Peso | 2.800 kg |
---|
Barrel Experience 3 Grappe in formato “baby” Poli
Brand: Distilleria PoliEsaurito
Confezione: astuccio in legno
Contenuto: 3 x 100 ml
Prodotto: Sarpa Oro di Poli, Cleopatra Moscato Oro, Grappa di Sassicaia
38,00 €
Esaurito
Basato su 0 recensioni
Siate i primi a scrivere una recensione di “Barrel Experience 3 Grappe in formato “baby” Poli” Annulla risposta
Prodotti correlati
-
Prodotti Vari
Torse’ Prosecco Rose’ Brut
0 out of 5(0)BRUNEI – BRUT
VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE D.O.C.G.
L’espressione più tipica del territorio per La Tordera
Zona di produzione/Vigneto: Vidor, uno dei 15 comuni
compresi nel disciplinare, frazione Colbertaldo.
Estensione vigneto: 6.8 ha
Altitudine: 180 m s.l.m.
Tipo terreno: Argilla alluvionale data da ristagno idrico.
Giacitura ed esposizione: Vigneto in fondovalle
con esposizione a sud.
Sistemi di allevamento: Doppio capovolto
Età vigna media: 60 anni
Resa: 135 quintali ha
Epoca di vendemmia: Primi di settembre.
Vinificazione: Pressatura soffice con eliminazione della
torchiatura e utilizzando uve non completamente mature.
Presa di spuma: 5 settimane ad una temperatura di 15° C per
esaltare l’acidità.
Alcool: 11.5 % vol.
Acidità totale: 5.6 gr/l
Colore: brillante, giallo paglierino scarico.
Perlage: fine, più compatto.
Profumo: fragrante miscela di fiori e frutti, con sentori di pera
acerba e mela verde, litchi (frutto dal tipico odore di uva nei vari
stadi di maturazione), note di gelsomino e timo e un leggero
retrogusto di lime.
Sapore: ricorda il profumo di mela, è fresco e nella sua armonia ha
una notevole persistenza data dall’acidità evidente.
Abbinamenti: risotto ai frutti di mare. “Scampi mojito”, scampi
crudi innaffiati di olio al lime e mentuccia. Per la sua completa
personalità è inoltre lo spumante eccellente per ricevimenti e
brindisi.
Servizio: va servito ad una temperatura di 8°C
Bicchiere: ampio da vino bianco.
Conservazione: conservare in luogo fresco e buio,
ad una temperatura max di 18°C
Curiosità: la zona brunei prende il nome da un antica località
coltivata a prunus, nome latino di prugna.
Il vino ricorda il gusto della prugna selvatica poco matura.
0,375L 0,75L 1,5L 3L 6L
9L 12L
Natural Balance,
la nostra filosofia
in ogni nostra bollicina
Packaging
sostenibile
La magia
dell’aperitivo
Glera
Bianchetta
Verdiso
Zucchero: 8 gr/l
Anidride solforosa: 95 mg/l
(liv. max consentito nello spumante 235 mg/l,
liv. max consentito nello spumante Bio 117 mg/l)SKU: n/a -
Prodotti Vari
Fifty London Gin in confezione piu’ bicchiere
0 out of 5(0)Fifty Pounds London Dry Gin prende il suo nome dai tempi lontani in cui i distillatori londinesi erano sottoposti al pagamento di una tassa, appunto, di 50 sterline dell’epoca (Fifty Pounds).
L’azienda produttrice, la “Thames Distillers”, è una piccola distilleria della zona sud – orientale di Londra, in attività da oltre due secoli e appartenente a una famiglia di antiche tradizioni produttive; il Master Distiller è fra l’altro il Presidente dell’Associazione dei Distillatori Inglesi.
Fifty Pounds London Dry Gin è ottenuto partendo dalla base neutra di un’acquavite di cereali, distillata quattro volte; in questa base vengono immersi gli ingredienti vegetali, per un periodo di due giorni, dopodiché il tutto viene distillato una quinta volta in un vecchio alambicco “John Doore” (conosciuto tradizionalmente a Londra come “la Rolls Royce degli alambicchi”). Dopo la quinta distillazione, il liquido rimane a riposo per almeno tre settimane prima dell’imbottigliamento, per dar modo agli ingredienti vegetali di amalgamarsi perfettamente.
La produzione di Fifty Pounds London Dry Gin avviene secondo il metodo più antico, per piccoli lotti, e ogni bottiglia riporta il numero di lotto e l’anno di distillazione. La gradazione è fissata a 43,5% vol., ideale per bere il distillato liscio o miscelato: non troppo bassa, cioè, per non perdere di carattere, non troppo alta per non distorcere i preziosi aromi vegetali.
SKU: n/a -
Prodotti Vari
Palizzi IGT Calabria Rosso Tramontana
0 out of 5(0)PALIZZI – Caratteristiche di produzione
classificazione I.G.T.
tipo di vino rosso
vitigno Calabrese 80% – Merlot 30%
ubicazione dei terreni Reggio Calabria – Palizzi
esposizione soleggiata
altitudine 200-300 metri s.l.m.
tipologia del terreno mediamente argilloso
forma di allevamento alberello, controspalliera
densità di impianto 4.000 piante a ettaro
anno di impianto 2005
resa per ettaro 100 q.li, 2,5 kg per pianta
epoca di vendemmia seconda decade di settembre
tipo di raccolta manuale
vinificazione pigiadiraspatura, macerazione per 12 giorni sulle bucce in fermentini di acciaio da 150hl a 28°
affinamento –
epoca di imbottigliamento fine gennaio
invecchiamento 2 – 5 anni
tipo di bottiglia bordolese europea
gradazione alcolica 14% vol.
temperatura di servizio 16-18° C
PALIZZI – Caratteristiche organolettiche
colore rosso rubino intenso
aroma profumo fruttato, ampio che rifa al marasca e ai frutti di bosco
gusto pieno, caldo e persistenteabbinamenti gastronomici carni arrosto e alla griglia, selvaggina e formaggi
SKU: n/a8,50 € -
Prodotti Vari
Vermouth Rosso di Torino Montanaro
0 out of 5(0)Ottenuto dall’originale ricetta Montanaro che utilizza l’aggiunta di Marsala fine al vino base per conferire un colore decisamente ambrato-bruno assieme all’utilizzo di caramello naturale come colorante, INVECE DEL caramello sintetico.
In bocca il Rabarbaro e la Genziana, in combinazione con l’Assenzio, esaltano le note erbacee – amarognole; si percepiscono sentori agrumati molto intensi dati dall’arancio dolce e amaro, balsamici grazie all’utilizzo di Mirra e Aloe, speziati dati dalla Liquirizia e China che incentivano la bevuta, puliscono la bocca e sono ampiamente utilizzati in miscelazione.
L’insieme è reso morbido, vellutato e rotondo al palato dal caramello naturale che aggiunge una nota di dolce non invasiva che ammortisce l’acidità.
Oltre che con il classico London dry Gin e con il Bitter (raccomandiamo il 6 P.M. Montanaro) si combina bene con Rum e Whisky rendendolo rotondo e vellutato.
SKU: n/a
Non ci sono ancora commenti.