Peso | 1,800 kg |
---|
Molarella Pecorello La Pizzuta del Principe 2023
brand: La Pizzuta del Principe ViniEsaurito
TIPOLOGIA
Pecorello 100%
CLASSIFICAZIONE
Indicazione Geografica Tipica
COMUNE DI PRODUZIONE
Strongoli (KR)
AFFINAMENTO
2 mesi in bottiglia
GRADAZIONE ALCOLICA
13.00% in vol.
CAPACITA’ DI INVECCHIAMENTO
4 anni
10,90 €
Esaurito
Basato su 0 recensioni
Siate i primi a scrivere una recensione di “Molarella Pecorello La Pizzuta del Principe 2023” Annulla risposta
Prodotti correlati
-
Vini Bianchi, Sardegna
Surrau Vermentino di Gallura
0 out of 5(0)CARATTERISTICHE Color paglierino brillante con riflessi verdi, all’olfatto ricorda note fruttate come pompelmo, scorza di limone, mela verde. Risalta anche una nota minerale che ricorda la pietra e il gesso. Al palato è fresco, con note minerali predominanti.
ABBINAMENTO GASTRONOMICO Ideale per accompagnare carni bianche e pesce, frutti di mare e piatti a base di pomodoro. Formaggi come pecorino o manchego.
VITIGNO E ZONA DI PRODUZIONE Vermentino 100%. I vigneti sono ubicati nel territorio di Arzachena, i terreni sono una miscela di granito e sabbia, che conferiscono la mineralità caratteristica di questa denominazione. I vigneti sono vicini al mare e i venti marini conferiscono freschezza mentre mitigano il clima.
VINIFICAZIONE Vendemmia manuale, diraspato e spremuto, questo processo è portato a termine a temperatura controllata per evitare i rischi dovuti al calore dell’estate sarda. In seguito viene fatto fermentare in cisterne di acciaio a temperatura controllata e imbottigliato giovane.
TEMPERATURA DI SERVIZIO 6-8 °C. Stappare al momento del servizio.
GRADAZIONE ALCOLICA 13% vol.SKU: n/a -
Vini Bianchi, Sardegna
Sciala Vermentino di Gallura D.O.C.G. Superiore
0 out of 5(0)Tipologia Bianco
Classificazione Vermentino di Gallura D.O.C.G. Superiore
Provenienza Vigneti di Surrau – Arzachena
Uvaggio 100% Vermentino
Da una selezione delle migliori uve Vermentino dei vigneti più vocati della valle di Surrau, nasce un vino dalla struttura importante e dall’intensa carica aromatica. Dopo un breve contatto della bucce con il mosto, la fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio Inox a temperatura controllata intorno ai 16 – 18 ° C, dove evolverà per alcuni mesi a contatto con le proprie fecce fini.Alcol 14 %
Acidità Totale 5,5 g/litro
Estratto Secco 22 g/litro
Zuccheri Residui 3 g/litroSKU: n/a -
Vini Bianchi, Sicilia
Grillo costadune Mandrarossa
0 out of 5(0)Il vino Grillo “Costadune” è un bianco siciliano piacevole e intenso, capace di raccontare in maniera impeccabile la propria origine. Il Grillo, varietale a cui è particolarmente legata Mandrarossa, si racconta sia al naso che in bocca con un’importante trama minerale che accompagna l’intera fase di degustazione, rivelando ai palati più esperti la vicinanza dei vigneti con il mare. Una bottiglia caratterizzata da uno stile moderno e schietto, ma sempre intimamente allacciata alle proprie radici.
Questo “Costadune” è un Grillo in purezza, uva a bacca bianca che racconta come poche altre la vitalità del terroir siciliano in ambito vitivinicolo. Questa varietà viene coltivata dalla cantina Mandrarossa in vigneti compresi fra gli 80 e i 200 metri sul livello del mare, esposti verso sud e verso sud-est. Qui il terroir è costiero, e ha una silhouette composta da dune sinuose, caratterizzate da un sottosuolo sabbioso. Dopo una breve criomacerazione il mosto fermenta in contenitori d’acciaio inox a una temperatura controllata ricompresa fra i 16 e i 18 gradi. Sempre in acciaio rimane per 3 mesi ad affinare, per poi effettuare un altro periodo di maturazione di 3 mesi direttamente in vetro, prima dell’immissione in commercio.
Il Grillo “Costadune” si annuncia nel bicchiere con una veste color giallo paglierino, orlata da alcuni riflessi più tendenti al verdolino visibili nell’unghia. Giovane a croccante il naso, che racconta un ventaglio di profumi variegato, dal balsamico al fruttato, toccando anche note più marine ed erbacee. Al palato è di corpo leggero, dinamico e sbarazzino, con un sorso che scorre fluidamente grazie a una bella trama minerale e salina. Un buon bianco siciliano perfetto per diverse occasioni, che, come tutti i prodotti firmati da Mandrarossa, si caratterizza per il convenientissimo rapporto qualità-prezzo.SKU: n/a -
Vini Bianchi, Friuli Venezia Giulia
Friulano – Doc Collio Livon
0 out of 5(0)DATI ANALITICI GENERALI:
Vigneto: situato nel Comune di Dolegna del Collio
Tipo di terreno: Marne ed Argilla
Vitigno: Friulano
Forma di allevamento: Cappuccina, Guyot
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO:
Vendemmia effettuata interamente a mano in cassette, con macerazione
a freddo in pressa orizzontale della durata di otto ore e successiva pulitura
del mosto per decantazione.
La fermentazione avviene in vasche in acciaio ad una temperatura controllata
di 18°C. Terminata la fermentazione, il prodotto così ottenuto
non viene travasato e rimane quindi a maturare negli stessi contenitori
per circa cinque mesi mantenendolo ad una temperatura costante.
Concluso tale periodo viene effettuato l’imbottigliamento a cui fa seguito
l’affinamento in bottiglia prima che il vino inizi ad essere distribuito.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:
Di colore giallo paglierino con caratteristici riflessi verdognoli
ed un profumo personale, con delicato aroma e sentore di mandorla.
Il sapore è pieno, di corpo, asciutto ed armonico.
ULTERIORI INFORMAZIONI:
Abbinamenti: eccellente fuori pasto, è il classico vino da aperitivo.
Sulla tavola si accosta egregiamente a piatti di pesce, ma anche a grigliate
di carni bianche. Particolarmente adatto ad accompagnare il prosciutto crudo
di San Daniele, anche quando leggermente affumicato.
Longevità: 4-5 anni.
Temperatura di servizio: 11-12°C.SKU: n/a
Non ci sono ancora commenti.