Weight | 1,600 kg |
---|
Zibibbo Francesco Intorcia Vino Liquoroso cl 50
brand: Francesco Intorcia & FigliOut of stock
Vitigni
Moscato di Alessandria (zibibbo)
Gusto
Morbido, moderatamente dolce, con intensi
profumi e retrogusto persistente.
Tenore Alcolico
Gr. 16% in volume minimo.
Basato su 0 recensioni
Siate i primi a scrivere una recensione di “Zibibbo Francesco Intorcia Vino Liquoroso cl 50” Annulla risposta
Related products
-
Vini da Dessert
Marsala Superiore Riserva Storica 1988 Vito Curatolo Arini
0 out of 5(0)Il vino “Marsala Superiore Riserva Storica 1988” è un Marsala, sicuramente uno tra i più importanti vini prodotti dall’azienda Baglio Curatolo Arini 1875. L’azienda Baglio Curatolo Arini 1875 è situata in una delle più belle zone vinicole della provincia di Trapani e della regione Sicilia in generale. Il vino “Marsala Superiore Riserva Storica 1988” di Baglio Curatolo Arini 1875 in quanto Marsala, si contraddistingue per il suo profilo organolettico caratteristico ed originale al tempo stesso. Il vino “Marsala Superiore Riserva Storica 1988” di Baglio Curatolo Arini 1875 è un vino Bianco, liquoroso e dolce, vinificato da uve nel contesto delle tipologie previste dalla denominazione . L’azienda Baglio Curatolo Arini 1875 è stata inserita nella Guida Vini di Quattrocalici perché è una delle realtà vitivinicole più importanti della provincia di Trapani. La zona in cui si trova l’azienda Baglio Curatolo Arini 1875 è storicamente vocata per la viticoltura. In particolare, i numerosi riconoscimenti ottenuti dalle aziende agricole della provincia di Trapani hanno stimolato ulteriormente i produttori ad investire nel territorio per utilizzarne al meglio il potenziale produttivo, per migliorare costantemente la qualità ed affrontare nuovi mercati. I vini dell’azienda Baglio Curatolo Arini 1875 ed in particolare il Marsala “Marsala Superiore Riserva Storica 1988”, sono caratterizzati dal giusto tenore zuccherino e alcolico e da buona acidità fissa, la quale contribuisce ad esaltarne i profumi e a mantenerli nel tempo. La cantina Baglio Curatolo Arini 1875 produce circa bottiglie del vino “Marsala Superiore Riserva Storica 1988”, a testimoniare l’importanza che tale vino riveste nel contesto della produzione aziendale.
SKU: n/a -
Vini da Dessert
Vin Santo dei Barbi
0 out of 5(0)UVA: Trebbiano 55% – Malvasia 35% – Sangiovese 10%
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO: le uve vengono lasciate appassire sui graticci fino a dicembre quando raggiungono 18-19° Baumé (termine che indica alto contenuto di zuccheri e basso contenuto di acqua). Dopo una pressatura soffice, il mosto è posto in piccoli caratelli di rovere insieme alla madre (residuo di Vin Santo della produzione precedente ricco in lieviti) dove lentamente fermenta e matura caratteristici e inconfondibili aromi.
ANALISI SENSORIALE: colore giallo ambrato. Delizioso al naso, con un bagaglio aromatico ricco, pulito e gradevole con note di uva passa, frutta candita e noce seguite da una delicata fragranza che ricorda il miele di castagno. In occa armonico vellutato, molto equilibrato con la dolcezza ed il calore dell’alcool ben bilanciati. Finale molto lungo e piacevolissimo.
ABBINAMENTI: a una temperatura di 14-15°C con i cantucci (biscotti secchi toscani fatti con le mandorle) e la pasticceria secca; a 10-12°C con formaggi stagionati a pasta dura e paté a base di fegato. TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10-15°C.
CAPACITÀ D’INVECCHIAMENTO: può invecchiare per decenni. CONSERVAZIONE DELLE BOTTIGLIE: coricate, al buio, a una temperatura di 12°-14°C.
ALCOL: 16%
CONFEZIONI: formato 0,375 Lt – Astuccio serigrafatoSKU: n/a -
Vini da Dessert
Dry Sack Solera Especial 15 años
0 out of 5(0)Aromi intensi di frutta, frutta secca, noci e fichi. Al palato è pieno, armonico, leggermente acido e abbastanza dolce, persistente nel finale.
ABBINAMENTI
Può essere bevuto liscio o con ghiaccio, si abbina sia con antipasti che primi piatti.
Tipologia: Liquoroso
Regione: SPAGNA
Vitigno: Palomino Pedro Ximénez
Cantina: WILLIAMS & HUMBERT SA.
Denominazione: Jerez de la Frontera DO
Gradazione: 20.5%
Formato: cl 50
Temp. di servizio: 14-16 °C
Invecchiamento: 15 anni
DESCRIZIONEColore ambra. Aromi intensi di frutta, frutta secca, noci e fichi. Al palato è pieno, armonico, leggermente acido e abbastanza dolce, persistente nel finale. Il “Dry Sack Solera Especial 15 años” della Williams & Humbert è ottenuto da uve Palomino e Pedro Ximénez prodotte da vigneti nell’area di Jerez de la Frontera nella regione dell’Andalusia (ES). La fermentazione successiva alla formazione delle muffe nobili, è a temperatura controllata di circa 28°C; questo punto si procede alla “mutizzazione”, con un distillato di vino che blocca tutte le fermentazioni in atto, e successivamente il prodotto viene lasciato maturare in botti di legno secondo il metodo Soleras (che prevede il travaso di parti dei vini prodotti nelle varie annate, a intervalli programmati, dalle botti che contengono quelli più “giovani” in quelle che contengono il vino “più vecchio” per completare l’affinamento voluto solo nell’ultima botte). Il “Dry Sack Solera Especial 15 años” ha una concentrazione di zuccheri di 82 g/l.
SKU: n/a -
Vini da Dessert
Greco di Bianco Luca’
0 out of 5(0)Vitigno Greco B di Bianco
Zona di produzione Calabria; provincia di reggio calabria in Bianco località Pirarelle
Terreno argilla bianca
Altimetria da 50 a 100 metri s.l.m.
Sistema di allevamento spalliera con densità di ceppi per Ha di 4000 piante
Clima mediterraneo con inverni miti ed estati calde e asciutte
Vendemmia manuale nella prima decade di settembre. Uva appassita sui graticci con esposizione diretta al sole per 8-10 giorni circa
Resa per ettaro 40/60 q.li.
Vinificazione diraspapigiatura, pressatura soffice, resa in mosto fiore 35% sull’uva, segue fermentazione a temperatura controllata
Maturazione in acciaio con passaggio in botti di castagno
GRADO ALCOLICO
14+3 %
FORMATO
0,5 lSKU: n/a
Non ci sono ancora commenti.