Peso | 1,600 kg |
---|
Zibibbo Francesco Intorcia Vino Liquoroso cl 50
brand: Francesco Intorcia & FigliEsaurito
Vitigni
Moscato di Alessandria (zibibbo)
Gusto
Morbido, moderatamente dolce, con intensi
profumi e retrogusto persistente.
Tenore Alcolico
Gr. 16% in volume minimo.
11,00 €
Esaurito
Basato su 0 recensioni
Siate i primi a scrivere una recensione di “Zibibbo Francesco Intorcia Vino Liquoroso cl 50” Annulla risposta
Prodotti correlati
-
Vini da Dessert
Marsala Superiore Riserva Storica 1988 Vito Curatolo Arini
0 out of 5(0)Il vino “Marsala Superiore Riserva Storica 1988” è un Marsala, sicuramente uno tra i più importanti vini prodotti dall’azienda Baglio Curatolo Arini 1875. L’azienda Baglio Curatolo Arini 1875 è situata in una delle più belle zone vinicole della provincia di Trapani e della regione Sicilia in generale. Il vino “Marsala Superiore Riserva Storica 1988” di Baglio Curatolo Arini 1875 in quanto Marsala, si contraddistingue per il suo profilo organolettico caratteristico ed originale al tempo stesso. Il vino “Marsala Superiore Riserva Storica 1988” di Baglio Curatolo Arini 1875 è un vino Bianco, liquoroso e dolce, vinificato da uve nel contesto delle tipologie previste dalla denominazione . L’azienda Baglio Curatolo Arini 1875 è stata inserita nella Guida Vini di Quattrocalici perché è una delle realtà vitivinicole più importanti della provincia di Trapani. La zona in cui si trova l’azienda Baglio Curatolo Arini 1875 è storicamente vocata per la viticoltura. In particolare, i numerosi riconoscimenti ottenuti dalle aziende agricole della provincia di Trapani hanno stimolato ulteriormente i produttori ad investire nel territorio per utilizzarne al meglio il potenziale produttivo, per migliorare costantemente la qualità ed affrontare nuovi mercati. I vini dell’azienda Baglio Curatolo Arini 1875 ed in particolare il Marsala “Marsala Superiore Riserva Storica 1988”, sono caratterizzati dal giusto tenore zuccherino e alcolico e da buona acidità fissa, la quale contribuisce ad esaltarne i profumi e a mantenerli nel tempo. La cantina Baglio Curatolo Arini 1875 produce circa bottiglie del vino “Marsala Superiore Riserva Storica 1988”, a testimoniare l’importanza che tale vino riveste nel contesto della produzione aziendale.
SKU: n/a -
Vini da Dessert
Gewürztraminer Passito Doc – Nectaris – Eisacktaler – Valle Isarco
0 out of 5(0)Tra le uve bianche coltivate nella Valle Isarco, quella che più si addice ad un vino passito è sicuramente l’uva del Traminer Aromatico. Le uve raccolte a piena maturazione vengono sottoposte ad appassimento naturale per 5 mesi. Durante questa fase il peso dell’uva si riduce a meno della metà e nel contempo aumenta il tenore zuccherino che dopo la pressatura raggiunge circa il 38% conferendo al vino un piacevole grado alcolico e il gradevole sapore fruttato del residuo zuccherino.
Colore giallo oro intenso. Profumo deciso e aromatico, con sentore di rosa e frutta secca. Sapore dolce e suadente, pieno, robusto
ABBINAMENTO: ideale come vino da dessert, si abbina a formaggi saporiti.
Gradazione alcolica 11 % vol. Zuccheri residui 190 g/l. Aciditá 6,6 g/l.
Bottiglia in Vetro da 0.375 ml.
SKU: n/a -
Vini da Dessert
Solarys Cantine Spadafora
0 out of 5(0)Classificazione: CALABRIA I.G.P.
Tipologia: bianco Passito naturale da raccolta tardiva;
Bottiglie Prodotte: 3.000
Territorio: la zona di origine delle uve è quella di Donnici, dalla quale origina anche l’omonimo vino a D.O.P.;
Vitigni: Greco Bianco e Malvasia;
Metodo di Coltivazione: tradizionalmente ad alberello, resa media ridotta volutamente a 50 quintali di uva per ettaro;
Periodo di Vendemmia: la raccolta tardiva avviene nel periodo compreso tra metà e fine novembre, così facendo si determina un appassimento naturale delle uve sulla pianta;
Vinificazione: pressatura soffice con vinificazione in bianco; Fermentazione: in acciaio con temperature controllate;
Affinamento: prima in acciaio per sei mesi, poi tre mesi in bottiglia;
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: giallo carico dai riflessi dorati che tendono al ramato in fase di evoluzione in bottiglia;
Profumo: netti i sentori di confettura, albicocche e fichi secchi, appena accennati gli aromi del mandorlo e frutta esotica;
Sapore: è un vino dolce ma mai stucchevole, caldo ed avvolgente, elegante e fine, molto piacevole il morbido retrogusto mielato;
Degustazione: è un eccellente vino da dessert, ne consigliamo la degustazione con formaggi stagionati ed erborinati, meglio se accompagnati da miele o confettura di frutta;
Temperatura di Servizio: servire a 12-14 °C.
Gradazione Alcolica: 16% vol.SKU: n/a -
Vini da Dessert
Barolo Chinato Montanaro
0 out of 5(0)Il Barolo Chinato Montanaro è un vino aromatizzato ottenuto dall’originale e segreta ricetta del Dr. Montanaro. Le origini del Barolo Chinato risalgono a fine Ottocento. Furono i farmacisti della Langa ad applicare le tanto decantate proprietà della China Calissaia al vino Barolo creando una bevanda che doveva essere medicale ma che poi, con il passare del tempo, è diventata oggi una fra le più raffinate proposte dell’enologia albese.
Il Barolo Chinato può essere servito on the rocks a fine pasto o a temperatura ambiente accompagnato da praline di cioccolato fondente, ottimo anche con dessert a cucchiaio. L’equilibrio fra un sovrano vino quale il Barolo, la China Calissaia, il rabarbaro, la cannella, i chiodi di garofano, la genziana e varie altre spezie fanno di questo vino un prodotto unico e particolarmente piacevole.
SKU: n/a
Non ci sono ancora commenti.