Peso | 1,900 kg |
---|
Nussbaumer Traminer
brand: TraminEsaurito
vitigno: Gewürztraminer
resa: 45 hl/ha
altitudine: 350 -550 m
esposizione: sud-est 70 %, sud 30 %
vendemmia: fine ottobre
bottiglie prodotte: 70.000
terreno: ghiaia calcarea e argilla, con sottofondo di roccia di porfido.
età delle viti: 10 – 40 anni
clima: forti escursioni termiche dovute a giornate calde, influenzate dal clima mediterraneo, e notti fredde con venti molto freschi che giungono dalle montagne
Basato su 0 recensioni
Siate i primi a scrivere una recensione di “Nussbaumer Traminer” Annulla risposta
Prodotti correlati
-
Vini Bianchi, Friuli Venezia Giulia
Braide Grande – Pinot Grigio Doc Collio Livon
0 out of 5(0)DATI ANALITICI GENERALI:
Vigneto: Braide Grande situato in localita Ruttars nel Comune
di Dolegna del Collio
Tipo di terreno: Marne e argilla
Vitigno: Pinot Grigio
Ceppi per ettaro: 4000
Forma di allevamento: Cappuccina e Guyot
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO:
Vendemmia effettuata interamente a mano in cassette, con macerazione
a freddo in pressa orizzontale della durata di otto ore e successiva pulitura
del mosto per decantazione. La fermentazione avviene per il 30% in barriques
di Allier e per il 70% in acciaio ad una temperatura controllata di 10°C.
Terminata la fermentazione, il prodotto cosi ottenuto non viene travasato
e rimane quindi a maturare negli stessi contenitori per circa otto mesi
mantenendolo ad una temperatura costante.
Concluso tale periodo viene effettuato l’assemblaggio definitivo a cui fa seguito
l’imbottigliamento ed ulteriore periodo di affinamento in bottiglia prima
che il vino inizi ad essere distribuito.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:
Di colore giallo paglierino intenso, ha un profumo che ricorda spezie e fiori;
asciutto, pieno, quasi selvatico, con retrogusto di noce moscata.
ULTERIORI INFORMAZIONI:
Abbinamenti: antipasti a base di pesce, anche salsati; primi piatti in genere
con condimenti sia a base di pesce o carni bianche, carni bianche in genere,
pesci ben strutturati.
Longevità: 6-10 anni.
Temperatura di servizio: 12-13°C.SKU: n/a -
Vini Bianchi, Sardegna
Is Argiolas
0 out of 5(0)Vermentino di Sardegna a Denominazione di Origine Controllata
CARATTERISTICHE
Colore: paglierino scarico a inflessioni verdognole.
Olfatto: intenso aroma primario, delicato, persistente, ottimo aroma secondario, eccellente bouquet.
Gusto: vivace, fresco, sapido, equilibrato, delicato, fine.FORMATI
75 cl
SUOLO
Calcareo-argilloso.
AFFINAMENTO
Una piccola frazione del mosto fermenta e si affina su piccoli fusti di rovere francese.
VINIFICAZIONE
Colore: paglierino scarico a inflessioni verdognole.
Olfatto: intenso aroma primario, delicato, persistente, ottimo aroma secondario, eccellente bouquet.
Gusto: vivace, fresco, sapido, equilibrato, delicato, fine.ABBINAMENTI
Antipasti a base di pesce, culurgiones di patate alla menta, risotto alla marinara, risotto ai carciofi, linguine allo scoglio, pesce in umido e alla brace, carni bianche, formaggi di media stagionatura.SKU: n/a -
Vini Bianchi, Calabria
Imyr Ceraudo
0 out of 5(0)CHARDONNAY 100%
VAL DI NETO I.G.T. BIANCO ANNATA 2016- VINO BIOLOGICO
Zona di produzione : Colline di Strongoli Altitudine : 60-100 ml. S.l.m.
Esposizione : Sud-Est
Sistema di allevamento : Spalliera a cordone speronato.
Età dei vitigni : 25 anni
Produzione per Ha : 50 quintali
Colore : Giallo paglierino
Profumo : Pieno armonico e persistente
Sapore : Fresco e rotondo
Gradi alcolici: 13%.
Acidità totale: 5,5.
Temperatura di servizio: 12 -14° C
Accostamenti: pietanze che richiedono un bianco di buona stoffa, accompagna bene anche le carni bianche.
Affinamento : in barrique di rovere francese
Raccolta notturna, a mano con due vendemmie
a maturazioni differenti delle uve. Fermentazione naturale in barrique per tutto il periodo d’invecchiamento. Bianco di grande struttura, longevo, all’olfatto sentori di frutta matura, seguite da note dolci e affumicate.SKU: n/a -
Vini Bianchi, Friuli Venezia Giulia
Solarco Livon
0 out of 5(0)DATI ANALITICI GENERALI:
Vigneto: situato in località Ruttars nel Comune di Dolegna del Collio.
Tipo di terreno: Marne ed argilla.
Vitigno: Friulano e Ribolla Gialla.
Ceppi per ettaro: 5500
Forma di allevamento: Guyot, Cappuccina
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO:
Vendemmia effettuata interamente a mano in cassette, con macerazione a freddo
in pressa orizzontale della durata di otto ore e successiva pulitura del mosto
per decantazione. La fermentazione avviene per il 20% in barriques di Allier
e in acciaio per il restante 80% ad una temperatura controllata di 10-12°C.
Terminata la fermentazione, il prodotto così ottenuto non viene travasato
e rimane quindi a maturare negli stessi contenitori per circa sei mesi
mantenendolo ad una temperatura costante.
Concluso tale periodo viene effettuato l’assemblaggio definitivo a cui fa seguito
l’imbottigliamento ed un ulteriore periodo di affinamento in bottiglia.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:
Di colore giallo dorato, ha un profumo che ricorda la crosta di pane fresco e la
vaniglia; al palato è fine, ricorda la mela, il fiore d’acacia, la frutta tropicale.
ULTERIORI INFORMAZIONI:
Abbinamenti: antipasti di pesce affumicato in genere, minestre a base di pesce e
crostacei o con condimenti a base di carni bianche; pesci salati, pesci grassi con
condimento di buona struttura, carni bianche in genere.
Longevità: 7 anni.
Temperatura di servizio: 12°C.SKU: n/a
Non ci sono ancora commenti.