Denominazione:Moscato di Pantelleria Doc
Vitigni:Zibibbo (Moscato d’Alessandria)
Alcol:11.5%
Formato:0.75l
Temperatura di servizio:10/12 °C
Tipologia:Dolce
Abbinamenti:Dessert, Formaggi freschi
Kabir Donnafugata – Moscato di Pantelleria Doc
brand: Donnafugata ViniEsaurito
Peso | 1,800 kg |
---|
Basato su 0 recensioni
Siate i primi a scrivere una recensione di “Kabir Donnafugata – Moscato di Pantelleria Doc” Annulla risposta
Prodotti correlati
-
Vini da Dessert
Ben Rye’ Passito di Pantelleria 750 ml astucciato
0 out of 5(0)Ben Ryé ha un colore dorato con luminosi riflessi ambrati. Dal bouquet molto intenso in cui spiccano le note legate all’uva passa: albicocca e scorze d’arancia candita; presenta anche delicati sentori di macchia mediterranea. Al palato offre la sua proverbiale e straordinaria freschezza che bilancia la dolcezza. Al tipico gusto dello Zibibbo appassito, si aggiungono innumerevoli altre sensazioni fruttate, di erbe aromatiche e miele. La sua complessità è arricchita da note minerali e da una lunghissima persistenza.
Varietà
Zibibbo (Moscato di Alessandria)Zona di produzione
Sicilia Sud Occidentale – Isola di Pantelleria
Residuo zuccherino
196 g/l
Alcool e dati analitici
alcol: 14.12%
acidità totale: 7.3 g/l
pH: 3.83
Longevità
Oltre 30 anni.SKU: n/a -
Vini da Dessert
Moscato Passito al Governo di Saracena
0 out of 5(0)Zona di produzione Parco Nazionale del Pollino, Comune di Saracena
Vigneti Allevati a contospalliera con densità di ceppi per ettaro medio-basso
Vitigni Malvasia, Guarnaccia, Odoraca, Moscato
Clima Inverni miti ed estati calde e asciutte
Vendemmia Manuale (dalla IV di settembre alla I di Ottobre). Raccolta anticipata del Moscato e appassimento in locali controllati
Vinificazione Pressatura soffice. Vinificazione separata dall’uva moscato appassita. resa in vino complessivo inferiore al 50%
Colore Ambrato, brillante
Bouquet Caratteristico, intenso, fragrante di Moscato. Sentori di miele, fichi secchi e frutta esotica
Sapore Dolce, aromatico, morbido, fine
Grado alcolico 16% in vol.
Temperatura servizio 18° C.
Bicchiere consigliato Calice da dessert a stelo medio
Abbinamenti gastronomici Pasticceria secca, cioccolato, formaggi stagionati
Conservazione Ambiente molto fresco (13°-15°C) e non eccessivamente umido, al riparo dalla luce
Durata E’ un vino da bersi giovane, preferibilmenteSKU: n/a -
Vini da Dessert
Quinta de la Rosa Tonel 12 years 10
0 out of 5(0)VARIETÀ D’UVA
Varietà portuali tradizionali, principalmente Touriga Nacional, Touriga Francesa, Tinta Barroca e Tinta Roriz.
CONSIGLI AL SERVIZIO
Servito freddo come aperitivo o per accompagnare il fois gras o magari con quel dolce o formaggio speciale. Il migliore di tutti serve Tonel 12 da solo e assapora la complessità e gli straordinari sapori di un porto così meraviglioso. Questa porta è stata leggermente filtrata e non richiede decantazione.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Tutti i nostri porti sono realizzati nello “stile della casa”, cioè leggermente più asciutti senza alcuna dolcezza stucchevole che può essere associata ad alcuni altri porti. Lavoriamo anche duramente per assicurarci che il brandy sia ben integrato. Come per i nostri vini, cerchiamo armonia ed equilibrio dai nostri vigneti e cerchiamo di consentire alle uve di esprimersi in bottiglia. Lo stile La Rosa è quello di produrre vini ben definiti senza troppa estrazione e tannino. I Tawny Ports, per loro natura, sono leggermente ossidati nello stile, questo significa che possono essere tenuti aperti più a lungo dei porti Vintage. Questa porta può essere lasciata aperta per alcune settimane se conservata in un luogo fresco con un vacuvin o un tappo di sughero.
È una miscela ricca ed elegante con aromi meravigliosi che trasudano il calore del Douro. Al palato è complesso con potente frutta secca, fichi, miele e mandorle con un finale piacevole e lungo. Dovrebbe essere consumato entro 2-3 anni dall’imbottigliamento.
NOTE DI PRODUZIONE
Il porto viene prodotto ogni anno in modo tradizionale, calpestato in lagares di granito da uve coltivate a Quinta de la Rosa. Ogni anno tratteniamo una piccola quantità delle nostre migliori porte con qualità LBV e superiore. È da questi stock che uniamo il nostro Tonel 12. Questa fusione avviene su base regolare per garantire che gli stock siano sempre freschi. Per molti anni, prima del 1988, quando iniziarono a vendere porti con il marchio La Rosa, la famiglia Bergqvist scendeva al “Tonel 12” (una grande botte da 25 tubi conservata nel lodge sotto casa) e riempiva il loro decanter pieno di delizioso di dieci anni fulvo direttamente dalla botte. Ancora oggi fanno riferimento a Tonel 12, invece che fulvo di dieci anni, e hanno deciso di mantenere il nome sull’etichetta.
QUALITÀ E AMBIENTE
Pratichiamo un regime agricolo sostenibile facente parte di ADVID & SATIVA. Non usiamo organismi geneticamente modificati né utilizziamo prodotti animali in modo che i vegetariani possano bere i nostri vini. Ricicliamo laddove possibile e siamo classificati HACCP e BRC.
MATURAZIONE E IMBOTTIGLIAMENTO
Il porto è conservato in piccole botti di rovere (550 litri) o “tubi” ed è da questa selezione di vecchi porti pregiati che mescoliamo il nostro Tonel 12, questa miscelazione avviene su base regolare per garantire che le scorte siano sempre fresche. A differenza della maggior parte degli spedizionieri portuali, tutti i prodotti sono immagazzinati e imbottigliati nel Douro (a La Rosa e non a Porto), consentendo la piena tracciabilità e garantendo la qualità dall’uva alla bottiglia. Le vendite di questo porto molto popolare a volte devono essere limitate se la domanda supera l’offerta.SKU: n/a
Non ci sono ancora commenti.