Peso | 2,500 kg |
---|
Basato su 0 recensioni
Siate i primi a scrivere una recensione di “Lume Belle Epoque” Annulla risposta
Prodotti correlati
-
Prodotti Vari
Nebbiolo Coste Della Sesia DOC Travagini
0 out of 5(0)Nebbiolo Coste della Sesia Doc 2018 – Travaglini
Uve: 100% Nebbiolo. Colore rosso rubino, profumo fresco, fruttato con sentori di ciliegia e liquerizia. Sapore vinoso, equilibrato, elegante, persistente al palato. Maturazione ed affinamento per 4 mesi in acciaio, successivi 10 mesi in botti di rovere e 2 mesi in bottiglia. Abbinamenti: primi piatti importanti, carni.
SKU: n/a -
Prodotti Vari
Franciacorta 61 Saten DOCG Berlucchi con Astuccio Regalo + 2 Flute
0 out of 5(0)BERLUCCHI ‘61 SATÈN
Franciacorta
UVE: Chardonnay al 100%, proveniente dai più vocati
vigneti dei 19 comuni della Franciacorta.
EPOCA DI RACCOLTA: dalla seconda decade di agosto
alla prima di settembre.
RESA: 9.000 kg d’uva per ettaro, con una resa in mosto del
55%, equivalente a 6.600 bottiglie a ettaro.
VINIFICAZIONE: spremitura soffice e progressiva dei
grappoli con frazionamento dei mosti; fermentazione
alcolica in tini d’acciaio.
MATURAZIONE: preparazione della cuvée nella primavera
successiva alla vendemmia. Seconda fermentazione in
bottiglia e successivo affinamento a contatto con i propri
lieviti per almeno 24 mesi, seguito da altri 2 mesi dopo la
sboccatura. La minor sovrappressione in bottiglia (5 atmosfere
finali), caratteristica della tipologia Satèn, conferisce elegante
cremosità.
DOSAGGIO: Brut Satèn.
FORMATI: bottiglia 750 ml, magnum 1.5 l.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:
ASPETTO VISIVO: spuma soffice e cremosa. Buona persistenza
di una tenue corona; perlage sottile e continuo.
COLORE: giallo paglierino intenso.
PROFUMO: ricco, elegante, variegato. Sentori di frutta
matura gialla tropicale, che in progressione si concentrano
per poi evolvere in note di agrume candito.
SAPORE: al gusto rivela una spiccata acidità e sapidità,
presenta grande struttura, rara piacevolezza di beva che si
conclude con un lungo e preciso finale..
ACCOSTAMENTI: ottimo come aperitivo è ideale, con
risotti delicati e piatti a base di pesce. Da provare con
prosciutto crudo di Sauris, Parma o San Daniele e formaggi
non troppo stagionati.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 6-8 °C.
DATI ANALITICI INDICATIVI ALLA SBOCCATURA:
Alcool 12,5% Vol. – Zuccheri 8,0 g/l
Acidità Totale 6,5 g/l – pH 3,16.
PRIMA ANNATA DI PRODUZIONE: 2009SKU: n/a -
Prodotti Vari
Vermouth Bianco di Torino Montanaro
0 out of 5(0)Ottenuto dall’originale ricetta Montanaro, che utilizza l’aggiunta di arancio dolce & amaro al posto di limone o altre botaniche usate tradizionalmente, per renderlo amabile e morbido in bocca, seguendo la tendenza del consumatore MODERNO.
Si percepiscono le note balsamiche dell’Aloe e della Mirra e le note speziate della Liquirizia che vanno a bilanciarsi con le note erbacee – amarognole date da botaniche tipo Rabarbaro e Genziana, in combinazione con l’Assenzio; Achillea Moscata per pulire la bocca e BILANCIARE L’ agro e IL dolce.
La gradazione alcolica è di 16° e la gradazione zuccherina di 160 grammi/lt che sono il minimo da disciplinare per esaltare la possibilità di miscelazione senza apparire troppo dolce.
Oltre che al classico Spritz Bianco , è ideale liscio “on the rocks” come lo bevevano i nostri nonni negli anni ‘70.
SKU: n/a -
Prodotti Vari
Riserva di Rinaldo Balsamico
0 out of 5(0)Condimento Alimentare Artigianale
Riserva di Rinaldo Balsamico
La Riserva di RINALDO viene dalla passione che ebbe il fondatore della nostra casa per il “Balsamico”. Il mosto di uve selezionate da noi è cotto con tecnica antica, viene maturato nel fienile dell’Acetaia, in piccolissime botti di legni diversi, in modo che il passare delle innumerevoli e caldi estati emiliane e i susseguirsi dei freddi e nebbiosi inverni, ne favorisca la concentrazione della struttura e degli aromi, regalandoci un prodotto equilibrato ed elegante. Grazie alla sua densità si abbina perfettamente a: carne, sushi, formaggi stagionati, frutta, dessert cremosi.SKU: n/a
Non ci sono ancora commenti.