Cantine Bertani Vini
Cantine Bertani Vini
Visualizzazione di 5 risultati
- Vini Rossi, Veneto
Amarone della Valpolicella Valpantena Docg
Amarone della Valpolicella Valpantena Docg
Modernamente tipico.
La versione giovane dell’Amarone di Casa Bertani dalla Valpantena.
Zona di produzione
Vigneti della Valpantena.
Terreni
Marno-calcarei versante est. Argilloso-calcarei versante ovest della valle.
Vitigni
80% Corvina Veronese, 20% Rondinella.
Metodo di produzione
Appassimento nei fruttai della cantina di Grezzana.
Fermentazione con lunga macerazione sulle bucce per estrarre le note
fruttate. Affinamento: Rovere di Slavonia e barrique per circa 24 mesi.
Stile
Amarone moderno, equilibrato ed elegante con note fruttate di ciliegia e
mora, suadenti note speziate tipiche della Valpantena.
Palato morbido, setoso, cremoso.
Abbinamenti Consigliati
Vino corposo che richiede abbinamenti con piatti ricchi, formaggi
stagionati e carni dai sapori intensi.SKU: n/a - Vini Rossi, Veneto
Bertani Amarone della Valpolicella Classico Doc
Zona di produzione
Valpolicella Classica, Tenuta Novare ad Arbizzano di Negrar.
Terreni Calcarei e basaltici.
Vitigni 80% Corvina Veronese, 20% Rondinella.
Metodo di produzione
Metodo tradizionale naturale. Messa a riposo sulle arèle (tradizionali
graticci in canna di bambù): 120 giorni. Pigiatura nei primi giorni di
gennaio. Affinamento per 6-7 anni in botti di rovere di Slavonia, 60 hl.
Stile Vino identitario con personalità e riconoscibilità.
Un Amarone peculiare dallo stile classico, dove l’eleganza prevale
sempre sulla potenza. Complesso, bilanciato ed armonico. Vino con
una inestimabile e straordinaria longevità. Colore rosso intenso, con
sfumature granato. Spiccano al naso le note tipiche di prugna, di ciliegia
e di marasca alle quali segue una grande varietà di toni: di frutta secca,
foglia di thè, liquirizia e spezie. Al palato, sentori di frutta a bacca rossa,
addolciti da morbide note di vaniglia, in perfetto equilibrio con acidità e
note tanniche.
Abbinamenti Consigliati
Si può abbinare a carni rosse, a cacciagione e a formaggi stagionati ma è
anche un perfetto compagno alla fine del pasto e nella meditazione.SKU: n/a - Vini Rossi, Veneto
Catullo Valpolicella Ripasso
Zona di produzione
Dai vigneti terrazzati di Tenuta Novare in Valpolicella Classica.
Terreni
Marno-calcarei, con depositi argillosi.
Vitigni
70% Corvina Veronese, 20% Corvinone, 10% Rondinella.
Metodo di produzione
Questo vino si ottiene dalla seconda fermentazione “ripasso”.
Nel mese di marzo, il fresco e giovane Valpolicella d’annata viene messo a rifermentare
sulle vinacce, ancora leggermente dolci, dell’Amarone Classico.
Affinamento in botti da 75 hl di rovere francese per 12 mesi, più un anno ulteriore in
vasche di cemento. Infine, almeno sei mesi in bottiglia.
Stile
Vino di media struttura, con gentili note speziate di vaniglia e cioccolato accompagnate da
tipiche note di ciliegia, amarena e pepe bianco.
Al palato, il vino si caratterizza per una facile bevibilità, tipica del Valpolicella, e, al tempo
stesso, per una struttura tannica setosa ed una persistenza aromatica più intensa e
prolungata, tipiche dell’Amarone. Il finale è fresco, morbido e sapido.
Vino dallo stile Classico, elegante, equilibrato, armonico.
Abbinamenti consigliati
Vino corposo che bene si abbina a formaggi di media stagionatura, carni grigliate, arrosti e
selvaggina.SKU: n/a - Vini Rossi, Veneto
Secco Bertani Magnum
Il Verona Rosso Secco Bertani di Bertani nasce in vigneti situati sulle Colline della Valpantena, a nord di Verona.
È prodotto con uve Rondinella e Corvina Veronese, raccolte manualmente intorno alla prima settimana di ottobre. Dopo la diraspatura e la pigiatura, il mosto fermenta alla temperatura controllata di 20°C. Il vino svolge una seconda fermentazione lenta sulle vinacce dell’Amarone e del Recioto appena svinati, acquisendo una maggiore struttura e sentori di frutti rossi. Successivamente il vino affina in botti di rovere di Slavonia per circa 18 mesi.
Il Secco Bertani è caratterizzato da un intenso colore rosso leggermente violaceo. Al naso si apre con profumi di ciliegie mature, arricchiti dai tipici sentori della Valpatena: amarena, ribes nero, frutta secca e pepe. Al palato presenta un incredibile equilibrio di tannini morbidi, che apportano corpo e donano un retrogusto sapido e lungo.
Perfetto per accompagnare carni rosse e cacciagione, è ideale in abbinamento ad arrosti.
SKU: n/a - Vini Rossi, Veneto
Valpolicella Classico Superiore DOC “Ognisanti”
Valpolicella Classico Superiore
Zona di produzione
Dai vigneti di Tenuta Novare in Valpolicella Classica
Vigneto Ognisanti: ha 2,92
Vigneto composto da otto terrazze poste a monte della
Chiesetta di Ognisanti risalente al XVI secolo, dalla quale
prende il nome.
Esposizione: ovest
Bottiglie prodotte nel 2018: 13.320
Terreni
Calcarei Eocenici marnosi bianco e bianco rosati, con
un sottile franco di coltivazione (50 cm) con tessitura
sabbioso-limosa.
Vitigni
95% Corvina Veronese (selezione massale Novare)
5% Rondinella
Tipicità
È IL CRU di Novare che sa dare un Valpolicella di
struttura e concentrazione superiore.
Grazie a terreni molto ricchi di calcare e con un sottile
franco di coltivazione si ottengono uve con acini di
medio-piccole dimensioni che beneficiano di un più
favorevole rapporto polpa-buccia adatte alla produzione
di vini da sole uve fresche.
Su questi suoli poveri, fatti di calcare facilmente
esplorabile dalle radici, si ottiene un Valpolicella balsamico
con ricchi sentori di ciliegia e marasca accompagnato da
intense note di pepe bianco e fiori secchi.
Da un’attenta selezione dei grappoli e grazie a una riposata
macerazione si ottiene un Valpolicella che migliora il
suo equilibrio, la sua vibrante struttura tannica e la sua
persistente sapidità grazie ad un affinamento di un anno
in botti di rovere. Dopo un ulteriore periodo di 6 mesi di
bottiglia il vino è pronto a raccontare il carattere superiore
di questo lembo di terra della Valpolicella Classica.SKU: n/a