto anche per accompagnare piatti di pesce e di carne mediamente strutturati. Servire a 10 °C
Potenziale di affinamento: 3-5 anniSKU: n/a - Vini Bianchi, Calabria
Imyr Ceraudo
0 out of 5(0)CHARDONNAY 100%
VAL DI NETO I.G.T. BIANCO ANNATA 2016- VINO BIOLOGICO
Zona di produzione : Colline di Strongoli Altitudine : 60-100 ml. S.l.m.
Esposizione : Sud-Est
Sistema di allevamento : Spalliera a cordone speronato.
Età dei vitigni : 25 anni
Produzione per Ha : 50 quintali
Colore : Giallo paglierino
Profumo : Pieno armonico e persistente
Sapore : Fresco e rotondo
Gradi alcolici: 13%.
Acidità totale: 5,5.
Temperatura di servizio: 12 -14° C
Accostamenti: pietanze che richiedono un bianco di buona stoffa, accompagna bene anche le carni bianche.
Affinamento : in barrique di rovere francese
Raccolta notturna, a mano con due vendemmie
a maturazioni differenti delle uve. Fermentazione naturale in barrique per tutto il periodo d’invecchiamento. Bianco di grande struttura, longevo, all’olfatto sentori di frutta matura, seguite da note dolci e affumicate.SKU: n/a - Vini Bianchi, Campania
Falanghina Poggio Reali Guido Marsella
0 out of 5(0)100% Falanghina
Zona di Produzione: Benevento
Terreno: argilloso-calcareo
Vendemmia: manuale
Vinificazione: il mosto ottenuto dalla pressatura degli acini fermenta in vasche d’acciaio a temperatura controllata
Affinamento: il vino rimane per qualche mese a riposare in acciaio, per poi venire imbottigliato e immesso in commercio
Imbottigliamento: isobarico, previa filtrazione sterile
Colore: giallo paglierino brillante con riflessi dorati
Profumo: aromi di fiori e frutta fresca, emergono anche nitide sensazioni minerali, di miele e di agrumi
Sapore: fresco, sapido, minerale e dal finale lungo
Acidità: 6,5 g/l
Formato: bottiglia da 0,75 lt
Grado Alcolico: 13% volSKU: n/a - Vini Bianchi, Friuli Venezia Giulia
Pinot Grigio Livon
0 out of 5(0)DATI ANALITICI GENERALI:
Vigneto: situato nel Comune di Dolegna del Collio
Tipo di terreno: Marne ed argilla
Vitigno: Pinot Grigio
Forma di allevamento: Guyot
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO:
Vendemmia effettuata interamente a mano in cassette, con macerazione
a freddo in pressa orizzontale della durata di otto ore e successiva pulitura
del mosto per decantazione.
La fermentazione avviene in vasche in acciaio ad una temperatura
controllata di 18°C.
Terminata la fermentazione, il prodotto così ottenuto non viene travasato
e rimane quindi a maturare negli stessi contenitori per circa cinque mesi
mantenendolo ad una temperatura costante.
Concluso tale periodo viene effettuato l’imbottigliamento a cui fa seguito
l’affinamento in bottiglia prima che il vino inizi ad essere distribuito.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:
Ha colore giallo paglierino con vaghi riflessi cinerini; presenta un profumo
fragrante che richiama la vaniglia e il fiore del tiglio.
Al palato mostra una solida struttura ed una buona persistenza.
ULTERIORI INFORMAZIONI:
Abbinamenti: è un vino da centro pranzo per minestre sostanziose,
risotti di carni leggere, lessi di carne bianca o di pollo.
Longevità: 4-5 anni.
Temperatura di servizio: 11-12°C.SKU: n/a
Non ci sono ancora commenti.