Tenuta Iuzzolini Vini
Tenuta Iuzzolini Vini
Visualizzazione di 6 risultati
- Vini da Dessert
Bristace Iuzzolini
Tipo: Bianco Passito.
Classificazione: Indicazione Geografica Tipica Calabria.
Vitigno: Greco bianco.
Zona di produzione: Calabria, centro orientale nella provincia di Crotone, in Cirò Marina località “Timpa Bianca”.
Terreno:argilloso, calcareo.
Altimetria: da 50 a 100 metri s.l.m.
Sistema di allevamento: spalliera con densità di ceppi per ettaro di 5600 piante.
Clima: mediterraneo, con inverni miti ed estati calde e asciutte.
Vendemmia: manuale seconda decade di ottobre appassita sui graticci al sole.
Resa per ettaro di uva: 30-40 q.li.
Vinificazione: diraspopigiatura, pressatura soffice, resa in mosto fiore 30% sull’uva.
Maturazione: elevage in barriques di rovere francese per 12 mesi.
Affinamento: due mesi in bottiglia a temperatura controllata.
Degustazione: Colore – giallo dorato. Profumo – aromi persistenti che ricordano i fichi secchi, l’albicocca secca, i datteri, il miele e l’uva sultanina. Sapore – dolce, speziato con un buon finale persistente.
Grado alcolico: 14% in vol.
Abbinamento gastronomico: si accompagna con pasticceria secca e con formaggi stagionati.
Temperatura di servizio: 8-10 °C.SKU: n/a - Calabria, Vini Bianchi
Donna Giovanna – Iuzzolini
Tipo: Bianco.
Classificazione: Indicazione Geografica Tipica Calabria.
Vitigno: Greco bianco di vendemmia tardiva.
Zona di produzione: Calabria, centro orientale nella provincia di Crotone, in Cirò Marina località “Timpa Bianca”.
Terreno:argilloso, calcareo.
Altimetria: da 200 a 300 metri s.l.m.
Sistema di allevamento: spalliera con densità di ceppi per ettaro di 5600 piante.
Clima: mediterraneo, con inverni miti ed estati calde e asciutte.
Vendemmia: manuale ultima settimana di ottobre con uve surmature.
Resa per ettaro di uva: 60 – 70 q.li.
Vinificazione: diraspopigiatura, pressatura soffice, resa in mosto fiore 60% sull’uva.
Maturazione: sei mesi in barriques di rovere francese nuove.
Affinamento: due mesi in bottiglia a temperatura controllata.
Degustazione: Colore – giallo paglierino con tenui riflessi verdognoli. Profumo – delicato, floreale, con lievi note di albicocca secca. Sapore – ampio, di buon corpo, piacevolmente fruttato con un finale persistente di agrumi e frutto della passione.
Grado alcolico: 13% in vol.
Abbinamento gastronomico: eccellente aperitivo, si esalta con primi piatti di pesce, crostacei e frutti di mare.
Temperatura di servizio: 8-10 °C.SKU: n/a - Vini Rossi, Calabria
Iuzzolini Paternum Magnum
Tipo: Rosso.
Classificazione: Indicazione Geografica Tipica Calabria.
Vitigno: Magliocco.
Zona di produzione: Calabria, centro orientale nella provincia di Crotone, in Carfizzi località “Motta”.
Terreno:argilla bianca.
Altimetria: da 200 a 300 metri s.l.m.
Sistema di allevamento: spalliera con densità di ceppi per ettaro di 5600 piante.
Clima: mediterraneo, con inverni miti ed estati calde e asciutte.
Vendemmia: manuale fine ottobre.
Resa per ettaro di uva: 25-30 q.li.
Vinificazione: fermentazione tradizionale con macerazione per 15-20 giorni, svinatura e pressatura soffice.
Maturazione: elevage in barriques di rovere francese per 24 mes.
Affinamento: ventiquattro mesi in bottiglia a temperatura controllata.
Degustazione: Colore – rosso porpora, particolarmente intenso, con lieve sfumatura violacea. Profumo – intenso, delicato, aprendosi con frutti di bosco per elevare poi in sentori di speziato ricchi e persistenti di vaniglia, con note balsamiche. Sapore – si propone caldo e vellutato al palato, ampio, complesso, lungo e persistente. Grande la struttura e la longevità.
Grado alcolico: 14% in vol.
Abbinamento gastronomico: si accompagna a piatti di carne arrostita, agnello, cinghiale e selvaggina. Predilige formaggi duri, saporiti e piccanti.
Temperatura di servizio: 17-18 °C.SKU: n/a - Spumanti - Prosecchi - Champagne
Iuzzolini Spumante Brut Don Fortunato
Tipo: Spumante Brut metodo charmat.
Varietà: Uve bianche coltivate in Calabria.
Zona di produzione: Calabria, centro orientale nella provincia di Crotone, in Cirò Marina località “Timpa Bianca”.
Terreno:argilla bianca.
Altimetria: da 50 a 100 metri s.l.m.
Sistema di allevamento: spalliera con densità di ceppi per ettaro di 5600 piante.
Clima: mediterraneo, con inverni miti ed estati calde e asciutte.
Vendemmia: manuale fine agosto.
Affinamento: un mese in bottiglia a temperatura controllata.
Caratteristiche: Colore – giallo paglierino scarico.Aromi – profumo delicato che ricorda i lieviti freschi. Gusto – asciutto, di buona acidità, vivace, sapido, armonioso, moderatamente secco con zuccheri inferiori a 15 g/l.
Grado alcolico: 11% in vol.
Abbinamento gastronomico: ottimo come aperitivo, si abbina facilmente con crostacei, molluschi e formaggi freschi.
Temperatura di servizio: 8-10 °C.SKU: n/a - Vini Rossi, Calabria
Muranera Magnum Lt 1,5 Tenuta Iuzzolini
Tipo: Rosso.
Classificazione: Indicazione Geografica Tipica Calabria.
Vitigno: Gaglioppo, Magliocco, Cabernet Sauvignon e Merlot.
Zona di produzione: Calabria, centro orientale nella provincia di Crotone, in Carfizzi località “Motta – Maradea”.
Terreno: argilla bianca.
Altimetria: da 200 a 300 metri s.l.m.
Sistema di allevamento: spalliera con densità di ceppi per ettaro di 5600 piante.
Clima: mediterraneo, con inverni miti ed estati calde e asciutte.
Vendemmia: manuale fine ottobre.
Resa per ettaro di uva: 45 – 50 q.li.
Vinificazione: fermentazione tradizionale con macerazione per 10 – 15 giorni, svinatura, pressatura soffice malolattica in acciaio.
Maturazione: passaggio di 15 mesi in barriques di rovere francese nuove.
Affinamento: due mesi in bottiglia a temperatura controllata.
Degustazione:
Colore – rosso porpora con evidenti riflessi violacei.
Profumo – intenso, con sentori fruttati, dolci e maturi, note balsamiche e floreali di violetta su lieve accento di tabacco in chiusura.
Sapore – caldo e vellutato, vino che mostra grande struttura al gusto e notevole personalità. L’alcol si fonde nel morbido tannino in un convincente equilibrio
Grado alcolico: 14,5% in vol.
Abbinamento gastronomico: si accompagna con piatti a base di carne e formaggi stagionati.
Temperatura di servizio: 17-18 °C.SKU: n/a - Vini Rossi, Calabria
Paternum Tenuta Iuzzolini
Tipo: Rosso.
Classificazione: Indicazione Geografica Tipica Calabria.
Vitigno: Magliocco.
Zona di produzione: Calabria, centro orientale nella provincia di Crotone, in Carfizzi località “Motta”.
Terreno:argilla bianca.
Altimetria: da 200 a 300 metri s.l.m.
Sistema di allevamento: spalliera con densità di ceppi per ettaro di 5600 piante.
Clima: mediterraneo, con inverni miti ed estati calde e asciutte.
Vendemmia: manuale fine ottobre.
Resa per ettaro di uva: 25-30 q.li.
Vinificazione: fermentazione tradizionale con macerazione per 15-20 giorni, svinatura e pressatura soffice.
Maturazione: elevage in barriques di rovere francese per 24 mes.
Affinamento: ventiquattro mesi in bottiglia a temperatura controllata.
Degustazione: Colore – rosso porpora, particolarmente intenso, con lieve sfumatura violacea. Profumo – intenso, delicato, aprendosi con frutti di bosco per elevare poi in sentori di speziato ricchi e persistenti di vaniglia, con note balsamiche. Sapore – si propone caldo e vellutato al palato, ampio, complesso, lungo e persistente. Grande la struttura e la longevità.
Grado alcolico: 14% in vol.
Abbinamento gastronomico: si accompagna a piatti di carne arrostita, agnello, cinghiale e selvaggina. Predilige formaggi duri, saporiti e piccanti.
Temperatura di servizio: 17-18 °C.SKU: n/a