Peso | 1,900 kg |
---|
Ferrari Perlé
brand: Ferrari F.lli LunelliEsaurito
denominazione TRENTODOC
uve Accurata selezione di sole uve
Chardonnay raccolte con vendemmia
manuale.
durata della
maturazione
Almeno 50 mesi sui lieviti selezionati in
proprie colture.
zona di produzione Vigneti di montagna posti nelle zone più
vocate del Trentino.
gradazione alcolica 12.5% vol.
formati disponibili 0,75L ; 1,5L
prima annata
di produzione
1971
Basato su 0 recensioni
Siate i primi a scrivere una recensione di “Ferrari Perlé” Annulla risposta
Prodotti correlati
-
Spumanti - Prosecchi - Champagne
Contadi Castaldi Franciacorta Brut DOCG
0 out of 5(0)Uvaggio Chardonnay 80%, pinot nero 10%, pinot bianco 10%
Origine Mix di unità di pedopaesaggio di Franciacorta
Sistemi d’allevamento Guyot – Casarsa
Densità di impianto 3000 – 5000 ceppi/ha
Resa 95 q.li/ha
Resa di vino 60% pari a 57 hl/ha
Età media delle viti 18 anni
Periodo di vendemmia Fine agosto, inizio settembre
Vinificazione
Pressatura soffice
Decantazione statica a freddo
Inoculo con lieviti selezionati
Fermentazione di 20 giorni in acciaio inox
Fermentazione malolattica svolta parzialmente
Primo Affinamento 7 mesi, parte in acciaio e parte in barrique
Stabilizzazione Statica a freddo
Imbottigliamento (tiraggio) Maggio
Affinamento sui lieviti Da 20 a 26 mesi
Sboccatura Da dicembre
Affinamento post sboccatura 3 – 4 mesi
Dosaggio 6 g/l
È un brut vivace, ricco di fragranza, che predilige la scorrevolezza e un linguaggioSKU: n/a -
Spumanti - Prosecchi - Champagne
Champagne Jacquart Brut Mosaique
0 out of 5(0)Vitigno : Chardonnay 35 – 40% Pinot Nero 30 – 35% Pinot Meunier 25 -30%
Capacità : 75 cl
Mosaico di cru, di vitigni e di annate, mosaico di aromi e di sapori, la nostra cuvée emblematica ha il nome giusto. Assemblaggio leggermente dominato dallo Chardonnay (35 – 40%) che conferisce alla cuvée aromi freschi e raffinati. Il Pinot Nero (30 – 35%) fornisce l’ossatura a questo vino aereo e il Pinot Meunier (25 – 30%) procura il fruttato. Selezione di territori raffinati, parte dei quali fatti di grandi cru della Côte des Blancs e della Montagne de Reims. La presenza del 20% di vini di riserva apporta la regolarità e un tempo d’invecchiamento di oltre 3 anni unito a un dosaggio leggero (10g/l) dà un vino complesso e armonico. (AM)MIRARE: Sottili bollicine di colore pallido dai riflessi d’oro bianco. RESPIRARE: Aromi di frutta fresca (mandorla, fico, pera) e di fiore d’arancio. L’aerazione lascia trasparire note più mature di pane fresco e di miele. ASSAPORARE: Attacco fresco, bocca morbida, finale fruttato e persistente. Istante: Tutti! Di giorno così come di notte, all’aperitivo, con il pesce o con il formaggio, nell’intimità o tra amici, Brut Mosaïque diventa complice di tutti gli istanti di emozione condivisa. Accordo:“Triglia tiepida accompagnata da una crema di scampi marinati su un’insalata di carote, frutta esotica e foglie di coriandolo.
SKU: n/a -
Spumanti - Prosecchi - Champagne
Champagne Jacquart Brut Astuc Lt.1.5
0 out of 5(0)Produzione
Fresco e raffinato, viene prodotto con uve Chardonnay (35/40%) che infonde freschezza, Pinot Nero (30/35%)per la struttura e Pinot Meunier (25/35%) che lo rende fruttato. Nella vinificazione vengono aggiunti vini di riserva delle annate precedenti nella percentuale del 20%. Affinamento di almeno 3 anni sui lieviti prima del degourgement.
Caratteristiche
Ha un colore giallo dorato con riflessi ambrati. Perlage molto fine e persistente. Il profumo è variegato di frutta fresca, fiori d’arancio; con l’areazione emergono note di frutta matura, pane fresco e miele. Al palato presenta un attacco molto fresco e morbido. Finale lungo e persistente con note fruttate.
Abbinamenti
Ottimo aperitivo, si abbina ad antipasti, primi con sughi delicati, portate di pesce alla griglia, crostacei, molluschi, salumi e formaggi freschi e di media stagionatura. Eccelle con aragosta e branzino al cartoccio. Perfetto con dolci a pasta lievitata. Gradazione Alcolica 12,50% Vol. Si consiglia di servirlo ad una temperatura di 8/10 gradi avendo l’avvertenza di posizionare la bottiglia nel ghiaccio al massimo un’ora prima della mescita.
Produttore
E’ una unione di piccoli viticoltori che agli inizi degli anni Sessanta dello scorso secolo decidono di ridare vita al marchio Jacquart, già famoso sul finire dell’800, conferendo le uve alla cooperativa e non più ad altri vinificatori. La sede è a Reims nello storico Palazzo Brimont. Grazie al numero dei consorziati, la Maison vanta una delle più vaste zone di approvvigionamento di uve.SKU: n/a -
Spumanti - Prosecchi - Champagne
Alma Non Dosato Franciacorta Bellavista
0 out of 5(0)Regione
LombardiaVitigno principale Chardonnay
Uvaggio Chardonnay 90%, Pinot Nero 10%
Alcol (%) 12,5
Contiene solfiti Sì
Prodotto da Az.Agr. Bellavista Viticoltori s.s. – Erbusco (BS) – Italia
Il Bellavista Alma Non Dosato rappresenta l’essenza più pura del Franciacorta, e lo fa con un gusto contemporaneo e un profilo sensoriale più fresco, croccante, verticale.
Nato da nove diverse riserve, con l’unione del 90% Chardonnay e del 10% Pinot Nero e l’affinamento di 30 mesi a partire dalla vendemmia, la nuova creazione di Bellavista ci ha folgorato per la sintesi perfetta di eleganza e freschezza,
Un perlage fine che sembra infinito, i profumi freschi di fiori appena raccolti e frutta a polpa bianca, il gusto sapido, fresco, elegantissimo, ne fanno un vino di gran classe, ideale per chi punta al meglio.SKU: n/a
Non ci sono ancora commenti.