Peso | 1.400 kg |
---|
Pian delle Rose Tenuta del Castello
Brand: Cantina Tenuta del CastelloDisponibile
Aglianico 100%
Sistema di allevamento: cordone speronato
Produzione per ettaro: 60 quintali
La fermentazione alcolica si svolge completamente in acciaio a temperatura controllata di 13-15°C.
12,50 €
Disponibile
Basato su 0 recensioni
Siate i primi a scrivere una recensione di “Pian delle Rose Tenuta del Castello” Annulla risposta
Prodotti correlati
-
Vini Rosati, Calabria
Charà Antonella Lombardo
0 out of 5(0)Vino: Charà
Denominazione: Indicazione Geografica Tipica Rosato Calabria
Produttore: Antonella Lombardo
Vitigni: 100% nerello mascalese
Zona di produzione: Bianco (Calabria – Costa dei Gelsomini)
Altitudine terreni: 50 – 100 m slm
Esposizione: nord-est
Tipologia terreni: argillosi, con marne calcaree di origine pliocenica
Gestione Agronomica: senza utilizzo di diserbanti chimici e prodotti chimici di sintesi
Concimi: solo sovescio naturale con leguminose e graminacee con talvolta concimi organici
Sistema di allevamento: Guyot doppio
Densità ceppi per ettaro: 4.000 piante/Ha
Produzione per ettaro: 40 qli/ha
Periodo di vendemmia: seconda settimana settembre
Vinificazione: dopo un’accurata selezione delle uve, raccolte nelle ore più fresche della giornata al fine di preservare gli aromi, le stesse, una volta diraspate vengono sottoposte ad una soffice pressatura. Il mosto, illimpidito in maniera statica a freddo, fermenta in acciaio con i naturali lieviti indigeni presenti sulle uve, alla temperatura di 16 gradi. Il vino affina sulle proprie fecce nobili in acciaio per cinque mesi
Solfiti: inferiori a 100 mg/litro
Degustazione: vino dal rosa antico carico, con profumo ed aromi di piccoli frutti rossi, sentori agrumati e speziati e leggera nota floreale. Al sorso è avvolgente, sapido, con un finale di grande piacevolezza e persistente
Grado alcolico: 13 vol
Abbinamento gastronomico: ottimo come aperitivo, crudi di pesce, formaggi freschi, carni bianche
Temperatura di servizio: 12-14°C
Produzione: 1300 bottiglieSKU: n/a -
Vini Rosati, Sicilia
Rose’ Di Rosa Vino Rosato Frizzante
0 out of 5(0)UVE:
Particolari selezioni di un antico biotipo di Calabrese comunemente conosciuto nell’area di Campobello di Licata come Inzolia RosaTIPOLOGIA DEL TERRENO:
Suolo argilloso organico e piuttosto profondoSISTEMA DI ALLEVAMENTO:
GuyotEPOCA DI RACCOLTA:
Inizio settembreMODALITÀ DI RACCOLTA:
Manuale in cassette da 14 kgVINIFICAZIONE:
Le uve vengono pigia-dirasapate dopo una breve macerazione a freddo per favorire la cessione di colore vengono pressate con pressa pneumatica. dopo un rapido illimpidimento a freddo, i mosti sono stati travasati e fermentati a temperatura controllata e con lieviti selezionati, in serbatoi di acciaioMATURAZIONE:
In acciaio per circa 4 mesi. Seconda fermentazione in autoclave (sistema Martinotti)ALCOL:
12 % volDESCRIZIONE:
La valorizzazione dei vitigni autoctoni anche attraverso riscoperta di antichi biotipi, la sperimentazione in vigna nella selezione dei cloni e nella cura estrema per individuare il suolo più adatto, rappresentano da sempre gli elementi salienti del nostro lavoro di viticoltori. “L’Inzolia Rosa” ne è un esempio. Un antico biotipo di Calabrese da sempre coltivato su queste colline che diventa il cuore dei nostri vini e spumanti rosati.NOTE SENSORIALI
Colore rosa confetto carico e brillante. Al naso risulta complesso e strutturato con evidenti note di mora, mora di gelso e mirtillo, chiude con un piacevole vegetale aromatico che richiama all’ortica appena raccolta. Al palato è pieno, strutturato, morbido e cremoso, fresco e di buona persistenza.
SKU: n/a -
Vini Rosati, Calabria
Terre Lontane Librandi
0 out of 5(0)Comune di produzione
Agro di Strongoli e agro
di Rocca di Neto/Casabona
Regione di produzione
Calabria
Uve
Gaglioppo 70%, Cabernet Franc 30%
Tipologia del terreno
argilloso, calcareo
Sistema di allevamento e densità d’impianto
cordone speronato, 5000 piante ad ettaro
Resa per ettaro
80 quintali – 52 ettolitri
Epoca di vendemmia
Vinificazione
in acciaio termocondizionato, con salasso e breve
macerazione
Affinamento
in acciaio, con una breve permanenza in bottiglia di
alcuni mesi prima della commercializzazione
Periodo ottimale di consumo del vino
da uno a tre anniSKU: n/a -
Vini Rosati, Calabria
Lumare Tenuta Iuzzolini Rosato IGT Calabria
0 out of 5(0)Tipo: Rosato.
Classificazione: Indicazione Geografica Tipica Calabria.
Vitigno: Gaglioppo e Cabernet Sauvignon.
Zona di produzione: Calabria, centro orientale nella provincia di Crotone, in Carfizzi località “Motta”.
Terreno:di tipo misto, con una certa percentuale di calcare attivo.
Altimetria: da 200 a 300 metri s.l.m.
Sistema di allevamento: spalliera con densità di ceppi per ettaro di 5600 piante.
Clima: mediterraneo, con inverni miti ed estati calde e asciutte.
Vendemmia: manuale fine ottobre.
Resa per ettaro di uva: 80 – 90 q.li.
Vinificazione: diraspopigiatura, breve macerazione a freddo con le bucce, pressatura soffice, resa in mosto fiore 60% sull’uva, segue fermentazione a temperatura controllata.
Maturazione: passaggio di tre mesi in barriques di rovere francese nuove.
Affinamento: due mesi in bottiglia a temperatura controllata.
Degustazione: Colore – rosa salmone con riflessi di ciliegia. Profumo – delicato, floreale con sentori di fiori e spezie. Sapore – morbido, armonico, brioso e vivace.
Grado alcolico: 13% in vol.
Abbinamento gastronomico: si abbina facilmente con ricchi antipasti, primi e secondi piatti a base di pesce, carni bianche.
Temperatura di servizio: 13 °C.SKU: n/a
Non ci sono ancora commenti.