Peso | 2,000 kg |
---|
Franciacorta Brut Satèn DOCG 2013 Bellavista
brand: Cantina Bellavista Spumanti e ViniEsaurito
Uvaggio
Sistemi d’allevamento
Densità di impianto
Resa
Età media delle viti
Periodo di vendemmia
Affi namento
Dosaggio
Acidità
Chardonnay 100%
Guyot
5000 ceppi/ha
100 q.li/ha
25 anni
Fine agosto, inizio settembre
65% pièces, 35% inox
8,5 g/l
6.7
Basato su 0 recensioni
Siate i primi a scrivere una recensione di “Franciacorta Brut Satèn DOCG 2013 Bellavista” Annulla risposta
Prodotti correlati
-
Spumanti - Prosecchi - Champagne
Bareta Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut 3Lt
0 out of 5(0)CARATTERISTICHE TECNICO-IDENTIFICATIVE
Zona di produzione: vigneti di Col San Martino.
Vitigni: 100% Glera.
Vini cazione: spremitura sof ce e fermentazione in purezza a
temperatura controllata. Presa di spuma e fermentazione naturale in
autoclave per circa 50 giorni a 12 – 13 °C.
Alcool: 11,5%
Residuo zuccherino: 8 g/l
Pressione a 20° C: 5 bar
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Aspetto: colore giallo paglierino con ri essi verdognoli; spuma
brillante e vivace; perlage ne e persistente.
Profumo: oreale, delicato, con sentori di mela golden, pesca bianca e
sfumature di cedro.
Gusto: deciso e sapido con ottimo equilibrio acido-tannico; persistente
ed armonico.
Retrogusto: fresco, vibrante e piacevolmente secco.
Temperatura di servizio suggerita: 5 – 7°C
Lt 3 in cassa di legnoSKU: n/a -
Spumanti - Prosecchi - Champagne
Franciacorta DOCG Rosè 2013– Bellavista
0 out of 5(0)Regione Lombardia
Formato 0,75 LT
Anno 2013
Gradazione 12,50%
Temperatura Servizio 6-8 gradi
Tempo Conservazione Fino a 10 anni dalla sboccatura
Vinificazione Nasce da 30 selezioni di vendemmia, alcune delle quali fermentano in piccole botti di rovere bianco. L’affinamento in bottiglia è di 60 mesi sui lieviti.
Uvaggio 62% Chardonnay, 38% Pinot neroSKU: n/a -
Spumanti - Prosecchi - Champagne
Contadi Castaldi Franciacorta Brut DOCG
0 out of 5(0)Uvaggio Chardonnay 80%, pinot nero 10%, pinot bianco 10%
Origine Mix di unità di pedopaesaggio di Franciacorta
Sistemi d’allevamento Guyot – Casarsa
Densità di impianto 3000 – 5000 ceppi/ha
Resa 95 q.li/ha
Resa di vino 60% pari a 57 hl/ha
Età media delle viti 18 anni
Periodo di vendemmia Fine agosto, inizio settembre
Vinificazione
Pressatura soffice
Decantazione statica a freddo
Inoculo con lieviti selezionati
Fermentazione di 20 giorni in acciaio inox
Fermentazione malolattica svolta parzialmente
Primo Affinamento 7 mesi, parte in acciaio e parte in barrique
Stabilizzazione Statica a freddo
Imbottigliamento (tiraggio) Maggio
Affinamento sui lieviti Da 20 a 26 mesi
Sboccatura Da dicembre
Affinamento post sboccatura 3 – 4 mesi
Dosaggio 6 g/l
È un brut vivace, ricco di fragranza, che predilige la scorrevolezza e un linguaggioSKU: n/a -
Spumanti - Prosecchi - Champagne
Berlucchi Franciacorta 61 Brut
0 out of 5(0)UVE: Chardonnay (90%) e Pinot Nero (10%), provenienti
dai più vocati vigneti dei 19 comuni della Franciacorta.
EPOCA DI RACCOLTA: dalla seconda decade di
agosto alla prima di settembre.
RESA: 9.000 kg d’uva per ettaro, con una resa in mosto del
55%, equivalente a 6.600 bottiglie per ettaro.
VINIFICAZIONE: spremitura soffice e progressiva dei
grappoli con frazionamento dei mosti; fermentazione
alcolica in tini d’acciaio.
MATURAZIONE: preparazione della cuvée nella primavera
successiva alla vendemmia. Seconda fermentazione in
bottiglia e successivo affinamento a contatto con i propri lieviti
per almeno 24 mesi, seguito da altri 2 mesi dopo la sboccatura.
DOSAGGIO: Brut.
FORMATI: bottiglia 750 ml, demi 375 ml, magnum 1.5 l,
Jeroboam 3 l, Mathusalem 6 l, Balthazar 12 l, Nabuchodonosor 15 l.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:
ASPETTO VISIVO: spuma soffice, con buona persistenza di
una tenue corona; perlage sottile e continuo.
COLORE: giallo paglierino con riflessi verdolini.
PROFUMO: fresco, ricco, elegante, discretamente persistente,
con note di frutti a polpa bianca e sentori agrumati.
SAPORE: al gusto rivela notevole freschezza e gradevole
acidità; è morbido ed equilibrato, con una piacevole
sensazione agrumata nel finale.
ACCOSTAMENTI: è un vino consigliabile dall’aperitivo a
tutto pasto e accompagna ottimamente alcuni piatti tipici
della Franciacorta, dai casoncelli (ravioli ripieni) ai pesci di
lago (persico e salmerino). Sa esaltare, senza mai sovrastarli, i
sapori delle pietanze, che siano a base di riso e pasta piuttosto
che carni bianche o formaggi freschi e di media stagionatura.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 6-8 °C.
DATI ANALITICI INDICATIVI ALLA SBOCCATURA:
Alcool 12,5% Vol.- Zuccheri 7,0 g/l
Acidità Totale 7,0 g/l – pH 3,14.
PRIMA ANNATA DI PRODUZIONE: 2009SKU: n/a
Non ci sono ancora commenti.