Peso | 1.600 kg |
---|
Kerner Kofererhof
Brand: Cantina Kofererhof ViniEsaurito
Denominazione-Alto Adige/Sudtirol DOC
Vitigni-Kerner 100%
Regione-Alto Adige (Italia)
Gradazione-13.5%
Formato-Bottiglia 75 cl
Affinamento-8 mesi in acciaio
19,50 €
Esaurito
Basato su 0 recensioni
Siate i primi a scrivere una recensione di “Kerner Kofererhof” Annulla risposta
Prodotti correlati
-
Vini Bianchi, Calabria
Imyr Ceraudo
0 out of 5(0)CHARDONNAY 100%
VAL DI NETO I.G.T. BIANCO ANNATA 2016- VINO BIOLOGICO
Zona di produzione : Colline di Strongoli Altitudine : 60-100 ml. S.l.m.
Esposizione : Sud-Est
Sistema di allevamento : Spalliera a cordone speronato.
Età dei vitigni : 25 anni
Produzione per Ha : 50 quintali
Colore : Giallo paglierino
Profumo : Pieno armonico e persistente
Sapore : Fresco e rotondo
Gradi alcolici: 13%.
Acidità totale: 5,5.
Temperatura di servizio: 12 -14° C
Accostamenti: pietanze che richiedono un bianco di buona stoffa, accompagna bene anche le carni bianche.
Affinamento : in barrique di rovere francese
Raccolta notturna, a mano con due vendemmie
a maturazioni differenti delle uve. Fermentazione naturale in barrique per tutto il periodo d’invecchiamento. Bianco di grande struttura, longevo, all’olfatto sentori di frutta matura, seguite da note dolci e affumicate.SKU: n/a -
Vini Bianchi, Campania
Greco di Tufo Poggio Reali Guido Marsella
0 out of 5(0)Il “Poggi Reali” di Guido Marsella è un Greco di Tufo che nasce da viti di circa 25 anni d’età, situate a circa 500 metri sul livello del mare, in parcelle caratterizzate da un sottosuolo di tipo argilloso e tufaceo. I grappoli vengono raccolti con estrema cura durante la fase manuale di vendemmia, con una cernita che trasferisce in cantina solo i frutti più maturi. Al termine della diraspatura gli acini sono pressati sofficemente, e il mosto fiore che si ottiene fermenta in vasche d’acciaio inossidabile, a una temperatura controllata. L’affinamento finale si svolge in acciaio per alcuni mesi.
SKU: n/a -
Vini Bianchi, Friuli Venezia Giulia
Chardonnay Livon
0 out of 5(0)DATI ANALITICI GENERALI:
Vigneto: situato nel Comune di Dolegna del Collio
Tipo di terreno: Marne ed argilla
Vitigno: Chardonnay
Forma di allevamento: Guyot e cappuccina
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO:
Vendemmia effettuata interamente a mano in cassette, con macerazione
a freddo in pressa orizzontale della durata di otto ore e successiva pulitura
del mosto per decantazione.
La fermentazione avviene in vasche in acciaio ad una temperatura
controllata di 18°C.
Terminata la fermentazione, il prodotto cosi ottenuto non viene travasato
e rimane quindi a maturare negli stessi contenitori per circa cinque mesi
mantenendolo ad una temperatura costante.
Concluso tale periodo viene effettuato l’imbottigliamento a cui fa seguito
l’affinamento in bottiglia prima che il vino inizi ad essere distribuito.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:
Dal colore giallo paglierino brillante si presenta pieno di fascino ed eleganza.
Ha un profumo che va dalla mela golden alla crosta di pane, alla pesca e alla
nocciola. Al palato è vellutato lasciando la bocca pulita e asciutta.
ULTERIORI INFORMAZIONI:
Abbinamenti: si serve a centro pranzo con risotti di primizie o preparazioni
delicate di pesce. Invecchiato può accompagnare primi piatti saporiti e carni
bianche.
Longevità: 4-5 anni.
Temperatura di servizio: 11-12°C.SKU: n/a -
Vini Bianchi, Friuli Venezia Giulia
Ribolla Gialla DOC Collio Gradis’ciutta
0 out of 5(0)VITIGNO: Ottenuto al 100% da uva Ribolla gialla, il vitigno forse più antico del Collio, che taluni identificano con l’Evola degli antichi Romani. Al IV Congresso enologico austriaco, svoltosi a Gorizia nel 1891, si ritenne questo vitigno “il migliore di tutti e meritevole sotto ogni riguardo di ulteriore coltivazione, poiché le marne silicee o calcari che ivi dominano – le cosiddette opoche – (…) sono pel Ribolla giallo i terreni di predilezione”.
ALTIMETRIA: I vigneti da cui nasce questo vino si trovano nei vigneti di Ruttars e nei vigneti di Bukova nel versante sud ovest del Monte Calvario, ad un’altitudine di 180 metri s.l.m.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Coltivati a guyot con produzioni di 70-80 q.li/ettaro.
VINIFICAZIONE: Tradizionalmente le uve vengono crio macerate per 24 ore, dopo di ché pressate e fermentate a temperature controllate. I vini vengono conservati “sur lie” fino ad imbottigliamento.
COLORE: Giallo paglierino scarico.
NASO: Inconfondibile è il suo bouquet piacevole, estremamente varietale con profumi di agrumi, mela delizia e note di crema.
PALATO: Al palato ha un ingresso fragrante, con un susseguirsi di sensazioni corrispondenti che, in finale, lasciano spazio ad eleganti ricordi di mela.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Va servito fresco, attorno a 8 – 10° C, poiché è così che si può cogliere tutta la sua fragranza.
ABBINAMENTO: Può essere gustato con piatti di pesce alla griglia o in umido, ma anche con minestre cremose, ad esempio con asparagi e funghi. Ottimo poi l’abbinamento con carni bianche e leggere di bassa corte.
SKU: n/a
Non ci sono ancora commenti.