Peso | 3,500 kg |
---|
Freccianera Brut Franciacorta DOCG Magnum lt 1,5
brand: Fratelli BerlucchiEsaurito
Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Nero
Metodo Franciacorta (rifermentazione in bottiglia). Secondo l’annata, minimo 40 mesi sui lieviti
Paglierino con riflessi dorati, perlage sottile e persistente. Note balsamiche, agrumate
Basato su 0 recensioni
Siate i primi a scrivere una recensione di “Freccianera Brut Franciacorta DOCG Magnum lt 1,5” Annulla risposta
Prodotti correlati
-
Spumanti - Prosecchi - Champagne
Franciacorta Rosé DOCG – Contadi Castaldi
0 out of 5(0)Uvaggio Chardonnay 65%, pinot nero 35%
Origine
Posizione particolarmente esposta e ventilata,
suolo ciottoloso, moderatamente calcareo,
ottimamente drenante.
Sistemi d’allevamento Guyot
Densità di impianto 5000 ceppi/ha
Resa 95 q.li/ha
Resa di vino 60% pari a 57 hl/ha
Età media delle viti 18 anni
Periodo di vendemmia Fine agosto, inizio settembre
Vinificazione
Pressatura soffice previa macerazione di circa 3/4
ore a freddo (17/18° C)
Decantazione statica a freddo
Inoculo con lieviti selezionati
Fermentazione di 20 giorni in acciaio inox
Fermentazione malolattica svolta parzialmente
Primo Affinamento 7 mesi, parte in acciaio e parte in barrique
Stabilizzazione Statica a freddo
Imbottigliamento (tiraggio) Maggio
Affinamento sui lieviti Da 24 a 30 mesi
Sboccatura Da luglio
Affinamento post sboccatura 3 – 4 mesi
Dosaggio 5 g/lSKU: n/a -
Spumanti - Prosecchi - Champagne
Berlucchi Cellarius Brut
0 out of 5(0)Franciacorta Millesimato
UVE: Chardonnay (70%) e Pinot Nero (30%), provenienti dai
migliori vigneti di proprietà, molti dei quali ad alta densità
d’impianto.
EPOCA DI RACCOLTA: seconda e terza decade di agosto.
RESA: 8.000 kg d’uva per ettaro, con una resa in mosto del
45%, equivalente a 4.800 bottiglie a ettaro.
VINIFICAZIONE: spremitura soffice e progressiva
dei grappoli con frazionamento dei mosti; fermentazione
alcolica in tini d’acciaio e in barrique di rovere, dove
svolge anche la fermentazione malo-lattica, e si affina 6
mesi a contatto con i lieviti.
MATURAZIONE: preparazione della cuvée nella primavera
successiva alla vendemmia, esclusivamente con il 100%
di vini dell’annata. Seconda fermentazione in bottiglia e
successivo affinamento a contatto con i propri lieviti per
almeno 3 anni, seguito da altri 3 mesi dopo la sboccatura.
DOSAGGIO: Brut.
FORMATI: bottiglia 750 ml
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:
ASPETTO VISIVO: spuma abbondante e cremosa con buona
persistenza di una tenue corona; perlage sottile e continuo.
COLORE: giallo paglierino mediamente intenso.
PROFUMO: fine ed elegante, caratterizzato da sentori di frutta
bianca, amalgamati a note agrumate e impreziositi da sentori
di pane nero.
SAPORE: al palato, presenta buona struttura e corposità
gustativa, in armonia con un’ottima acidità che regala
sensazioni di estrema pulizia gustativa.SKU: n/a -
Spumanti - Prosecchi - Champagne
Prosecco Brut “Bareta” Valdobbiadene Superiore DOCG Mathusalem 6 Lt
0 out of 5(0)CARATTERISTICHE TECNICO-IDENTIFICATIVE
Zona di produzione: vigneti di Col San Martino.
Vitigni: 100% Glera.
Vinificazione: spremitura soffice e fermentazione in purezza a temperatura controllata. Presa di spuma e fermentazione naturale in autoclave per circa 50 giorni a 12 – 13°C.
Alcool: 11,5%
Residuo zuccherino: 8 g/l
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Aspetto: colore giallo paglierino con riflessi verdognoli; spuma brillante e vivace; perlage fine e persistente.
Profumo: floreale, delicato, con sentori di mela golden, pesca bianca e sfumature di cedro.
Gusto: deciso e sapido con ottimo equilibrio acido-tannico; persistente ed armonico.
Retrogusto: fresco, vibrante e piacevolmente secco.
Temperatura di servizio: 5 – 7°C
lt 6 in cassa di legnoSKU: n/a -
Spumanti - Prosecchi - Champagne
Prima Cuvée Franciacorta DOCG Brut MonteRossa
0 out of 5(0)ZONA DI PRODUZIONE:
Zona di produzione: Franciacorta
Docg, Colline moreniche dei comuni
Bornato, Brescia, Cellatica, Erbusco,
Monterotondo, Provaglio, Provezze,
Cologne, Passirano, Adro.
CRU:
19 cru ripartiti su 70 ettari di vigneto
distribuito strategicamente sul
territorio della Franciacorta.
STRUTTURA DEL TERRENO:
Morenico glaciale nella zona collinare.
VITIGNI UTILIZZATI:
Chardonnay 85% Pinot nero 10%
Pinot bianco 5%.
CUVÉE:
80% vini ottenuti da uve dei nostri
migliori cru e 20% vino di riserva.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO:
Cordone speronato a 70 cm da terra,
guyot.
SESTO D’IMPIANTO:
2×1 m
DENSITÀ D’IMPIANTO:
5.000 piante/ha
ETÀ MEDIA DELLE VITI:
9 anni.SKU: n/a
Non ci sono ancora commenti.