Peso | 1,800 kg |
---|
Molarella Pecorello La Pizzuta del Principe
brand: La Pizzuta del Principe ViniEsaurito
TIPOLOGIA
Pecorello 100%
CLASSIFICAZIONE
Indicazione Geografica Tipica
COMUNE DI PRODUZIONE
Strongoli (KR)
AFFINAMENTO
2 mesi in bottiglia
GRADAZIONE ALCOLICA
13.00% in vol.
CAPACITA’ DI INVECCHIAMENTO
4 anni
13,50 €
Esaurito
Basato su 0 recensioni
Siate i primi a scrivere una recensione di “Molarella Pecorello La Pizzuta del Principe” Annulla risposta
Prodotti correlati
-
Vini Bianchi, Friuli Venezia Giulia
Braide Grande – Pinot Grigio Doc Collio Livon
0 out of 5(0)DATI ANALITICI GENERALI:
Vigneto: Braide Grande situato in localita Ruttars nel Comune
di Dolegna del Collio
Tipo di terreno: Marne e argilla
Vitigno: Pinot Grigio
Ceppi per ettaro: 4000
Forma di allevamento: Cappuccina e Guyot
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO:
Vendemmia effettuata interamente a mano in cassette, con macerazione
a freddo in pressa orizzontale della durata di otto ore e successiva pulitura
del mosto per decantazione. La fermentazione avviene per il 30% in barriques
di Allier e per il 70% in acciaio ad una temperatura controllata di 10°C.
Terminata la fermentazione, il prodotto cosi ottenuto non viene travasato
e rimane quindi a maturare negli stessi contenitori per circa otto mesi
mantenendolo ad una temperatura costante.
Concluso tale periodo viene effettuato l’assemblaggio definitivo a cui fa seguito
l’imbottigliamento ed ulteriore periodo di affinamento in bottiglia prima
che il vino inizi ad essere distribuito.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:
Di colore giallo paglierino intenso, ha un profumo che ricorda spezie e fiori;
asciutto, pieno, quasi selvatico, con retrogusto di noce moscata.
ULTERIORI INFORMAZIONI:
Abbinamenti: antipasti a base di pesce, anche salsati; primi piatti in genere
con condimenti sia a base di pesce o carni bianche, carni bianche in genere,
pesci ben strutturati.
Longevità: 6-10 anni.
Temperatura di servizio: 12-13°C.SKU: n/a -
Vini Bianchi, Friuli Venezia Giulia
Chardonnay Livon
0 out of 5(0)DATI ANALITICI GENERALI:
Vigneto: situato nel Comune di Dolegna del Collio
Tipo di terreno: Marne ed argilla
Vitigno: Chardonnay
Forma di allevamento: Guyot e cappuccina
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO:
Vendemmia effettuata interamente a mano in cassette, con macerazione
a freddo in pressa orizzontale della durata di otto ore e successiva pulitura
del mosto per decantazione.
La fermentazione avviene in vasche in acciaio ad una temperatura
controllata di 18°C.
Terminata la fermentazione, il prodotto cosi ottenuto non viene travasato
e rimane quindi a maturare negli stessi contenitori per circa cinque mesi
mantenendolo ad una temperatura costante.
Concluso tale periodo viene effettuato l’imbottigliamento a cui fa seguito
l’affinamento in bottiglia prima che il vino inizi ad essere distribuito.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:
Dal colore giallo paglierino brillante si presenta pieno di fascino ed eleganza.
Ha un profumo che va dalla mela golden alla crosta di pane, alla pesca e alla
nocciola. Al palato è vellutato lasciando la bocca pulita e asciutta.
ULTERIORI INFORMAZIONI:
Abbinamenti: si serve a centro pranzo con risotti di primizie o preparazioni
delicate di pesce. Invecchiato può accompagnare primi piatti saporiti e carni
bianche.
Longevità: 4-5 anni.
Temperatura di servizio: 11-12°C.SKU: n/a -
Vini Bianchi, Sicilia
Alta mora Etna bianco
0 out of 5(0)Zone di produzione
Milo, contrada Praino versante sud;
Castiglione di Sicilia, contrada Verzella
Uve
Carricante, varietà autoctona coltivata
a spalliera in circa 8 ettari di vigneti,
ad una altitudine di 600 metri s.l.m.
Età media dei vigneti
15 anni
Allevamento
A spalliera con una densità di 6.500 piante
per ettaro
Resa
65 quintali per ettaro
Vendemmia
Manuale, seconda decade di ottobre
Vinificazione
Raccolta in cassette, pressatura soffice,
decantazione statica, travaso.
Fermentazione a 18°-20°C, permanenza
in acciaio sulle fecce fini per 4 mesi
e successivo affinamento in bottiglia
Bottiglia
Litri 0,75SKU: n/a -
Vini Bianchi, Sardegna
Surrau Vermentino di Gallura
0 out of 5(0)CARATTERISTICHE Color paglierino brillante con riflessi verdi, all’olfatto ricorda note fruttate come pompelmo, scorza di limone, mela verde. Risalta anche una nota minerale che ricorda la pietra e il gesso. Al palato è fresco, con note minerali predominanti.
ABBINAMENTO GASTRONOMICO Ideale per accompagnare carni bianche e pesce, frutti di mare e piatti a base di pomodoro. Formaggi come pecorino o manchego.
VITIGNO E ZONA DI PRODUZIONE Vermentino 100%. I vigneti sono ubicati nel territorio di Arzachena, i terreni sono una miscela di granito e sabbia, che conferiscono la mineralità caratteristica di questa denominazione. I vigneti sono vicini al mare e i venti marini conferiscono freschezza mentre mitigano il clima.
VINIFICAZIONE Vendemmia manuale, diraspato e spremuto, questo processo è portato a termine a temperatura controllata per evitare i rischi dovuti al calore dell’estate sarda. In seguito viene fatto fermentare in cisterne di acciaio a temperatura controllata e imbottigliato giovane.
TEMPERATURA DI SERVIZIO 6-8 °C. Stappare al momento del servizio.
GRADAZIONE ALCOLICA 13% vol.SKU: n/a
Non ci sono ancora commenti.