Peso | 1,600 kg |
---|
Labella Vino bianco frizzante Librandi
Brand: Cantine Librandi ViniEsaurito
UVE
Greco Bianco
100 %
6,50 €
Esaurito
Basato su 0 recensioni
Siate i primi a scrivere una recensione di “Labella Vino bianco frizzante Librandi” Annulla risposta
Prodotti correlati
-
Vini Bianchi, Friuli Venezia Giulia
Solarco Livon
0 out of 5(0)DATI ANALITICI GENERALI:
Vigneto: situato in località Ruttars nel Comune di Dolegna del Collio.
Tipo di terreno: Marne ed argilla.
Vitigno: Friulano e Ribolla Gialla.
Ceppi per ettaro: 5500
Forma di allevamento: Guyot, Cappuccina
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO:
Vendemmia effettuata interamente a mano in cassette, con macerazione a freddo
in pressa orizzontale della durata di otto ore e successiva pulitura del mosto
per decantazione. La fermentazione avviene per il 20% in barriques di Allier
e in acciaio per il restante 80% ad una temperatura controllata di 10-12°C.
Terminata la fermentazione, il prodotto così ottenuto non viene travasato
e rimane quindi a maturare negli stessi contenitori per circa sei mesi
mantenendolo ad una temperatura costante.
Concluso tale periodo viene effettuato l’assemblaggio definitivo a cui fa seguito
l’imbottigliamento ed un ulteriore periodo di affinamento in bottiglia.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:
Di colore giallo dorato, ha un profumo che ricorda la crosta di pane fresco e la
vaniglia; al palato è fine, ricorda la mela, il fiore d’acacia, la frutta tropicale.
ULTERIORI INFORMAZIONI:
Abbinamenti: antipasti di pesce affumicato in genere, minestre a base di pesce e
crostacei o con condimenti a base di carni bianche; pesci salati, pesci grassi con
condimento di buona struttura, carni bianche in genere.
Longevità: 7 anni.
Temperatura di servizio: 12°C.SKU: n/a -
Vini Bianchi, Friuli Venezia Giulia
Friulano – Doc Collio Livon
0 out of 5(0)DATI ANALITICI GENERALI:
Vigneto: situato nel Comune di Dolegna del Collio
Tipo di terreno: Marne ed Argilla
Vitigno: Friulano
Forma di allevamento: Cappuccina, Guyot
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO:
Vendemmia effettuata interamente a mano in cassette, con macerazione
a freddo in pressa orizzontale della durata di otto ore e successiva pulitura
del mosto per decantazione.
La fermentazione avviene in vasche in acciaio ad una temperatura controllata
di 18°C. Terminata la fermentazione, il prodotto così ottenuto
non viene travasato e rimane quindi a maturare negli stessi contenitori
per circa cinque mesi mantenendolo ad una temperatura costante.
Concluso tale periodo viene effettuato l’imbottigliamento a cui fa seguito
l’affinamento in bottiglia prima che il vino inizi ad essere distribuito.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:
Di colore giallo paglierino con caratteristici riflessi verdognoli
ed un profumo personale, con delicato aroma e sentore di mandorla.
Il sapore è pieno, di corpo, asciutto ed armonico.
ULTERIORI INFORMAZIONI:
Abbinamenti: eccellente fuori pasto, è il classico vino da aperitivo.
Sulla tavola si accosta egregiamente a piatti di pesce, ma anche a grigliate
di carni bianche. Particolarmente adatto ad accompagnare il prosciutto crudo
di San Daniele, anche quando leggermente affumicato.
Longevità: 4-5 anni.
Temperatura di servizio: 11-12°C.SKU: n/a -
Vini Bianchi, Friuli Venezia Giulia
Traminer aromatico Livon
0 out of 5(0)DATI ANALITICI GENERALI:
Vigneto: situato nel Comune di San Giovanni al Natisone.
Tipo di terreno: Alluvionale
Vitigno: Traminer aromatico
Forma di allevamento: Guyot
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO:
Vendemmia effettuata interamente a mano in cassette, con macerazione
a freddo in pressa orizzontale della durata di otto ore e successiva pulitura
del mosto per decantazione. La fermentazione avviene in vasche in acciaio
ad una temperatura controllata di 15°C.
Terminata la fermentazione, il prodotto così ottenuto non viene travasato
e rimane quindi a maturare negli stessi contenitori per circa cinque mesi
mantenendolo ad una temperatura costante.
Concluso tale periodo viene effettuato l’imbottigliamento a cui fa seguito
l’affinamento in bottiglia prima che il vino inizi ad essere distribuito.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:
Il colore è giallo dorato chiaro. Ha un profumo intenso, dall’aroma
caratteristico ed elegante; il sapore è morbido, pieno, generoso, distinto.
ULTERIORI INFORMAZIONI:
Abbinamenti: accompagna in modo perfetto piatti di pesce alla griglia,
crostacei, frutti di mare. Ottimo anche come aperitivo.
Longevità: 4-5 anni.
Temperatura di servizio: 11-12°C.SKU: n/a -
Vini Bianchi, Umbria
Arnaldo Caprai Colli Martani DOC Grechetto Grecante 75
0 out of 5(0)Varietà: 100% Grechetto
Prima annata prodotta: 1989
Tecniche di allevamento: Cordone Speronato, Guyot con densità d’impianto di 5.000 piante Ha.
Resa per ettaro 90 q
Affinamento: 3 mesi in acciaio e almeno 3 mesi in bottiglia
Aroma: intensi profumi di frutta esotica e pesca gialla, note floreali di fresia e biancospino e per finire una gradevole nota gessosa
Gusto: pieno, fresco, di lunga persistenza
Abbinamenti: eccellente aperitivo, ma perfetto anche per accompagnare piatti di pesce e di carne mediamente strutturati. Servire a 10 °C
Potenziale di affinamento: 3-5 anniSKU: n/a
Non ci sono ancora commenti.