Cantine Tenuta Tramontana Vini
Cantine Tenuta Tramontana Vini
Visualizzazione di 3 risultati
- Vini Rossi, Calabria
1890 tramontana
classificazione I.G.T.
tipo di vino rosso
vitigno Calabrese
ubicazione dei terreni Costa Viola
esposizione soleggiata
altitudine 200/300 metri s.l.m.
tipologia del terreno mediamente sciolto calcareo, di tessitura fine e scheletro abbondante
forma di allevamento alberello
densità di impianto 3.000 piante a ettaro
anno di impianto 1997
resa per ettaro 60 q.li, 2 kg per pianta
epoca di vendemmia fine settembre primi di ottobre
tipo di raccolta manuale
vinificazione pigiadiraspatura, macerazione per 12 giorni con bucce in fermentini di acciaio da 50 hl a 28° C.
affinamento in botti di rovere da 225 litri per circa 6 mesi
epoca di imbottigliamento fine gennaio
invecchiamento 6-10 anni
tipo di bottiglia bordolese storica
gradazione alcolica 14% vol.
1890 – Caratteristiche organolettiche
colore rosso rubino intenso
aroma piccoli frutti rossi, more di gelso, ciliegia e confettura d’amarena; spezie: cannella, vaniglia, liquirizia e carruba
gusto ricco, intenso, morbido e vellutato dai tannini maturiabbinamenti gastronomici carni rosse e formaggi stagionati
SKU: n/a - Calabria, Vini Rossi
Palizzi – Tramontana
classificazione I.G.T.
tipo di vino rosso
vitigno Calabrese 80% – Merlot 30%
ubicazione dei terreni Reggio Calabria – Palizzi
esposizione soleggiata
altitudine 200-300 metri s.l.m.
tipologia del terreno mediamente argilloso
forma di allevamento alberello, controspalliera
densità di impianto 4.000 piante a ettaro
anno di impianto 2005
resa per ettaro 100 q.li, 2,5 kg per pianta
epoca di vendemmia seconda decade di settembre
tipo di raccolta manuale
vinificazione pigiadiraspatura, macerazione per 12 giorni sulle bucce in fermentini di acciaio da 150hl a 28°
affinamento –
epoca di imbottigliamento fine gennaio
invecchiamento 2 – 5 anni
tipo di bottiglia bordolese europea
gradazione alcolica 14% vol.
temperatura di servizio 16-18° C
PALIZZI – Caratteristiche organolettiche
colore rosso rubino intenso
aroma profumo fruttato, ampio che rifa al marasca e ai frutti di bosco
gusto pieno, caldo e persistente
abbinamenti gastronomici carni arrosto e alla griglia, selvaggina e formaggiSKU: n/a - Vini Rossi, Calabria
To Crasi’
TO CRASI’ – Caratteristiche di produzione
classificazione I.G.T.
tipo di vino rosso
vitigno Calabrese 60%
ubicazione dei terreni Reggio Calabria
esposizione soleggiata
altitudine 200/300 metri s.l.m.
tipologia del terreno mediamente argilloso
forma di allevamento alberello, controspalliera
densità di impianto 4.000 piante a ettaro
anno di impianto 1992-1997
resa per ettaro 100 q.li, 2,5 kg. per pianta
epoca di vendemmia prima decade di ottobre
tipo di raccolta manuale
vinificazione pigiadiraspatura, macerazione per 12 giorni con bucce in fermentini di acciaio da 150 hl a 28° C.
affinamento 6 mesi in botte di rovere
epoca di imbottigliamento fine febbraio
invecchiamento 4-6 anni
tipo di bottiglia bordolese europea conica
gradazione alcolica 13,50% vol.
temperatura di servizio 18-20° C
TO CRASI’ – Caratteristiche organolettiche
colore rosso rubino, con riflessi violacei
aroma consistente e intenso, sprigiona un profumo di frutti di bosco, fragole e more. Gradevoli note speziate che ricordano la cannella e i chiodi di garofano
gusto pieno, si esprime con gentilezza e spontaneità, i tannini sono dolci e vellutati, di buona persistenza aromaticaabbinamenti gastronomici carni rosse e formaggi stagionati
SKU: n/a