Peso | 1,600 kg |
---|
Kerner Kofererhof
brand: Cantina Kofererhof ViniEsaurito
Denominazione-Alto Adige/Sudtirol DOC
Vitigni-Kerner 100%
Regione-Alto Adige (Italia)
Gradazione-13.5%
Formato-Bottiglia 75 cl
Affinamento-8 mesi in acciaio
Basato su 0 recensioni
Siate i primi a scrivere una recensione di “Kerner Kofererhof” Annulla risposta
Prodotti correlati
-
Vini Bianchi, Friuli Venezia Giulia
Ribolla Gialla DOC Collio Gradis’ciutta
0 out of 5(0)VITIGNO: Ottenuto al 100% da uva Ribolla gialla, il vitigno forse più antico del Collio, che taluni identificano con l’Evola degli antichi Romani. Al IV Congresso enologico austriaco, svoltosi a Gorizia nel 1891, si ritenne questo vitigno “il migliore di tutti e meritevole sotto ogni riguardo di ulteriore coltivazione, poiché le marne silicee o calcari che ivi dominano – le cosiddette opoche – (…) sono pel Ribolla giallo i terreni di predilezione”.
ALTIMETRIA: I vigneti da cui nasce questo vino si trovano nei vigneti di Ruttars e nei vigneti di Bukova nel versante sud ovest del Monte Calvario, ad un’altitudine di 180 metri s.l.m.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Coltivati a guyot con produzioni di 70-80 q.li/ettaro.
VINIFICAZIONE: Tradizionalmente le uve vengono crio macerate per 24 ore, dopo di ché pressate e fermentate a temperature controllate. I vini vengono conservati “sur lie” fino ad imbottigliamento.
COLORE: Giallo paglierino scarico.
NASO: Inconfondibile è il suo bouquet piacevole, estremamente varietale con profumi di agrumi, mela delizia e note di crema.
PALATO: Al palato ha un ingresso fragrante, con un susseguirsi di sensazioni corrispondenti che, in finale, lasciano spazio ad eleganti ricordi di mela.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Va servito fresco, attorno a 8 – 10° C, poiché è così che si può cogliere tutta la sua fragranza.
ABBINAMENTO: Può essere gustato con piatti di pesce alla griglia o in umido, ma anche con minestre cremose, ad esempio con asparagi e funghi. Ottimo poi l’abbinamento con carni bianche e leggere di bassa corte.
SKU: n/a -
Vini Bianchi, Campania
Fiano di Avellino Guido Marsella
0 out of 5(0)Uve: 100% Fiano
Terreno: roccioso – argilloso
Altitudine: 700 metri s.l.m.
Anno d’impianto: 1990
Densità d’impianto: 2500 ceppi/Ha
Sistema d’allevamento: Guyot
Periodo raccolta: fine ottobre
Resa per ettaro: 60 Ql.Vendemmia 2013
13.50 % VOL.
Acidità totale: 6.90
Estratto secco totale: 20
Temperatura per servire: circa 12°CSKU: n/a -
Vini Bianchi, Sicilia
Grillo costadune Mandrarossa
0 out of 5(0)Il vino Grillo “Costadune” è un bianco siciliano piacevole e intenso, capace di raccontare in maniera impeccabile la propria origine. Il Grillo, varietale a cui è particolarmente legata Mandrarossa, si racconta sia al naso che in bocca con un’importante trama minerale che accompagna l’intera fase di degustazione, rivelando ai palati più esperti la vicinanza dei vigneti con il mare. Una bottiglia caratterizzata da uno stile moderno e schietto, ma sempre intimamente allacciata alle proprie radici.
Questo “Costadune” è un Grillo in purezza, uva a bacca bianca che racconta come poche altre la vitalità del terroir siciliano in ambito vitivinicolo. Questa varietà viene coltivata dalla cantina Mandrarossa in vigneti compresi fra gli 80 e i 200 metri sul livello del mare, esposti verso sud e verso sud-est. Qui il terroir è costiero, e ha una silhouette composta da dune sinuose, caratterizzate da un sottosuolo sabbioso. Dopo una breve criomacerazione il mosto fermenta in contenitori d’acciaio inox a una temperatura controllata ricompresa fra i 16 e i 18 gradi. Sempre in acciaio rimane per 3 mesi ad affinare, per poi effettuare un altro periodo di maturazione di 3 mesi direttamente in vetro, prima dell’immissione in commercio.
Il Grillo “Costadune” si annuncia nel bicchiere con una veste color giallo paglierino, orlata da alcuni riflessi più tendenti al verdolino visibili nell’unghia. Giovane a croccante il naso, che racconta un ventaglio di profumi variegato, dal balsamico al fruttato, toccando anche note più marine ed erbacee. Al palato è di corpo leggero, dinamico e sbarazzino, con un sorso che scorre fluidamente grazie a una bella trama minerale e salina. Un buon bianco siciliano perfetto per diverse occasioni, che, come tutti i prodotti firmati da Mandrarossa, si caratterizza per il convenientissimo rapporto qualità-prezzo.SKU: n/a -
Vini Bianchi, Sardegna
Surrau Vermentino di Gallura
0 out of 5(0)CARATTERISTICHE Color paglierino brillante con riflessi verdi, all’olfatto ricorda note fruttate come pompelmo, scorza di limone, mela verde. Risalta anche una nota minerale che ricorda la pietra e il gesso. Al palato è fresco, con note minerali predominanti.
ABBINAMENTO GASTRONOMICO Ideale per accompagnare carni bianche e pesce, frutti di mare e piatti a base di pomodoro. Formaggi come pecorino o manchego.
VITIGNO E ZONA DI PRODUZIONE Vermentino 100%. I vigneti sono ubicati nel territorio di Arzachena, i terreni sono una miscela di granito e sabbia, che conferiscono la mineralità caratteristica di questa denominazione. I vigneti sono vicini al mare e i venti marini conferiscono freschezza mentre mitigano il clima.
VINIFICAZIONE Vendemmia manuale, diraspato e spremuto, questo processo è portato a termine a temperatura controllata per evitare i rischi dovuti al calore dell’estate sarda. In seguito viene fatto fermentare in cisterne di acciaio a temperatura controllata e imbottigliato giovane.
TEMPERATURA DI SERVIZIO 6-8 °C. Stappare al momento del servizio.
GRADAZIONE ALCOLICA 13% vol.SKU: n/a
Non ci sono ancora commenti.