Peso | 1,600 kg |
---|
Moscato Francesco Intorcia & Figli Vino Liquoroso cl 50
brand: Francesco Intorcia & FigliEsaurito
Vitigni
Moscato di Alessandria.
Gusto
Delicato, moderatamente dolce e con intensi profumi di agrumi e miele.
Tenore Alcolico
Gr. 16% in volume minimo.
11,00 €
Esaurito
Basato su 0 recensioni
Siate i primi a scrivere una recensione di “Moscato Francesco Intorcia & Figli Vino Liquoroso cl 50” Annulla risposta
Prodotti correlati
-
Vini da Dessert
Taylor’s Vintage 2016 Porto
0 out of 5(0)Taylor’s Vintage Port è uno dei grandi vini iconici del mondo. Prodotto solo nelle annate più belle – note come annate ” dichiarate” – i Porto Vintage sono miscelati con i migliori prodotti delle tenute dell’azienda di Quinta de Vargellas, Quinta de Terra Feita e, più recentemente, Quinta do Junco.
Dopo ogni vendemmia, il pannello di degustazione seleziona i migliori vini Porto dalle tre proprietà e questi vengono poi lasciati invecchiare per due inverni in tini di rovere.
Nella loro seconda primavera, vengono nuovamente degustati. Se giudicati di qualità eccezionale, i vini Porto delle tre tenute vengono miscelati insieme, Vargellas porta struttura, eleganza e complessità al vino e Terra Feita e Junco corpo, profondità e potente, frutto concentrato.
In questa fase si deve decidere se un Porto Vintage deve essere ” dichiarato” . Affinché una dichiarazione possa essere fatta, la miscela Vintage Port deve essere di qualità eccezionale: austera nella sua giovinezza, con un’enorme profondità di sapore e una struttura massiccia, in grado di evolversi nel corso degli anni o decenni in quella quintessenza del grande Porto, un maturo Taylor’s Vintage .
Storicamente Taylor’s ha dichiarato solo circa tre anni Vintage per decennio.
I Porto Vintage di Taylor sono rinomati per la loro struttura massiccia e potenza aromatica, temperati da un caratteristico eufemismo e moderazione. I vini Porto da collezione per eccellenza, i Porto Vintage invecchieranno per decenni in cantina, sviluppando lentamente l’eleganza e l’armonia che sono i tratti distintivi di un Porto Vintage di Taylor maturo.
SKU: n/a -
Vini da Dessert
Barolo Chinato Montanaro
0 out of 5(0)Il Barolo Chinato Montanaro è un vino aromatizzato ottenuto dall’originale e segreta ricetta del Dr. Montanaro. Le origini del Barolo Chinato risalgono a fine Ottocento. Furono i farmacisti della Langa ad applicare le tanto decantate proprietà della China Calissaia al vino Barolo creando una bevanda che doveva essere medicale ma che poi, con il passare del tempo, è diventata oggi una fra le più raffinate proposte dell’enologia albese.
Il Barolo Chinato può essere servito on the rocks a fine pasto o a temperatura ambiente accompagnato da praline di cioccolato fondente, ottimo anche con dessert a cucchiaio. L’equilibrio fra un sovrano vino quale il Barolo, la China Calissaia, il rabarbaro, la cannella, i chiodi di garofano, la genziana e varie altre spezie fanno di questo vino un prodotto unico e particolarmente piacevole.
SKU: n/a -
Vini da Dessert
Malvasia delle Lipari DOC Passito Hauner
0 out of 5(0)Alc.: 13%
Vitigno: Malvasia delle Lipari 95%, Corinto Nero 5%
Allevamento: a Spalliera
Vendemmia: Tardiva e appassimento su “Cannizzi” per 15/20 giorni
Vinificazione: Contatto pellicolare e vinificazione a temperatura controllata
Maturazione: Serbatoi termocontrollati
Affinamento: 6 mesi in bottiglia
Descrizione: Bellissimo colore ambrato con vivaci colpi di sole, brillante e trasparente, ottima consistenza con ricchi archetti stretti e pesanti. Naso esemplare, imponente e garbato, ampio e di grande finezza con sentori di fruttato di fchi secchi, datteri, albicocca matura, miele e spezie dolci. Bocca segnata da una vellutata morbidezza, dolce, ma non stucchevole, sostenuta da grande sapidità.
Abbinamento: Ottimo con dolci a base di pasta di mandorle, cassata siciliana, piccola pasticceria, ma anche pecorino piccante con miele d’arancio.SKU: n/a -
Vini da Dessert
Solarys Cantine Spadafora
0 out of 5(0)Classificazione: CALABRIA I.G.P.
Tipologia: bianco Passito naturale da raccolta tardiva;
Bottiglie Prodotte: 3.000
Territorio: la zona di origine delle uve è quella di Donnici, dalla quale origina anche l’omonimo vino a D.O.P.;
Vitigni: Greco Bianco e Malvasia;
Metodo di Coltivazione: tradizionalmente ad alberello, resa media ridotta volutamente a 50 quintali di uva per ettaro;
Periodo di Vendemmia: la raccolta tardiva avviene nel periodo compreso tra metà e fine novembre, così facendo si determina un appassimento naturale delle uve sulla pianta;
Vinificazione: pressatura soffice con vinificazione in bianco; Fermentazione: in acciaio con temperature controllate;
Affinamento: prima in acciaio per sei mesi, poi tre mesi in bottiglia;
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: giallo carico dai riflessi dorati che tendono al ramato in fase di evoluzione in bottiglia;
Profumo: netti i sentori di confettura, albicocche e fichi secchi, appena accennati gli aromi del mandorlo e frutta esotica;
Sapore: è un vino dolce ma mai stucchevole, caldo ed avvolgente, elegante e fine, molto piacevole il morbido retrogusto mielato;
Degustazione: è un eccellente vino da dessert, ne consigliamo la degustazione con formaggi stagionati ed erborinati, meglio se accompagnati da miele o confettura di frutta;
Temperatura di Servizio: servire a 12-14 °C.
Gradazione Alcolica: 16% vol.SKU: n/a
Non ci sono ancora commenti.